
Daniela Petrera
Artista
Bari, Italy
Biografia
Sono Daniela e tutto è cominciato circa tre anni fa con un regalo: un cavalletto per dipingere.
Complici il trasferimento in un altro luogo e il lavoro in un ambito completamente diverso, ho sentito l’esigenza di riavvicinarmi alla mia parte creativa.
Ho iniziato a fare collages digitali utilizzandoli come mood board per poi passare a quelli “analogici” e per sperimentare con materiali, medium e supporti diversi.
Questa tecnica rappresenta anche un mezzo per semplificare, ridurre lo sciame di pensieri quotidiani; per conoscere e comprendere parti più profonde che si celano dietro altro. Giocando però con temi particolarmente cari come le avanguardie artistiche del primo ‘900 (Dadaismo, Surrealismo, Art Nouveau, Bauhaus, Costruttivismo Russo, i collages di Karel Teige) uniti a miti, storie, leggende e fotografie di sculture scattate durante le mie passeggiate romane.
Per quanto queste si trovino a metà strada fra il “flusso di coscienza” e “l’opera buffa”(rubata al genere lirico), mi piace pensare che chiunque le osservi sia libero di dar loro il proprio personale significato, qualora lo ritenesse necessario.