Gemini (Infanzia)
Tecnica: Oil and acquaragia on canvas
Anno: 2021-22
Dimensione: 101 x 5 x 104 cm
Descrizione: I due lavori sono strettamente connessi. Si basano sul concetto dell’ambivalenza, del superamento della dualità in quanto persona Non binaria, che vuole superare i codici binari del genere e quindi anche della rappresentazione stessa dell’arte. Non esiste un solo modo di definirsi in quanto artista. Questi lavori non sono fra i più recenti ma i primi che hanno segnato la mia ricerca. Hanno come filo conduttore determinante quello di discendere nel proprio inconscio più abissale nella ricerca di sensazioni intense, andando a riscrivere la mia storia passata e ciò da cui provengo, cercando di affermare quello che ero e quello che ho vissuto. Entrambi prendono ispirazione da una storia purtroppo fatta di violenza e cerco attraverso la creazione artistica di riscriverlo. La creazione artistica diventa quindi strumento di guarigione e di espressione di un identità che va aldilà del binarismo e della dicotomia maschile-femminile. LE DIABLE (XV) e LE SOLEIL (XVIII) prendono ispirazione in particolare da due carte dei tarocchi di marsiglia, in tutte e due le figurazioni vi sono due personaggi gemelli androgini e ambigui.
Per questi lavori ho utilizzato lo strumento di cucito e l’olio con un elemento in più, che poi diventa determinante, l’utilizzo di calze di nylon riciclate. Negli anni ho adottato il riciclo di materiali come parte fondamentale del mio lavoro.processo rituale, un atto romantico e sessuale con la natura. Supera i limiti della resistenza e della percezione materiale e fisica, andando oltre il tangibile o in un qualche modo, classificabile.
Entrambi i momenti sono stati realizzati a Gennaio, alle temperature di -2 (primo atto) e 3 gradi (secondo atto). Ciò che viene incarnato si pone come risposta e volontà dell’ essere fluidità, nella forma identitaria dell’umano, nel divenire qualcosa che astrae i preconcetti, le stigmatizzazioni ed etichette su un corpo da parte della società eteronormata e patriarcale. Connettendoci a madre terra possiamo toccare le moltitudini che ci abitano, le libertà di essere chi siamo, l’infinità di esseri che esistono nella nostre interiorità. Tramite il processo creativo, è come se fosse stata creata una grande cassa di risonanza per comunicare con la molteplicità di energie, forme di vita e verità che la Terra stessa contiene. Divenendo così, un rito di riconnessione alla queerness. Ognuna di queste moltitudini risuona con una parte diversa di chi guarda, e rompe così ogni illusione di interezza, aprendo lo sguardo alla verità collettiva che siamo tutto e anche il suo opposto, e che conteniamo creature sconosciute anche a noi stess*.
Disponibile
Se hai necessità specifiche, puoi contattare il team di Artàporter: info@artaporter.it
Descrizione
Una volta effettuato l’acquisto, sarai messo in contatto con il nostro staff per definire la modalità di consegna.
Se hai necessità specifiche, puoi contattare il team di Artàporter: info@artaporter.it

