
Ventodisciroccosign
Architetta
Lecce, Italy
Biografia
Silvia De Nuccio (1986) è architetta e progettista. Vive e lavora in Puglia, nel Capo di Leuca, un territorio al margine, sospeso tra mare e campagne, dove il tempo sembra dilatarsi e il paesaggio custodisce memorie antiche di fatica e di resilienza. Da sempre impegnata nei processi di rigenerazione urbana e di recupero del patrimonio rurale, Silvia intreccia la sua pratica professionale con una ricerca personale che affonda le radici nel luogo in cui abita: un Sud che resiste e si reinventa, un laboratorio di sperimentazione continua.
Accanto all’architettura, coltiva la passione per l’intreccio e il crochet, pratiche che interpreta come forme di artigianato radicale: un campo ibrido dove la manualità incontra la critica sociale, e la tradizione dialoga con l’innovazione. I suoi lavori sfidano i canoni dell’artigianato tradizionale, esplorando materiali insoliti, tecniche miste e forme non convenzionali. Ogni oggetto nasce come gesto di resistenza alla produzione di massa e come atto di cura che mette al centro unicità, sostenibilità e lentezza.
Nel gioiello, Silvia trova uno spazio di ricerca privilegiato: un oggetto carico di simbolismo, intimo e sociale al tempo stesso, che vive solo nel rapporto con il corpo. Per lei, creare gioielli significa interrogarsi sull’idea stessa di valore: non più affidato alla preziosità dei materiali, ma al tempo speso, alla densità dei gesti e alla stratificazione di storie che li abitano. I suoi gioielli sono organismi vivi, in continua evoluzione, capaci di cambiare forma nel tempo, proprio come avviene in natura. Così, dal paesaggio del Sud e dalle sue contraddizioni, nasce un linguaggio che unisce memoria e sperimentazione, artigianato e pensiero critico, in una continua tensione verso nuove possibilità espressive.