Giulia Spampinato

Pittrice
Catania, Italia
Biografia
Nata a Catania nel 1983, diplomata presso il Liceo Artistico Statale d Catania. Diplomata in Pittura e attualmente iscritta per il conseguimento di diploma di secondo livello in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Catania. Vive e lavora ad Aci Sant’Antonio (CT).
Attività artistica – Mostre e rassegne locali e internazionali, pubblicazioni da case editrici come “Pagine”, Roma e
“AE Effetto arte”, Palermo
Nel 2018 partecipa al Premio International Art Exhibition ” Van Gogh”- Complesso Monumentale Guglielmo II – Monreale (PA). Nel 2021 è presente al Premio di Pittura ” Arte per L’armonia” dove ottiene il premio come terza classificata – Sortino (SR), nello stesso anno” Omaggio a Ade-Museo di Aidone, organizzato dal Club Unesco di Enna.
Sempre nel “2021 è invitata al GAM Galleria d’arte moderna di Catania per la XVII giornata del contemporaneo ed espone anche al Castello Ursino di Catania nella rassegna di pittura.
Nel 2022 è selezionata per la mostra “Sant’ Agata” tenutasi presso la Beniamin Art Gallery di Catania e per l’extemporanea ” Caval Arte” svoltasi a Militello Val di Catania presso la tenuta Ambelia – Istituto per l’incremento ippico della Regione Siciliana.
Il 2022 segna anche la sua presenza al Premio Cimitile – XVII edizione” Alla ricerca della forma dell’acqua “-
Complesso delle Basiliche paleocristiane di Cimitile (NA).
A Ottobre 2022 espone una sua opera nel progetto la “Reine de Mai ” -Centro storico Liegi – (Belgio).
A Maggio 2023 espone a Noto alla collettiva di pittura e scultura “Passaggi” nella galleria dei Bassi di Palazzo Nicolaci, nell’ambito della Rassegna “Percorsi di NOTOrieta’ 2023” promossa da Studio Barnum Contemporary e patrocinata dal Comune di Noto. Ad Agosto 2023 è invitata a partecipare alla decima edizione di LAP_IDEO 2023 workshop internazionale d’arte promosso dall’agriturismo Stallaini e dai comuni di Canicattini Bagni e Noto.
Marzo 2024 partecipa attà Collettiva D’Arte “DE CORPORE DE ANIMO” Palazzo Comunale, Sala delle Aquile Verdi, Palazzolo Acreide, Siracusa.
Da Marzo a Maggio 2024 Collettiva “BLOOM”, nell’ambito della Rassegna “Percorsi di NOTOrietà” 2024-Atelier
Artisti Siciliani”, presso la galleria dei Bassi di Palazzo Nicolaci di Villadorata, Noto, a cura di Vincenzo Medica/Studio
Barnum contemporary coordinamento di Gianni Andolina.
Artworks