
Il tema della call è “Polaroid Stories”. L’obiettivo è raccontare una storia, un’emozione o un frammento di vita attraverso il linguaggio immediato, spontaneo e intimo della Polaroid. Questo formato, con la sua natura istantanea e tangibile, permette di catturare momenti effimeri e dettagli spesso invisibili alla quotidianità, trasformando l’ordinario in straordinario.
Ogni artista è invitato a interpretare liberamente il tema, mettendo in dialogo immagine e narrazione, sperimentando con luce, colore, composizione e contesto per trasmettere sensazioni autentiche. Le Polaroid diventano così strumenti di racconto personale, memorie condivise e frammenti di esperienza, capaci di suscitare emozioni immediate nello spettatore.
Chi può partecipare?
La call è aperta a:
- artisti emergenti e affermati;
- fotografi, visual artist, mixed media e autori che utilizzano la Polaroid come mezzo espressivo;
- collettivi artistici.
Non ci sono limiti di età o nazionalità.
Requisiti opere
Ogni artista può candidare da 3 a 5 opere, entro il 12 ottobre 2025.
- Le opere devono essere realizzate su supporto Polaroid o istantaneo similare.
- Formato originale mantenuto, eventuali cornici o supporti saranno a cura dell’artista.
- Ogni opera deve essere accompagnata da un breve testo narrativo (max 500 battute) che racconti la storia dietro l’immagine.
Fee di partecipazione
- 3 opere: 80 euro
- 5 opere: 100 euro
La fee sarà da versare solo in caso di selezione e non in fase di candidatura.
Esposizione
Le opere selezionate saranno esposte dal 17 al 23 ottobre ottobre 2025 presso Con/Temporary Spaces Mazzini a Torino, nel cuore della città
Un’opportunità perfetta per mettere in risalto la propria arte e raggiungere un pubblico appassionato e attento.