-
Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)Anno: 2024Dimensione: 20 x 20 cmDescrizione:Tre tele che danno vita a una composizione, realizzata con l’uso di colori acrilici Luiquitex.Il trittico riflette un dialogo visivo tra natura e geometria. La predominanza del verde, simbolo della clorofilla e quindi della vita vegetale, è trattata in modo astratto, creando una superficie che evoca texture naturali. Le forme geometriche gialle tagliano la composizione come lampi di luce ed energia, introducendo una tensione tra l'ordine rigido della geometria e la fluidità del mondo naturale.I cerchi nebulosi, simili a pianeti o cellule, arricchiscono l'opera di una dimensione cosmica, mentre l'uso dell'acrilico su tela permette sovrapposizioni rapide e contrasti cromatici forti. Chlorophyll 1.2.3. esplora il legame tra il rigore della geometria e la vitalità organica, suggerendo una riflessione sul ciclo vitale e l'equilibrio tra le forze naturali.
-
Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)Anno: 2024Dimensione: 20 x 20 cmDescrizione:Tre tele che danno vita a una composizione, realizzata con l’uso di colori acrilici Luiquitex.Il trittico riflette un dialogo visivo tra natura e geometria. La predominanza del verde, simbolo della clorofilla e quindi della vita vegetale, è trattata in modo astratto, creando una superficie che evoca texture naturali. Le forme geometriche gialle tagliano la composizione come lampi di luce ed energia, introducendo una tensione tra l'ordine rigido della geometria e la fluidità del mondo naturale.I cerchi nebulosi, simili a pianeti o cellule, arricchiscono l'opera di una dimensione cosmica, mentre l'uso dell'acrilico su tela permette sovrapposizioni rapide e contrasti cromatici forti. Chlorophyll 1.2.3. esplora il legame tra il rigore della geometria e la vitalità organica, suggerendo una riflessione sul ciclo vitale e l'equilibrio tra le forze naturali.
-
Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)Anno: 2024Dimensione: 20 x 20 cmDescrizione:Tre tele che danno vita a una composizione, realizzata con l’uso di colori acrilici Luiquitex.Il trittico riflette un dialogo visivo tra natura e geometria. La predominanza del verde, simbolo della clorofilla e quindi della vita vegetale, è trattata in modo astratto, creando una superficie che evoca texture naturali. Le forme geometriche gialle tagliano la composizione come lampi di luce ed energia, introducendo una tensione tra l'ordine rigido della geometria e la fluidità del mondo naturale.I cerchi nebulosi, simili a pianeti o cellule, arricchiscono l'opera di una dimensione cosmica, mentre l'uso dell'acrilico su tela permette sovrapposizioni rapide e contrasti cromatici forti. Chlorophyll 1.2.3. esplora il legame tra il rigore della geometria e la vitalità organica, suggerendo una riflessione sul ciclo vitale e l'equilibrio tra le forze naturali.
-
Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)Anno: 2024Dimensione: 20 x 20 cmDescrizione:Quale tecnica è migliore se non la fluid art per dipingere il mare? Elevato grado di casualità nel formare onde e profondità diverse. È fantastico vedere come colori differenti si mescolino direttamente sulla tela, fino a creare delle forme interessanti.Ma è una tecnica che con l'ausilio della spatola, è possibile controllare in parte il colore: ecco come ho costruito il paesaggio dei grattacieli.
-
Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)Anno: 2024Dimensione: 20 x 20 cmDescrizione:Quale tecnica è migliore se non la fluid art per dipingere il mare? Elevato grado di casualità nel formare onde e profondità diverse. È fantastico vedere come colori differenti si mescolino direttamente sulla tela, fino a creare delle forme interessanti.Ma è una tecnica che con l'ausilio della spatola, è possibile controllare in parte il colore: ecco come ho costruito il paesaggio dei grattacieli.
-
Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)Anno: 2024Dimensione: 20 x 20 cmDescrizione:Quale tecnica è migliore se non la fluid art per dipingere il mare? Elevato grado di casualità nel formare onde e profondità diverse. È fantastico vedere come colori differenti si mescolino direttamente sulla tela, fino a creare delle forme interessanti.Ma è una tecnica che con l'ausilio della spatola, è possibile controllare in parte il colore: ecco come ho costruito il paesaggio dei grattacieli.
-
Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)Anno: 2024Dimensione: 20 x 20 cmDescrizione: Nella vita nn bisogna mai arrendersi, anche se tutto va male o si continua a fallire in qualsiasi cosa dal lavoro allo sport e si vede solo nero... la famiglia, gli amici e la forza di volontà e di determinazione portano le persone a grandi cose e a superare tutto.
-
Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)Anno: 2024Dimensione: 20 x 20 cmDescrizione: Nella vita nn bisogna mai arrendersi, anche se tutto va male o si continua a fallire in qualsiasi cosa dal lavoro allo sport e si vede solo nero... la famiglia, gli amici e la forza di volontà e di determinazione portano le persone a grandi cose e a superare tutto.
-
Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)Anno: 2024Dimensione: 20 x 20 cmDescrizione: Nella vita nn bisogna mai arrendersi, anche se tutto va male o si continua a fallire in qualsiasi cosa dal lavoro allo sport e si vede solo nero... la famiglia, gli amici e la forza di volontà e di determinazione portano le persone a grandi cose e a superare tutto.
-
Antonio De MariaTecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)Anno: 2024Dimensione: 20 x 20 cmDescrizione: "Come un pensiero che si dissolve al risveglio, i colori danzano sulla tela, tracciando mappe di mondi interiori inesplorati. In questo trittico onirico, ogni tela è un portale. Il colore fluido diventa sentiero liquido tra dimensioni della coscienza, dove i ricordi affiorano come correnti in un oceano di possibilità. Al centro, una cupola si erge come portale cosmico, i suoi due "occhi" scrutano le dimensioni del sogno. Come un vortice di coscienza liquida, attira lo sguardo nel suo centro gravitazionale, mentre le onde laterali si propagano in un ritmo ipnotico, estendendo il viaggio onirico oltre i confini della tela centrale. La simmetria spezzata evoca il delicato equilibrio tra ordine e caos nei nostri paesaggi mentali più profondi, mentre l'acrilico, libero di fluire, cristallizza quell'attimo fugace tra il sonno e la veglia dove tutto è possibile e la realtà si fa malleabile come il colore sulla tela. Un ultimo strato traslucido di colore fluido si depositerà sulla superficie come un velo etereo, manifestazione visiva dell'essudato onirico che trasuda dai portali, ossia l'essenza stessa dei sogni che si materializza e fluisce liberamente nello spazio tangibile".
-
Antonio De MariaTecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)Anno: 2024Dimensione: 20 x 20 cmDescrizione: "Come un pensiero che si dissolve al risveglio, i colori danzano sulla tela, tracciando mappe di mondi interiori inesplorati. In questo trittico onirico, ogni tela è un portale. Il colore fluido diventa sentiero liquido tra dimensioni della coscienza, dove i ricordi affiorano come correnti in un oceano di possibilità. Al centro, una cupola si erge come portale cosmico, i suoi due "occhi" scrutano le dimensioni del sogno. Come un vortice di coscienza liquida, attira lo sguardo nel suo centro gravitazionale, mentre le onde laterali si propagano in un ritmo ipnotico, estendendo il viaggio onirico oltre i confini della tela centrale. La simmetria spezzata evoca il delicato equilibrio tra ordine e caos nei nostri paesaggi mentali più profondi, mentre l'acrilico, libero di fluire, cristallizza quell'attimo fugace tra il sonno e la veglia dove tutto è possibile e la realtà si fa malleabile come il colore sulla tela. Un ultimo strato traslucido di colore fluido si depositerà sulla superficie come un velo etereo, manifestazione visiva dell'essudato onirico che trasuda dai portali, ossia l'essenza stessa dei sogni che si materializza e fluisce liberamente nello spazio tangibile".
-
Antonio De MariaTecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)Anno: 2024Dimensione: 20 x 20 cmDescrizione: "Come un pensiero che si dissolve al risveglio, i colori danzano sulla tela, tracciando mappe di mondi interiori inesplorati. In questo trittico onirico, ogni tela è un portale. Il colore fluido diventa sentiero liquido tra dimensioni della coscienza, dove i ricordi affiorano come correnti in un oceano di possibilità. Al centro, una cupola si erge come portale cosmico, i suoi due "occhi" scrutano le dimensioni del sogno. Come un vortice di coscienza liquida, attira lo sguardo nel suo centro gravitazionale, mentre le onde laterali si propagano in un ritmo ipnotico, estendendo il viaggio onirico oltre i confini della tela centrale. La simmetria spezzata evoca il delicato equilibrio tra ordine e caos nei nostri paesaggi mentali più profondi, mentre l'acrilico, libero di fluire, cristallizza quell'attimo fugace tra il sonno e la veglia dove tutto è possibile e la realtà si fa malleabile come il colore sulla tela. Un ultimo strato traslucido di colore fluido si depositerà sulla superficie come un velo etereo, manifestazione visiva dell'essudato onirico che trasuda dai portali, ossia l'essenza stessa dei sogni che si materializza e fluisce liberamente nello spazio tangibile".
-
Alice Plazzo Tecnica: Pastelli e grafite su carta Anno: 2024 Dimensione: 42 x 29,7 cm Descrizione: Quest'illustrazione è una reinterpretazione personale del concetto di eroe nell'era contemporanea. Prendendo ispirazione dal dipinto del 1901 di Pelizza da Volpedo "Il Quarto Stato", dove veniva raffigura la protesta dei proletari, immortala il cambiamento che la figura dell'eroe ha conosciuto attraverso i secoli fino alla condizione attuale, in un mondo dove si ha sempre meno bisogno di qualcosa e sempre più bisogno di tutto. In un mondo in cui i rapporti umani sono incredibilmente facilitati ma anche seriamente compromessi, in un mondo in cui ci si sente tutti speciali, in un mondo in cui c'è sempre più benessere ma al tempo stesso molto più malessere. In un mondo simile, che cosa verrebbe più richiesto da un eroe? Il vero eroe, dunque, non è più nessuno in particolare, ma è ciascuno di noi. Ogni uomo, donna, genitore, nonno, ogni insegnante e studente, ogni pescatore, ogni operatore stradale, ogni medico e infermiere, ogni migrante e ogni guardia costiera. Dentro ognuno di noi è implicata la ricerca di un nucleo resistente alle avversità. Ogni persona che continua ad andare avanti, che fa del proprio meglio, che fallisce e che vince, che lascia a suo modo la sua firma in un mondo incredibilmente evoluto, ma in cui già restare vivi implica un'audacia non indifferente. Siamo tutti eroi, che sarebbe un po' come dire che non lo è nessuno. Descrizione: "Spero in questo modo di star lasciando percepire tutta la fragilità, precarietà e al tempo stesso leggerezza che un rapporto d'amore implica" -Alice