-
Ana Mardesic Tecnica: Olio su tela e il giornale Anno: 2023 Dimensione: 40cm x 50cm Descrizione: L'idea alla base di questa serie di dipinti sulle persone nella metropolitana romana è quella di catturare la diversità e la vivacità della vita urbana. I dipinti mostrano persone di diverse origini, culture e gruppi di età, che condividono uno spazio comune nella vivace metropolitana. Riflettono la frenesia della vita cittadina e il senso di anonimato e isolamento che spesso le persone provano in questi spazi pubblici. spazi pubblici. I suoi soggetti sono per lo più occupati da una serie di dispositivi nel loro passaggio verso la prossima destinazione. I dipinti evidenziano le disparità sociali ed economiche che esistono nelle aree urbane, con persone che convergono nello stesso spazio. Questi dipinti servono come un'istantanea della vita moderna in città, evidenziando sia le sfide che la bellezza di vivere in un ambiente urbano.
-
Antonella Spanó Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 70 x 50 cm Descrizione: Mi sono lasciata coinvolgere dal tema del DOPPIO e ho studiato come poter realizzare un'opera d'arte con un concetto a me affine in poco tempo. Ho creato questo quadro per esprimere un abbraccio al mare di sfaccettature che vivono in ognuno di noi.
-
Cristiana Giacchetti Tecnica: Acrilico su legno Anno: 2023 Dimensione: 46 x 46 cmDescrizione: Cos’è la felicità, è l’assenza del nero spesso stigmatizzato come un colore funesto, legato ad eventi infausti oppure è la capacità di muoversi nell’intensità della Vita liberandoti dal giudizio morale della mente che incasella tutto in giusto/sbagliato, bene/male, bello/brutto? La felicità è libertà dalla mente che spesso ti deprime verso il nero invece di farti cogliere le possibilità che si nascondono nell’ignoto. Accettare l’oscurità dell’incertezza significa accogliere le infinite possibilità cromatiche della vita che in essa si cela.
-
Cristiana Giacchetti Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 30 x 30 cm Descrizione: L’Anima non ha un linguaggio per parlare, non può essere descritta o spiegata con le parole della ragione, ma come affermava la filosofa Simone Weil “ha una voce per chiamarti”. Quel sussurro può essere contemplato nel silenzio interiore, lì dove tutto tace, dove l’occhio spirituale, quello sguardo caro ai mistici visionari, si immerge nelle note azzurre dell’immaginazione. In quella terra senza tempo e senza nome, puoi udire la sua voce, puoi cogliere la vibrazione dell’Anima che ti avvolge come un manto dorato d’amore.
-
Marie Sugimoto Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 50 x 40 cm Descrizione: "Maria Kannon" e' vergine Maria trasformata alla dea Bodhisattva Kannon (dea buddista). Dove sono nata (Nagasaki), una volta c'erano i cristiani i si chiama "Kakure-Kirishitan (cristiani nascosti, letteralmente cristiani in segreto)", e Maria Kannon e' nata dalla loro cultura.
-
Marie Sugimoto Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 40 x 30 cm Descrizione: Neko e' Gatto in Giapponese. Kannon e' il nome del dio buddista. (Gatto e' il dio!) Questo gatto e' Exotic shorthair. E l'immagine e' preso dal stile buddista.
-
Marie Sugimoto Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 50 x 40 cm Descrizione: "Maria Kannon" e' vergine Maria trasformata alla dea Bodhisattva Kannon (dea buddista).
-
Sara Lisanti Tecnica: Scultura di pellicola e scotch e luci Anno: 2022 Dimensione: 30x30x20 cm Descrizione: Scultura di plastica e scotch con luci blu wireless.
-
Sara Lisanti Tecnica: Scultura di pellicola e scotch e luci Anno: 2022 Dimensione: 30x30x20 cm Descrizione: Scultura di plastica e scotch con luci blu wireless.
-
Sara Lisanti Tecnica: Scultura di pellicola e scotch e luci Anno: 2022 Dimensione: 30x30x20 cm Descrizione: Scultura di pellicola e scotch con all'interno luci rosse a forma di cuore wireless.
-
Domenico Sorrenti Tecnica: smalto su tavola Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 35 x 35 cm
-
Mara Tecnica: Stampa su carta fine art in edizione 15 pezzi Anno: ND Dimensione: 40 x 32 cm
-
Mara Tecnica: Stampa su carta fine art in edizione 15 pezzi Anno: ND Dimensione: 35 x 35 cm