-
Totò Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2021 Dimensione senza cornice: 60 × 60 cm Descrizione: Ispirandomi ai volti surreali di Dalì, ho creato quest'opera per rendere omaggio a un'icona come Marilyn Monroe. Il mare, una barca e il resto della natura, vanno a formare il suo meraviglioso volto che rimarrà per sempre impresso nei nostri occhi.
-
Martin Bruckmanns Tecnica: fotografia, stampa fine-art, edizione limitata a 15 Anno: 2022 Dimensione: 37 x 50 cm Dimensione con cornice: 50 x 70 cm Descrizione: from the series "Traumarbeit"
-
Martin Bruckmanns Tecnica: fotografia, stampa fine-art, edizione limitata a 15 Anno: 2021 Dimensione: 30 x 30 cm Dimensione con cornice: 40 x 40 cm Descrizione: from the series "Volkswagen"
-
Martin Bruckmanns Tecnica: fotografia, stampa fine-art, edizione limitata a 15 Anno: 2022 Dimensione: 37 x 50 cm Dimensione con cornice: 50 x 70 cm Descrizione: from the series "xxx-frames"
-
Federico Masini Tecnica: Stampa Fine Art Giclée su carta Hahnemuehle Photo Rag Baryta 315 gsm 100% cotton, incollaggio su forex Dimensione: 60 × 78 cm Descrizione: Dittico: donna in posizione fetale nell'erba alta, cava di marmo.
-
Federico Masini Tecnica: Stampa Fine Art Giclée su carta Hahnemuehle Photo Rag Baryta 315 gsm 100% cotton, incollaggio su forex Dimensione: 60 × 78 cm Descrizione: Dittico: metamorfosi, donna dietro a pianta su sfondo bianco in una immagine, pianta secca della stessa forma nell'altra.
-
Federico Masini Tecnica: Stampa Fine Art Giclée su carta Hahnemuehle Photo Rag Baryta 315 gsm 100% cotton, incollaggio su forex Dimensione: 60 × 78 cm Descrizione: Dittico: Cicatrice sul ventre e valle nella nebbia
-
Federico Masini Tecnica: Stampa Fine Art Giclée su carta Hahnemuehle Photo Rag Baryta 315 gsm 100% cotton, incollaggio su dibond Dimensione: 60 × 78 cm Descrizione: Dittico: in una fotografia immagini di fiori alla parete, nell'altra la proiezione dell'ombra delle foglie sulla schiena di una donna.
-
Federico Masini Tecnica: Stampa Fine Art Giclée su carta Hahnemuehle Photo Rag Baryta 315 gsm 100% cotton, incollaggio su dibond Dimensione: 60 × 78 cm Descrizione: Dittico: Ofelia e il sole nero.
-
Federico Masini Tecnica: Stampa Fine Art Giclée su carta Hahnemuehle Photo Rag Baryta 315 gsm 100% cotton, incollaggio su dibond Dimensione: 60 × 78 cm Descrizione: Dittico: donna di spalle seduta su un divano sulla sinistra, montagna sulla destra, in bianco e nero
-
Federico Masini Tecnica: Stampa Fine Art Giclée su carta Hahnemuehle Photo Rag Baryta 315 gsm 100% cotton, incollaggio su dibond Dimensione: 60 × 78 cm Descrizione: Dittico: cactus e mano, cactus e corpo. Il cielo sullo sfondo.
-
Federico Masini Tecnica: Stampa Fine Art Giclée su carta Hahnemuehle Photo Rag Baryta 315 gsm 100% cotton, incollaggio su dibond Dimensione: 40 × 60 cm Descrizione: Immagine singola, albero spoglio con donna arrampicata su di esso.
-
Aldo Longoni Tecnica: Acrilico su cartoncino Anno: 2019 Dimensione: 35cm x 50cm Dimensione con cornice: 75cm x 55cm Descrizione: Si tratta di un omaggio ad Alberto Burri che ripropone le forme di una delle sue opere reinterpretando la tavolozza dei colori
-
Aldo Longoni Tecnica: Acrilico su cartoncino Anno: 2020 Dimensione: 50cm x 35cm Dimensione con cornice: 75cm x 55cm Descrizione: L'opera nasce dal desiderio di proporre forme in modo da rendere la profondità attraverso il colore
-
Aldo Longoni Tecnica: Acrilico su cartone Anno: 2019 Dimensione: 50cm x 35cm Dimensione con cornice: 75cm x 55cm Descrizione: Questo lavoro richiama alcuni ricordi di viaggio che riguardano un paesaggio atlantico reinterpretato in chiave astratta
-
Tecnica: Legno, pittura su legno (acrile), lacca, metallo, cera Anno: 2023 Dimensione: 83 х 61 х 3 cm Tecnica: Acrilico, Vernice, Vernice spray, Oggetti trovati Descrizione: La scelta è fatta e a volte non si può tornare indietro. Il servigio lo significa. A nostro avviso, nel mondo moderno, con tutte le sue alte tecnologie e l'intelligenza artificiale, è tempo di ripensare l'esistente e creare una nuova etica in cui l'umanità vivrà nel prossimo futuro. In realtà, questa è una ripetizione delle controversie medievali su Dio, uomo e anima, ma a un nuovo livello. Questo nuovo livello è più alto e più difficile: stiamo parlando di umanesimo, libertà, diritti degli animali e intelligenza artificiale. Un momento storico molto interessante in cui ci è capitato di vivere. Visivamente, lo stile della serie combina la pittura su legno medievale, così comune in Abruzzo, e in un certo senso, tipo di un'allusione all'icona: nel nostro mondo orientato all'uomo, l'attenzione non è più su Dio, come nel Medioevo, ma su una persona, i suoi sentimenti ed esperienze. L'uomo ha preso il posto del Creatore. Ferro e legno: il contrasto di freddo e duro / aspro / crudele con vivace e caldo. Questo contrasto è molto caratteristico di oggi, quando i conflitti si stanno intensificando tutt'intorno, gli imperi stanno crollando, la vecchia e rigida coscienza sta cambiando con digrignamenti e resistenze.
-
famiglia Pavlovsky Tecnica: Acrilico, legno antico, metallo, vernice, cera Anno: 2023 Dimensione: 52 х 40 х 8 cm Descrizione: Tacere non sempre significa consenso. A volte è un dialogo interno costante, un grido che nessuno sente. E se lo sentirà… In generale, a volte gia c'è il desiderio di essere d'accordo con tutto e cantare sulla melodia di qualcun altro… Serie " Non Liberi» Riflessioni sulla libertà umana. Perché la libertà, questa cosa effimera, è così importante da poter dare la vita per essa? Cosa ci lega in generale: le inferriate o la nostra coscienza, credenze, ignoranza? È possibile diventare assolutamente liberi ed è necessario davvero
-
Christian Carbone Tecnica: Tecnica mista, acrilico, resina e tessuti Anno: 2022 Dimensione con cornice: 60 × 75 cm Descrizione: creato con diversi materiali tra cui colle , tessuti , schiuma poliuretanica, acrilici e smalti, il tutto direttamente assemblato direttamente sulla cornice del quadro.
-
Antonio Impemba Tecnica: Scultura su blocco di gesso patinato Anno: 2016 Dimensione: 60 × 50 cm Descrizione: DONNA DA SBALLO o , se preferite, “Donna da imballo” Usata per soddisfare i piaceri altrui, a vantaggio di persone senza scrupoli che la riducono a “oggetto da spedire”