Arteaporte
  • Martina Musìo Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Elaborazione poster Olivetti macchina da scrivere Lettera22. Il lavoro di scomposizione grafica si concentra sulla macchina da scrivere attraverso l'utilizzo di uno sfondo blu.
  • SOLD
    Sold Out
    Rito.Fbx Tecnica: Modellazione 3D
    Anno: 2025
    Dimensione: 50 × 50 cm Descrizione: L'opera va a ricordare come noi tutti ci intrappoliamo nel nostro ego, dubbi, insicurezze e ansie ci bloccano dall'uscire da questa zona di confine che ci siamo creati, l' ego siamo noi, come nell' opera siamo fatti di filamenti che ci ancorano e non ci fanno essere completamente liberi di essere.
  • SOLD
    Sold Out

    Luce

    1.100,00 
    Emmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensioni senza cornice: 50 x 70 x 2 cm  
  • SOLD
    Sold Out

    In campo

    623,00 
    Caterina Graziosi Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensioni con cornice: 60 x 60 cm Descrizione: Un giocatore di Tennis gioca la partita della vita: non è visibile l'avversario, forse nemmeno il giocatore stesso sa con chi sta giocando. Attorno, la foresta, simbolo del mistero della vita e dell'esistenza umana. Tenere in campo la pallina è metafora della vita di ognuno, mettersi in gioco è la sfida a cui è chiamato l'uomo.
  • SOLD
    Sold Out
    Gavi Tecnica: Mista Anno: 2024 Dimensione: 50cm x 70 cm Tecnica: Acrilico, Vernice spray, Gesso, Carta, Pennarello, Decoupage, Serigrafia Descrizione: GAVI rende omaggio al Toret, celebre fontanella di Torino, unendo tradizione e contemporaneità. Una vibrante reinterpretazione, immersa nel lusso del più celebre profumo, sfoggiante il suo fascino con una fragranza irresistibile, Toret N°5. Sullo sfondo, frammenti di mappe cittadine. L’opera unica su tela celebra la connessione tra la fontanella più amata di Torino e la sua vivace cultura pop-punk.
  • SOLD
    Sold Out

    Una passante III

    326,00 
    Tecnica: Pastello su carta
    Anno: 2022
    Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm
    Descrizione: "Ô toi qui le savais" (A Une passante)
  • SOLD
    Sold Out
    Domenico Zito Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 60 x 80 cm Dimensioni con cornice: 65 x 85 cm Descrizione: Un viaggio di ritorno dall'Ade che ci abita
  • Massimo Ravara Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: La grafica riprende modelli e impostazione dell'epoca, il colore verde di sfondo è uno tra quelli disponibili per la Lettera 22 e probabilmente uno dei più diffusi. Il concept gioca sulla parola "lettera" ponendo l'etichetta del modello 22 al centro di n florilegio (anche grafico) di frasi/pensiero. La Lettera 22 è strumento per esprimere i pensieri su carta, siano essi un romanzo, una lettera d'amore, delle disposizioni da seguire.
  • Lettera 22

    99,00 
    Alessandra Faleggi Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Collage analogico, ritagli di carta su cartoncino Bristol 220gr. Il grafema che mancava. Questa la probabile spiegazione del nome di un piccolo gioiello di meccanica italiano. La leggerezza, l'eleganza e un colore così azzeccato che rimanda alle eleganti piume di un fenicottero.
  • SOLD
    Sold Out

    Presenze

    339,00 
    Nadiir.art Dimensione: 50x50 cm Anno: 2021 Descrizione: Presenze invisibili (pensieri, esperienze, ricordi...) che accompagnano il percorso dell'individuo che naviga nel mare della propria esistenza.
  • Moreno Bregagnollo

      Tecnica: Olio su legno Anno: 2023 Dimensione: 35x55 cm Descrizione:
  • Isola interiore

    445,00 

    Valentina Li Greci

      Tecnica: Digitale, bianco e nero, ritratto Anno: 2018 Dimensione: 50×40 Descrizione: Quest’opera nasce come un ritratto, ma si trasforma in passaggio: un varco silenzioso, dove la Sicilia non è solo terra, ma condizione interiore. Una presenza fatta di ombre, memorie, radici e distanze. La luce disegna lo spazio della presenza e quello dell’assenza. Il bianco e nero spoglia l’immagine da ogni superfluo e ci lascia soli, davanti a uno sguardo che non cerca risposta, ma ascolto.
  • Mori

    534,00 

    MIMÚ

      Tecnica:  Tecnica mista su tela Anno: 2025 Dimensione:  60×60 cm Descrizione: opera è uno di due pannelli ispirato alla leggenda dei mori siciliani
  • Mori

    534,00 

    MIMÚ

      Tecnica:  Tecnica mista su tela Anno: 2025 Dimensione:  60×60 cm Descrizione: opera è uno di due pannelli ispirato alla leggenda dei mori siciliani
  • Laura Skehan Technique: Plaster sculptures of bark, mussel and clam shells, crystals. Year of creation: ND Dimensions: Dimensions vary Descrizione: Examining the rituals and politics of the collection, study and classification of organic material in private and public collections. Exhibited at Irish Energy, 2024 Irish Energy, Die Möglichkeit Einer Insel, Berlin, Germany, and at Malahide Castle, Dublin, Ireland in 2023.
  • Kumbè   Technique: acrilico e collage Year of creation: 2025 Dimensions: 50×60 cm Description: Whatever happens in life, there will always be a bench admiring the depths of the sea and contemplating the passing of the days. One day, inevitably, we will be dust in the wind. Instead of wasting time worrying, we should, instead, enjoy the chance to live every single day, just like this bench.
  • Kumbè   Technique: acrilico e collage Year of creation: 2025 Dimensions: 50×60 cm Description: Worries are born and grow within us. They are products of our mind, mere inventions of our psyche. It is necessary to get rid of them and learn to live light-heartedly. We all deserve to be as carefree as this dreamy cat.
  • Gaia Armellino   Technique: Fotografia Year of creation: 2025 Dimensions: 50cm x 75 cm Description: Our soul connects with nature, detaching us from the material, to return to primitive contact with the energies of Mother Earth, illuminated by daylight and surrounded by the green breath of the forest
  • Astrazioni@2025

    534,00 
    Alessandro Sciurti   Technique: Acrilico e resina su tela Year of creation: 2025 Dimensions: 50x35x4 Description: Coloured sensations expressed on canvas
  • Joy Moore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2015 Dimensione: 50 x 60 cm Descrizione: Quest'opera fa parte di una serie di dipinti che ritraggono il paesaggio urbano di spazi e macchinari industriali obsoleti sul lungomare di Amburgo. Sebbene abbandonate, queste gru mantengono una presenza potente, enfatizzata dall'uso di una pittura nera intensa. Il mio obiettivo è ritrarre la solitudine e la bellezza austera di questa gigantesca struttura geometrica che si staglia contro il cielo.
Torna in cima