
CALL FOR ARTISTS
“POP ART PASSION”
La mostra “POP ART PASSION” esplora l’universo colorato, ironico e provocatorio della Pop Art, uno dei movimenti più iconici del Novecento. Nato negli anni ’50 e sviluppatosi negli anni ’60 tra Stati Uniti e Gran Bretagna, il movimento ha rivoluzionato il concetto stesso di arte, portando sulla tela immagini tratte dalla cultura di massa, dalla pubblicità, dal cinema e dai fumetti, trasformandole in opere capaci di comunicare immediatamente e con forza.
In questa collettiva, artisti contemporanei reinterpretano i codici della Pop Art, dialogando con icone, simboli e soggetti della cultura pop moderna. Attraverso colori accesi, composizioni audaci e riferimenti ironici, le opere presenti in mostra raccontano storie di quotidianità, consumismo, sogni e desideri, mostrando come la passione per l’arte possa trasformare l’ordinario in straordinario.
POP ART PASSION è un’esperienza visiva che invita il pubblico a riflettere, a sorridere e a lasciarsi sorprendere dall’energia e dalla forza comunicativa di un movimento che continua a influenzare e ispirare artisti di tutto il mondo.
Chi può partecipare?
La Call è aperta a tutti gli artisti, senza limiti di tecnica, per opere che interpretano liberamente il tema.
Non importa se la tua arte è pittura, fotografia, scultura o altre forme di espressione.
Ogni artista potrà partecipare con un massimo di tre opere, le cui dimensioni dovranno rispettare le misure indicate. Le opere che eccedono queste misure non saranno prese in considerazione.
Come partecipare
Invia la tua candidatura compilando il form che segue entro il 12 ottobre.
Non dimenticare di includere:
- Una breve biografia (max 300 parole).
- Le immagini delle opere proposte (in bassa risoluzione per la candidatura, alta risoluzione sarà richiesta solo in caso di selezione).
- La descrizione di ciascuna opera.
Fee di partecipazione
- 2 opere max 70×100 cm: 80 euro
- 3 opere max 50×70 cm: 100 euro
La fee sarà da versare solo in caso di selezione e non in fase di candidatura.
Esposizione
Le opere selezionate saranno esposte dall’11 al 17 ottobre 2025 (domenica esclusa) presso Con/Temporary Spaces Santa Teresa a Torino, nel cuore della città
Un’opportunità perfetta per mettere in risalto la propria arte e raggiungere un pubblico appassionato e attento.