-
Maria Sara Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2025 Dimensione: 30×40 cm Descrizione: Universe. Mondi surreali ed immaginari. L'universo e l'energia maschile e femminile che si incontrano e si cercano, in un deserto di emozioni pronto a rinascere.
-
Maria Sara Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2025 Dimensione: 30×40 cm Descrizione: Outline Woman. Mondi surreali ed immaginari. L'universo e l'energia maschile e femminile che si incontrano e si cercano, in un deserto di emozioni pronto a rinascere.
-
Maria Sara Tecnica: Collage analogico – vecchie riviste di moda Anno: 2022 Dimensione: 21 x 22 cm Descrizione: Una rosa che si apre grazie al tocco di una mano. Due strati di carta, la parte esterna, rosso acceso e la parte interna composta da diversi fiori sui toni del rosa, ritagliati e assemblati con cura per creare un cuore "floreare". La bellezza e la sorpresa di quella parte, intima tutta femminile. Per questa opera sono state usate vecchie riviste di moda anni 90. Temi: natura, donna e sensualità.
-
Maria Sara Anno: 2020 Tecnica: Collage analogico – vecchie riviste di moda Dimensione: 35 x 25 cm Descrizione: Collage analogico fatto a mano su cartoncino nero anno 2020/2021. Sempre con l'uso e l'utilizzo di vecchie riviste di moda. Temi natura, donna e fragilità. La leggerezza del fiore come della donna vanno l'una verso l'altra, non è chiaro però se la donna si stia avvicinando o allontanando. Uno spazio un po surreale ma ricorda un po la bellezze e le leggerezza dei fiori reali. I colori sempre in forte contrasto la carica e l'energia del rosso, in contrasto con il bianco candido dei palloncini, il nero dello sfondo che fanno risaltare il fiore.
-
Maria Sara Anno: 2020 Tecnica: Collage analogico – vecchie riviste di moda Dimensione: 35 x 25 cm Descrizione: Collage analogico fatto a mano nel 2020 utilizzando cartoncino e giornali, vecchie riviste di moda personali. Mi piace usare proprio queste riviste che all'interno hanno spesso come soggetti/oggetti, donne, fiori, natura. Amo cosi selezionare con cura le figure che più ispirano e rappresentano, ritagliare e comporre con cura e attenzione. Qui un doppio fiore che si apre, che si mostra, che si scopre grazie al tocco "leggero" attento e non invadente delle mano. Un osservatore? uno sconosciuto? chissa! una mano che si fa simbolo di comunicazione silenziosa e potente. Grazie ai gesti ai segni possiamo come con il collage e non solo comunicare in modo silenzioso come quando mettiamo un dito davanti alla bocca come segno di silenzio (molto simile al mio lavoro) nessun suono ma molta chiarezza. Questa mano ha sicuramente una storia da raccontare che possiamo solo immaginare grazie ai segni e tatuaggi che porta disegnati sulla pelle. I colori in forte contrasto la vitalità e l'energia del rosso, carico a suo modo di sensualità e il grigio ed il nero dello sfondo che fanno risaltare la mano ed il fiore. Una unione o quasi? Come se qualcuno volesse entrare in punta di piedi "o dita" per vedere cosa c'è dentro quel fiore, quell'energia e qualla vita