SOGLIA 2
Tecnica: Arte digitale
Anno: 2022
Dimensione: 50 cm x 30 cm
Descrizione: L’opera digitale in movimento, ispirata a una foto realizzata in digitale — che mostra il volto dell’artista intrappolato in una pellicola trasparente — è una riflessione visiva sull’identità compressa, sul corpo contenuto e sulla condizione psicologica vissuta durante la pandemia. Realizzata in quel periodo di isolamento collettivo, ma comunque ancora attuale, la fotografia si carica di significati profondi e universali, trasformando l’autoritratto in un atto politico ed esistenziale.
Il volto non è qui un semplice elemento riconoscibile: è distorto, soffocato, vulnerabile, e proprio per questo intensamente umano. La pellicola trasparente agisce come metafora visiva di un limite imposto, una barriera sottile ma opprimente, tra l’interno e l’esterno, tra il respiro e il silenzio, tra l’io e il mondo. Rendere visibile l’invisibile, in questo caso l’angoscia, il senso di prigionia, ma anche il desiderio di liberazione.
La fotografia, in movimento è un processo, un tentativo di uscita, un corpo che cerca spazio, che lotta per riemergere. In questo, l’opera esprime una narrazione forte, intima ma collettiva, personale ma universale.
La pellicola trasparente, apparentemente neutra, diventa un simbolo pesante e concreto, capace di trasformare l’autoritratto in un’azione.
È un ritratto vulnerabile e potente, che affronta il tema dell’identità in un momento di crisi globale. È il volto dell’essere umano che resiste, anche quando non può respirare liberamente.
Disponibile
Se hai necessità specifiche, puoi contattare il team di Artàporter: info@artaporter.it
Descrizione
Una volta effettuato l’acquisto, sarai messo in contatto con il nostro staff per definire la modalità di consegna.
Se hai necessità specifiche, puoi contattare il team di Artàporter: info@artaporter.it