
Giulia Marzani
Artista
Milano, Italy
Biografia
Sono nata a Milano il 12 ottobre 1979. Ho sviluppato fin da bambina un legame profondo con l’arte, vissuta inizialmente come dimensione imprescindibile ma privata. Dopo il liceo classico, dove ho maturato l’interesse per la storia dell’arte e passione per la filosofia e la psicologia, ho proseguito gli studi all’Accademia di Belle Arti di Brera, dedicandomi a una ricerca artistica concettuale e sperimentale, che ancora oggi caratterizza il mio stile. Nel 2004 concluso il mio percorso con una tesi sul confine tra appartenenza e sradicamento nell’evoluzione umana.
L’interesse per l’autenticità e i grandi temi del pensiero mi ha condotta all’arteterapia, completando nel 2008 la formazione presso A.S.P.R.U. Risvegli Onlus/Arteterapia Clinica Vitt3. Da allora ho sperimentato l’arte come strumento terapeutico e comunicativo in contesti di detenzione, dipendenze e scuole, con finalità preventive e riabilitative.
Parallelamente, ho portato avanti la mia ricerca artistica, partecipando a progetti, esposizioni e concorsi tra il 2004 e il 2012. Tra il 2013 e il 2015 ho cofondato Calimera sas e l’Associazione Calimera, aprendo uno spazio dedicato al sostegno della persona e della famiglia.
Il lockdown del 2020 ha segnato una pausa importante, che mi ha permesso di ripensare il mio ruolo e il mio modo di lavorare. Oggi sono un’artista indipendente: creo per raccontare frammenti di emozioni e pensieri tradotti in suggestioni. Attraverso un approccio timidamente sperimentale e modalità spesso non convenzionali, impiego materiali, tecniche e linguaggi differenti, al fine di creare attimi evocativi. Immagini, segni e parole si incontrano ed echeggiano nell’espressione di piccole parti di un tutto, inafferrabile ma percepibile.
In parallelo sono impegnata nella progettazione e conduzione di attività laboratoriali/esperienziali nel mio studio artistico, dove l’arte diventa incontro, scoperta, trasformazione.