-
Daniele Guidi Tecnica: Acrilico e multimateriali e collage Anno: 2024 Dimensione: 80x70 Descrizione: In questa opera il Matericordo è legato alle immagini e ai suoni, che percepivo dalla finestra, durante le giornate di lavoro da remoto. Ho voluto evocare in questo modo la purezza e la dissonanza della vita urbana. Queste sonorità hanno nell'opera un andamento temporale e stagionale, nei quali si alternano i silenzi del lockdown e successivamente i forti rumori dei lavori di ristrutturazione delle facciate del palazzo. Tutti questi "Alterni Brusii" hanno trovato energia cromatica nell'uso intenso dei toni caldi, dell'arancio e del blu. Questa opera è un invito a ricreare gli intrecci imperscrutabili della vita moderna, con occhio meditativo e riflessivo.
-
Daniele Guidi Tecnica: Acrilico|Gesso Anno: 2024 Dimensione: 80x70 Descrizione: Questo è il dipinto che da anche il nome al progetto "Dove Eravamo Rimasti" e rappresenta un evoluzione del mio stile, verso una maggiore astrazione dei miei Matericordi. Nella mia opera, uso acrilico e gesso per catturare una tempesta di emozioni in stile astratto ed espressionista. I colori sono diventati più caldi e la stratificazione ancora più materica. Ho voluto giocare con i materiali impiegati dando spazio oltre che ai colori acrilici a medium multi-materici come lo stucco, il gesso e il cemento. Esploro la complessità dei ricordi e dei pezzi di memoria che affiorano dal mio passato, con strati energici e colori che riflettono la bellezza caotica della vita. Il mio è un invito a riflettere sulla natura effimera dei nostri momenti e relazioni. Lo spazio si riempie di un sentimento intenso, che richiama al dialogo interiore, stimolando una risposta emotiva profonda in chi lo osserva.
-
Daniele Guidi Tecnica: Acrilico|Gesso Anno: 2024 Dimensione: 100x80 cm Descrizione: Quest'opera è un'esortazione ad andare oltre le credenze limitanti, che molto spesso immobilizzano i nostri pensieri e soprattutto, le nostre azioni. Vuole essere un'esortazione, all'innovazione e al cambiamento. Questo cambiamento infatti l'ho provato sulla mia persona e mi ha aiutato a sganciarmi da vecchie abitudini, consuetudini e monotonia, che ormai si erano diventate la colonna sonora della mia vita. Mi sono così immerso nelle profondità delle emozioni umane, utilizzando materiali come acrilico, gesso, cemento, oggetti di recupero e polvere di marmo. . Lo stile astratto espressionista invita chi guarda a esplorare oltre quello che si vede, stimolando una riflessione personale sulle proprie credenze e sul mondo circostante. Questa tela non è solo un elemento decorativo, ma un catalizzatore di pensiero e di emozione per ogni spazio in cui viene collocata.