Be a bit(ch) lady
Tecnica: illustrazione digitale
Anno: 2025
Dimensione senza cornice: 44×31 cm
Dimensione con cornice: 47×34 cm
Descrizione: Be a bit(ch) lady riflette sulla memoria come simbolo radicato nella nostra cultura, e su come i comportamenti, i blocchi e le imposizioni che ci abitano oggi abbiano origini lontane. È un invito a non dimenticare, a riconoscere le eredità invisibili che ancora modellano il modo in cui viviamo e ci percepiamo.
La religione e i sistemi di potere hanno storicamente promosso l’immagine della donna silenziata, priva di conoscenza e confinata in ruoli puritani, coloniali e patriarcali.
Queste narrazioni continuano a persistere, spesso sotto forme sottili, influenzando la libertà d’espressione e la percezione del femminile.
Il titolo gioca con le parole e i loro doppi significati: Be a bit(ch) lady oscilla tra l’essere una “lady”, una donna composta, e una “bitch”, termine provocatorio che qui viene ribaltato come simbolo di autonomia e potenza.
L’opera celebra questo spazio di tensione, tra ciò che la società impone e ciò che il corpo rivendica, invitando a ripensare i limiti dell’essere donna, libera, selvaggia, molteplice
Disponibile
Se hai necessità specifiche, puoi contattare il team di Artàporter: info@artaporter.it
Descrizione
Una volta effettuato l’acquisto, sarai messo in contatto con il nostro staff per definire la modalità di consegna.
Se hai necessità specifiche, puoi contattare il team di Artàporter: info@artaporter.it

