Arteaporte
  • Yyurize Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 33 x 43 cm Descrizione: Il dipinto intitolato "La polvere si depositerà su una mente chiara, piuttosto che su una mente intelligente" raffigura una figura umana vestita con abiti comodi, sdraiata nell'erba alta di montagna. La scena è immersa in una palette cromatica minimalista ma accuratamente scelta, conferendo all'opera un senso di tranquillità e semplicità. La composizione essenziale mette in risalto l'elemento più enigmatico e simbolico del dipinto: la testa della figura umana è sostituita da una lampadina, rappresentata spenta sotto la luce del sole. Il titolo del dipinto è ispirato a una citazione trovata dall'artista: "DUST SHALL SETTLE ON A CLEAR MIND RATHER A CLEVER MIND". Attraverso questa immagine, l'artista vuole trasmettere un messaggio profondo: la lampadina spenta rappresenta una mente libera da pensieri incessanti e da ostacoli, capace di esistere semplicemente, senza l'ansia di dover continuamente pensare o risolvere problemi. È un invito a riconoscere l'importanza di fermarsi ogni tanto, di lasciare che la mente sia limpida e serena, come quella della figura sdraiata nell'erba, che si concede il lusso di vivere il momento presente in tutta la sua semplicità e bellezza. Firmato sul fronte.
  • Yyurize Tecnica: Stampa / Pittura digitale Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 33 x 43 cm Descrizione: L'opera intitolata "Invasato di te" raffigura una figura umana la cui testa è sostituita da una pianta grassa, caratterizzata da un uso intenso del colore rosso. Sebbene l'opera abbia uno stile pop, si distingue per una palette elegante e dai toni caldi. Realizzata con la tecnica della pittura digitale, questa composizione trasmette con immediatezza ed efficacia l'effetto travolgente dell'amore, così come inteso dall'artista. L’opera fa parte di una serie di stampe realizzate nel 2021 in occasione della prima personale dell’artista (My free will, Milano). Il soggetto rappresentato in questa stampa non numerata fa parte di una serie limitata di sole dieci stampe. Firmato sul fronte. Cornice Ikea di colore nero.
  • La Rocca

    341,00 
    Alberto Luoni  
    Tecnica: Digital collage Anno: 2024 Dimensione: 40×50 Descrizione: L’opera è divisa in due: da una parte il pattern geometrico di ispirazione medievale (presente anche nelle stanze della Rocca), dall’altra uno scorcio rappresentativo della Rocca. Il tutto unito e separato da uno “strappo”. Viene lasciato allo spettatore interpretare quale delle due metà è strappata e mostra l’altra metà sottostante. La palette di colori dà movimento alla ripetitività del pattern al quale è sovrapposto un motivo floreale per dare ulteriore movimento e togliere un po’ di rigidità allo schema geometrico.
  • Ganesh   Tecnica: Digitale utilizzando Procreate su iPad Anno: 2024 Dimensione: 29,7cmx42cm Dimensione con cornice: 35x47cm Descrizione: Ho deciso di lasciare spazio, nella realizzazione della mia opera, alla Rocca stessa e alla sua stoica bellezza, senza discostarmi dalla realtà e rappresentandola per come è, in un attimo infuocato di un tramonto estivo. La luce, che arriva lateralmente da ovest, investe le mattonelle della facciata del torrione e ne evidenzia la trama, scolpita e li presente da centinaia di anni, che unita alle finestre e alle mura merlate da alla Rocca la stupenda bellezza tipica dell'architettura medievale, giunta fino a noi e recante con se gli echi di un passato ancora vivibile e ammirabile.
  • Rana

    819,00 
    Carla Foca   Tecnica: Tempera Anno: 2015 SENZA cornice: 24cm x 33cm CON cornice: 33cm x 40cm Descrizione: La trasformazione della natura
  • Chiara Colombo Tecnica: Matita e acrilico su carte e elemento in alluminio e filo di ferro Anno: 2023-24 Dimensione: 40 x 40 cm Descrizione: Il lavoro appartiene alla serie dei fiori. Non sono imitazioni realistiche di fiori, ovviamente. La natura è sempre oggetto del mio interesse ma essa è talmente potente e complessa che imitarla per me è troppo riduttivo. Dei fiori, i papaveri in particolare suggerisco la fragilità, il movimento leggero nell’aria, la vitalità gioiosa, a volte il colore, non l’aspetto esteriore. Sono dipinti su carta poi incollata su tela Mi affascina la versatilità e la leggerezza della carta su cui il colore si muove e si deposita in un modo che non posso ottenere direttamente sulla tela. Il bianco e il vuoto hanno un ruolo fondamentale nei miei lavori come il respiro dell’aria, un vuoto essenziale per l’esistenza. Un elemento scultoreo in alluminio e filo di ferro, quasi una sorta di pistillo è cucito sulla tela e getta un’ombra sul dipinto completandone l’aspetto.  

  • Passion Golden 8

    1.000,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista    

  • Passion Golden 7

    500,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 9 x 11 cm  

  • Passion Golden 6

    500,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 9 x 9 cm  

  • Passion Golden 5

    500,00 
    Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 9 x 9 cm  

  • Batman

    250,00 
    Darthy  Tecnica: Acrilico + pastelli ad olio Dimensione: 26 x 26 cm Descrizione: serie Bruttí
  • Ganesh   Tecnica: Digitale utilizzando Procreate su iPad Anno: 2024 Dimensione: 29,7cmx42cm Dimensione con cornice: 35x47cm Descrizione: Ho deciso di lasciare spazio, nella realizzazione della mia opera, alla Rocca stessa e alla sua storica bellezza, senza discostarmi dalla realtà e rappresentandola per come è, in un attimo infuocato di un tramonto estivo. La luce, che arriva lateralmente da ovest, investe le mattonelle della facciata del torrione e ne evidenzia la trama, scolpita e li presente da centinaia di anni, che unita alle finestre e alle mura merlate da alla Rocca la stupenda bellezza tipica dell'architettura medievale, giunta fino a noi e recante con se gli echi di un passato ancora vivibile e ammirabile.
  • Minotauro

    410,00 
    Mattia   Tecnica: Pastelli ad olio Anno: 2023 Dimensione: 40cmX30cm Dimensione con cornice: 45cmx35cm Descrizione: La scelta di rappresentare il minotauro (che fa parte di una collezione di 5 opere su mitologia greca) è perchè esso simboleggia la parte istintiva e bestiale della mente umana, quella che ci accomuna agli animali e ci rende inconsapevoli.
  • Poe

    478,00 
    Francesca Angelozzi   Tecnica: Fotografia Anno: 2023 Dimensione: 20×30 Descrizione:Prediligo le ambientazioni decadenti come quelle descritte nei romanzi gialli, genere che si intreccia bene con la mia parte più segreta. In questi luoghi irreali tutto è fermo incontaminato e nascosto.
  • White tear

    478,00 
    Francesca Angelozzi   Tecnica: Fotografia Anno: 2023 Dimensione: 20×30 Descrizione:Una finestra rotta, filtro tra il mondo interno ed il mondo esterno. Sempre il mio.
  • Francesca Angelozzi   Tecnica: Fotografia Anno: 2023 Dimensione: 20×30 Descrizione: In questa foto c'è tutta me stessa: la cupezza, la semplicità e anche un po' di eleganza.
  • Martina Valle Tecnica: Penna, pennarello e pastelli su carta Anno: 2022 Dimensione: 21cm x 29.7cm
  • Martina Valle Tecnica: Penna su carta Anno: 2024 Dimensione: 30 cm x 42 cm
  • Martina Valle Tecnica: Penna, pennarello e pastelli su carta Anno: 2022 Dimensione: 21cm x 29.7cm Descrizione: In questa illustrazione ho voluto raccontare cosa ha significato per me il primo innamoramento.
  • Bosco

    409,00 
    Katia Fucci   Tecnica: Inchiostro di china Anno: 2020 Dimensione: 33x48cm
Torna in cima