-
Marco Longo Tecnica: olio su tela Anno: 2023 Dimensione: 50×70 Descrizione: studio di figura femminile
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro colorato dicroico e specchio, su pannello di legno Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 40 x 60 cmDescrizione: Mi sono immaginata “EMILY” la SPOSA CADAVERE” di TIM BURTON,come una gotica e psychedelica Vergine Maria.Liberamente ispirata alla “VERGINE DI GUADALUPE”.
-
Adriana Cernei Tecnica: Acrilyc fluid su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm
-
Lucia Dibi Dimensione: 46 x 64 x 4 cm Anno: 2021 Descrizione: E’ la città e la sua quotidiana casuale banalità ad attrarmi; cerco di fissare questi frammenti di storia urbana in file digitali che poi riduco, semplificandoli, a poche linee per poi reinterpretarli manualmente pittoricamente e inserirli infine in uno spazio/cornice riciclato dal suo uso di scarto quotidiano.Questo lavoro fa parte di una serie dove tutte le opere sono intitolate con la lettera Q seguita da un numero e indicano la sequenza dei giorni e i progetti a cui ho lavorato nel periodo di quarantena a partire dai mesi di febbraio e marzo 2020.
-
Cristina Ricatti Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 50 x 40 cm
-
Tommaso Pensa Tecnica: Mista su tavola Anno: 2019 Dimensione senza cornice: 70 × 50 cm Descrizione: L'assenzio. Una rivisitazione dell'opera Assenzio di Edgar Degas. La figura femminile, intenta a bere è offuscata dall'assenzio, erba dalla quale si ricava una bevanda alcolica di colore verde utilizzata a fine 1800 come una "droga" ricreativa. La patina di cera oscura la visione.
-
Simone De Rosa Tecnica: Colori acrilici, vernice spray, pennarelli su cartello stradale Anno: ND Dimensione: 65 cm di diametro,spessore 1,5 cm Descrizione: Opera d'arte realizzata su un cartello stradale in stile street art.capitan America e il suo scudo.
-
Maria Rita Morabito Tecnica: Fotografia su stampa Fine Art Dimensione: 75 x 55 cm Anno: 2022 Descrizione: Tutto il calore di una terra, dal vecchio muro scaldato dai raggi del sole al rosso fuoco dei peperoncini.
-
Maria Rita Morabito Tecnica: Fotografia su stampa Fine Art Dimensione: 60 x 40 cm Anno: 2022 Descrizione: Scattata dal fondo del pozzo di San Patrizio, la geometria del pozzo trascina verso l'alto
-
Maria Rita Morabito Tecnica: Fotografia su stampa Fine Art Dimensione: 75 x 55 cm Anno: 2022 Descrizione: La foto scattata dalla riva del Tevere mostra la bellezza della città eterna, in contrasto con ciò che accade al di sotto, indicato dalla tenda sulla sinistra. Ad enfatizzare questo senso di malinconia, i toni del blu.
-
Maria Rita Morabito Tecnica: Fotografia su stampa Fine Art Dimensione: 60 x 40 cm Anno: 2022 Descrizione: Nel mezzo del deserto egiziano, quattro isole spuntano in mezzo al nulla
-
Chiara Di Donato Tecnica:Mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 60 x 4 cm Descrizione: L’equilibrio, l'armonia, la serenità di uno specchio d'acqua calmo inviata a farsi contemplare regalando momenti di pace.
-
Chiara Di Donato Tecnica:Mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 60 x 4 cm Descrizione: Secondo Esiodo Partenope era figlia di Forco e, assieme ad altre due sirene, Ligea e Leucosia, viene battuta nel canto da Orfeo e per la disperazione si butta in mare, dove viene trasformata in scoglio. I loro corpi vengono trasportati dal mare: Ligea finisce a Terina, Leucosia a Posidonia e Partenope alle foci del fiume Sebeto, dove poi i Cumani, con l'espulsione degli oligarchi nell'ambito del clima di stasis presente sotto il tiranno Aristodemo, avrebbero fondato Neapolis.
-
Antonio Vita Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione: 40 x 50 cm Descrizione: A volte capita di non riuscire a muoversi, di non andare avanti, qualcosa lo impedisce. A volte quel qualcosa è noi stessi, a volte è autosabotaggio, altre conservazione.