Arteaporte
  • The Goiter

    534,00 
    Sara Eskandari     Tecnica: Polyester resin Anno: 2024 Dimensione: 20cm*8cm*4cm
    Descrizione: //
  • Adam Vase

    1.955,00 
    Parnian Javanmard     Tecnica:  Carta pesta Anno: 2024 Dimensione: 38cm .25 cm
    Descrizione: Il vaso “Adam” è un oggetto metaforico del subconscio umano che prende vita attraverso un vaso tridimensionale, mostrando diverse facce e dimensioni di una faccia umana.
  • Diamari Ceramiche  Tecnica: scultura in argilla, cottura ad alta temperatura Dimensione: 20 x 17 x 15 cm
     
  • Raw Deer

    1.121,00 
    Diamari Ceramiche   Tecnica: scultura in argilla, cottura bassa temperatura, smaltatura. Dimensione: 30 cm x 30 cm
    Descrizione: L’opera ‘Raw Deer’ (figurativa) è realizzata in uno stile grezzo e ‘materico’ per esaltare le caratteristiche dell’argilla, cotta direttamente ad alta temperatura (all’osso) con una patina che crea sull’oggetto screziature sui toni marroni.
  • Bipolar Monkey

    712,00 
    Diamari Ceramiche   Tecnica: scultura in argilla, cottura bassa temperatura, smaltatura. Dimensione:  30 cm x 25 cm
    Descrizione: L’opera ‘Bipolar Monkey’ (concettuale) ha come tema centrale il dualismo, rappresentato da due stili e decorazioni diversi (uno più grezzo e neutro nei colori, l’altro più realistico e pop) che ‘tagliano’ l’opera diagonalmente.
  • Tropical Pop

    850,00 
    Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Anno: 2021 Dimensione: 33 x 33 x 1,8. cm altezza tavolino 46 cm
    Descrizione: Tavolino riciclato con piano decorato a mosaico con tessere di vetro artistico colorato e opalescente
  • Consumo

    267,00 
    Francesco Salvador Vittone     Tecnica: Argilla Anno: 2025 Dimensione:  35 cm x 25 cm Descrizione: //
  • Emisfera

    267,00 
    Francesco Salvador Vittone     Tecnica: Argilla Anno: 2025 Dimensione:  35 cm x 25 cm Descrizione: //
  • Joy Moore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensione: 40 x 100 cm  
  • 356,00 
    Chiara De Pace     Tecnica: Modellato in argilla Anno: 2024 Dimensione: 40cm x 20cm Descrizione:  Stambecco smaltato con inserimento di fiori secchi
  • Joy Moore Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2025 Dimensione: 40 x 100 cm  
  • Cactus totem

    356,00 
    Chiara De Pace     Tecnica: Modellato in argilla Anno: 2024 Dimensione: 30cm x 20cm Descrizione: Scultura in ceramica smaltata
  • Joy Moore Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2025 Dimensione: 24 x 48 cm  
  • Bussolotto Cafè

    391,00 

    Cosimo (Leteleacasa)

        Tecnica: Opera Pop Art unica realizzata a mano con l’uso di schiuma poliuretanica, acrilico e materiale da riciclo Anno: 2024 Dimensione: 20×30 cm Descrizione: Opera Pop Art unica realizzata a mano con l’uso di schiuma poliuretanica, acrilico e materiale da riciclo. L'idea mi è venuta in mente mentre facevo colazione in un bar il gestore stava per buttare il recipiente del caffè. Quel gesto di svuotamento del caffè nella mia testa si è trasformato in un desiderio di riempirlo di coloro fino all'orlo e anche di più. Una sorta di abbondanza della felicità e di pensieri positivi che solo i colori possono regalare.
  • T.O.M. Tecnica: Acrilico gesso foglia oro Anno: 2022 Dimensione: 30 x 40 cm Descrizione: I fiori più belli nella triste oscurità, nel buio in cui si nasconde una figura felina.
  • Michaela Reinhardt   Anno: 2020 Tecnica: Tecnica mista: acrilico, carta, pastelli ad olio su tela Dimensione: 40cm x 30cm Descrizione:  Alla scoperta del blu oltremare - attraverso la forma dell'albero
  • Amapola

    445,00 
    Marianicola Parenti   Anno: 2025 Tecnica: Tecnica mista con perle di recupero accostate a mosaico Dimensione: 25X25 cm Descrizione:  Opera che combina mosaico e arte contemporanea astratta, rappresenta un papavero della specia Amapola, colori caldi di sfondo per un forte impatto visivo e per dare risalto ad un fiore realizzato con una texture ricca e dettagliata di perle in vetro di misure e sfumature di colore diversi.
  • 2LIPS

    623,00 
    Antonella Catalano     Anno: 2023 Tecnica: Fotografia digitale, stampa fine art Dimensione: 30X40 cm Descrizione: "2LIPS" è un racconto visivo che danza tra la gioia e la malinconia, che viaggia tra luce e ombra. È il movimento stesso del ricordo, il passaggio dall'essere al dissolversi, senza mai svanire del tutto. Il tulipano vibra nello spazio, si scompone e si ricompone. Si sdoppia come un pensiero che sfugge e poi ritorna, come l’eco di un bacio che persiste anche quando le labbra si sono staccate. È il racconto dell’ impermanenza e dell’evoluzione, di un amore che si trasforma e lascia tracce luminose nel tempo. Anche nel distacco rimane qualcosa di buono, un’ombra di bellezza che non si spegne. Perché l’assenza stessa è una forma di presenza, e ogni fine porta con sé il seme di una nuova possibilità.  
  • helleborUS

    445,00 
    Antonella Catalano     Anno: 2025 Tecnica: Fotografia digitale, stampa fine art Dimensione: 25 x 25 cm Descrizione:  helleborUS è un dialogo silenzioso tra il fiore e l’osservatore, tra l’io e il noi. L’elleboro, con la sua bellezza austera e la sua resistenza all’inverno, diventa il simbolo di una riflessione sull’identità e sulla relazione con l’altro. Attraverso il movimento impresso dalla lunga esposizione, l’immagine si sdoppia, si dissolve, si ricompone, suggerendo una presenza che è al tempo stesso unica e condivisa. Chi sono io? Chi sei tu? E soprattutto, chi siamo noi? L’ombra e la luce si intrecciano, il contorno si sfuma, mentre il fiore resta sospeso tra l’essere e il divenire. helleborUS non è solo un progetto fotografico, ma un invito a riconoscerci nell’altro, a percepire il sottile confine tra il singolo e il collettivo, tra la memoria e l’istante.  
  • Niki Taverna Tecnica: Acquerello a spatola Anno: 2024 Dimensione: 30cm x 42cm Descrizione: Opera in acquerello a spatola in astratto o quasi ,si vede ciò che si vuole un mazzo di fiori ,di tulipani o macchie colorate ,il tutto a spatolate decise ricche di materia ,un acquerello che non sembra tale ma che oltrepassa la tradizione .      
Torna in cima