Lacrimae Intus
Tecnica: Ceramica, colore ceramico, cristallina, engobbio, elementi organici dorati, radici, fiori sintetici.
Dimensione opera: 23,5 x 22 x 44h (compresa base ovale)
Dimensioni supporto basamento: cm 27 x 27 x 68h
Descrizione: Lacrimae Intus — “le lacrime interiori” — è un’opera che indaga il dolore nascosto, trattenuto sotto la superficie, finché non trova una via di fuga attraverso la materia stessa del corpo.
Quest’opera presenta un volto umano incastonato come un trofeo emotivo, levigato e incrinato, da cui emergono spine dorate e fiori neri dalla bocca. La pelle sembra fessurarsi sotto la pressione di un’emozione silente, non espressa a parole, ma vissuta con intensità bruciante.
Lacrimae Intus si colloca in una riflessione più ampia sul corpo come luogo di trascrizione emotiva.
È una mappa del trauma, ma anche una fioritura ambigua del dolore. L’opera invita a considerare il valore della fragilità trattenuta, non come debolezza, ma come punto di origine di una forza nuova: quella dell’espressione silenziosa.
In un mondo che sovrappone estetica e comunicazione, dove la fragilità e il dolore vengono emarginati, colpevolizzati, e posti come trofei egoistici, Lacrimae Intus crea un ponte tra interiorità
e forma.
Lacrimae Intus si radica nella convinzione che l’essere umano, pur nella sua apparente distanza dal mondo naturale, resti intrinsecamente legato ai cicli di assorbimento e restituzione che governano il regno vegetale. Come una pianta che metabolizza la luce e la trasforma in linfa, l’uomo assorbe il mondo esterno — le sue meraviglie e le sue ferite — e lo rielabora attraverso
emozioni e parole.
In quest’opera, la sofferenza trattenuta non si dissolve, ma germina in forme ibride: piccoli fiori neri, carichi di spine, fuoriescono dalla bocca come verbo distorto dal dolore; le spine dorate che trapassano il volto si ergono invece come difese istintive, radicate nella necessità di proteggersi dall’esterno.
Disponibile
Se hai necessità specifiche, puoi contattare il team di Artàporter: info@artaporter.it
Descrizione
Una volta effettuato l’acquisto, sarai messo in contatto con il nostro staff per definire la modalità di consegna. Se hai necessità specifiche, puoi contattare il team di Artàporter: info@artaporter.it