
Marzia Ciliberto
Artista
Torino, Italy
Biografia
Quasi totalmente autodidatta, dipingo dal 2011. Nel 2015, sono venuta in contatto con la galleria d’arte “Spazio 100” di Torino, i suggerimenti della quale mi hanno consentito di avvicinarmi alle nuove tendenze artistiche contemporanee.
Ho frequentato l’atelier delle pittrice rivolese Amelia Argenziano e, successivamente, del pittore tranese Diego Sestero.
Partendo dal surrealismo, realizzo opere attraverso le quali cerco di raccontare la condizione umana e le problematiche psicologiche, sociali e ambientali che ci affliggono. Prediligo la pittura figurativa ad olio, ma mi piace esprimermi anche attraverso l’acquerello e il disegno digitale. Nel novembre 2023, il professore Edoardo Di Mauro, che (quando è venuto a mancare, a fine luglio 2024) era vice direttore dell’Accademia Albertina e direttore del Museo di Arte Urbana di Torino, mi ha definita pittrice concettuale.
Ho partecipato a diverse esposizioni collettive, alcune curate da Giorgio Gregorio Grasso e altre dal prof. Edoardo Di Mauro, tra Torino e provincia, Milano, Firenze e Roma, Ravenna e grazie ad alcune associazioni culturali (Artemixia, Ossimoro, Go Art Factory), anche ad esposizioni sul territorio, patrocinate dagli enti locali. Ho inoltre esposto presso la dependance della Casa-Museo Antonio Carena di Rivoli.
Ho partecipato a concorsi locali (come le due edizioni del Premio Antonio Carena), nazionali ed internazionali e sono presente in alcuni cataloghi artistici.
Collaboro da anni con l’associazione culturale “Il Cielo Capovolto”; insieme ad altri autori e artisti, ho scritto e illustrato le due pubblicazioni di “Sfavoleggiando”, raccolte di favole, e le tre antologie del concorso artistico-letterario nazionale “Diversamente Uguali”.