Pietas

Saro Brancato

Tecnica: digital art, stampa giclèe su carta Hahnemühle

Anno: 2024

Dimensione senza cornice: cm 70 x 50, compreso passe partout

Descrizione: Questa opera fa parte di un ciclo che, in generale, vuole far riflettere sul rapporto umani-animali.
In “Pietas” è rappresentato il dolore assoluto di una Madre per la morte del proprio Figlio, ma quest’ultimo ha dei connotati primitivi “darwiniani” per accentuarne l’umana consistenza di carne e di sangue, spogliata dalla retorica del soprannaturale.
Di conseguenza è suggerito il concetto di Cristo in quanto “Figlio dell’Uomo”, quindi non “Figlio di Dio” e rappresentante di una specifica fede religiosa, ma come universale progenitore dell’intera umanità.
La citazione michelangiolesca rievoca le nostre radici umanistiche, fondamento identitario della cultura occidentale.

Se hai necessità specifiche, puoi contattare il team di Artàporter: info@artaporter.it

Descrizione

Una volta effettuato l’acquisto, sarai messo in contatto con il nostro staff per definire la modalità di consegna.
Se hai necessità specifiche, puoi contattare il team di Artàporter: info@artaporter.it