
C’è bellezza dove il tempo si è fermato, dove la città ha smesso di parlare ma continua a raccontare. L’esplorazione urbana (Urban Exploration, o Urbex) è un atto di scoperta poetica: addentrarsi nei luoghi dimenticati – fabbriche in disuso, edifici decadenti, spazi abbandonati – per riportarne alla luce la memoria, i silenzi, le ferite.
Urbex non è solo documentazione: è visione. È restituire dignità all’invisibile, è immaginare nuove narrazioni a partire dalle crepe nei muri, dalle ombre nei vetri, dagli oggetti lasciati indietro. Quali storie emergono da questi luoghi sospesi? Cosa ci dicono sul tempo, sull’identità, sull’evoluzione delle città?
Chi può partecipare?
La Call è aperta a tutti gli artisti, senza limiti di tecnica, per opere che interpretano liberamente il tema.
Non importa se la tua arte è pittura, fotografia, scultura o altre forme di espressione.
Ogni artista potrà partecipare con un massimo di tre opere.
Come partecipare
Invia la tua candidatura compilando il form che segue entro il 2 giugno 2025.
Non dimenticare di includere:
- Una breve biografia (max 300 parole).
- Le immagini delle opere proposte (in bassa risoluzione per la candidatura, alta risoluzione sarà richiesta solo in caso di selezione).
- La descrizione di ciascuna opera.
Fee di partecipazione
- 2 opere: 80 euro
- 3 opere: 100 euro
La fee sarà da versare solo in caso di selezione e non in fase di candidatura.
Esposizione
Le opere selezionate saranno esposte dal 17 al 24 giugno 2025 presso Con/Temporary Spaces Santa Teresa a Torino, nel cuore della città.
Un’opportunità perfetta per mettere in risalto la propria arte e raggiungere un pubblico appassionato e attento.
La mostra sarà visitabile dal lunedì al sabato dalle 15:30 alle 19:30, domenica esclusa.