
Olga Buneeva
Artista
Asti, Italy
Biografia
Olga Buneeva è un’artista russo-italiana che vive tra Milano e Capriglio, in Italia. Formata inizialmente come filologa e successivamente diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera, la sua ricerca si fonda sulla memoria collettiva e sulle narrazioni familiari, con particolare attenzione al fenomeno della criptomnesia — la sovrapposizione tra ricordo vissuto ed ereditato. Lavora con diversi media, dalla pittura alla scultura, dai tessuti all’arte digitale, ma è nella ceramica che il suo linguaggio trova la forma più intensa: attraverso la tecnica del colombino, Buneeva crea strutture irregolari sospese tra natura e corpo umano, tra residuo archeologico e creatura mutante. Tra le sue mostre personali si segnalano SNEZHOK – CHEЖOK (Pow Gallery – Chiesa di San Carlo, Piovà Massaia, 2025) e Tornare Terra (MAU – Museo d’Arte Urbana, Torino, 2025), in cui ha approfondito i temi della metamorfosi, della materia e della memoria come forma di sopravvivenza.



