-
Matched!Tecnica: Mista Anno: ND Dimensioni con cornice: 130 x 80 cm Puoi trovare quest'opera da: Off Topic
-
Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensioni con cornice: 30 x 120 cm Puoi trovare quest'opera da: Off Topic
-
Matched!Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensioni con cornice: 120 x 130 cm Puoi trovare quest'opera da: Off Topic
-
Matched!Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensioni con cornice: 200 x 200 cm Puoi trovare quest'opera da: Off Topic
-
Matched!Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensioni con cornice: 180 x 120 cm Puoi trovare quest'opera da: Off Topic
-
SOLDTecnica: Mista Anno: 2022 Dimensioni con cornice: 120 x 80 cm
-
Matched!Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensioni con cornice: 80 x 120 cm Puoi trovare quest'opera da: Off Topic
-
Elisa Marmo Tecnica: Acrilico, smalto lucido e tessuti di recupero su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 100 x 100 cm Descrizione: Quest'opera è stata realizzata con acrilico, smalto lucido su tela, con l'aggiunta di tessuti riciclati. Rappresenta un tessuto che si muove nello spazio bianco della tela. Le parti bianche sono state completate con lo smalto, proprio per accentuare il contrasto tra il lucido del fondo e l'opaco della tessuto. Il quadro è stato realizzato a mano e fa parte di un ciclo di lavori incentrata sul contrasto cromatico.
-
Elisa Marmo Tecnica: Acrilico, smalto lucido e tessuti di recupero su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 100 x 100 cm Descrizione: Quest'opera è stata realizzata con acrilico, smalto lucido su tela, con l'aggiunta di tessuti riciclati. Rappresenta un tessuto che si muove nello spazio bianco della tela. Le parti bianche sono state completate con lo smalto, proprio per accentuare il contrasto tra il lucido del fondo e l'opaco della tessuto. Il quadro è stato realizzato a mano e fa parte di un ciclo di lavori incentrata sul contrasto cromatico.
-
Elisa Marmo Tecnica: Acrilico, matita e tessuti di recupero su tela Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 80 x 100 cm Descrizione: Quest'opera è stata realizzata con acrilico e matita su tela, con l'aggiunta di tessuti riciclati. Rappresenta un tessuto appoggiato, ma grazie al forte contrasto cromatico che si crea accostando il blu al rosa, il tessuto prende vita diventando una cascata in movimento. La parte centrale è completata dall'aggiunta di parti in tessuto, che trasformano le pennellate in un bassorilievo. Il quadro è stato realizzato a mano e fa parte di un ciclo di lavori incentrata sul contrasto cromatico.
-
Elisa Marmo Tecnica: Acrilico, matita e tessuti di recupero su tela Anno: 2021 Dimensioni senza cornice: 80 x 100 cm Descrizione: Quest'opera è stata realizzata con acrilico e matita su tela, con l'aggiunta di tessuti riciclati. Rappresenta un tessuto appoggiato, ma grazie al forte contrasto cromatico che si crea accostando il verde al giallo il tessuto prende vita, muovendosi nello spazio. E' completato dall'aggiunta di parti in tessuto, che trasformano le pennellate in un bassorilievo. Il quadro è stato realizzato a mano e fa parte di un ciclo di lavori incentrata sul contrasto cromatico.
-
SOLDDomenico Zito Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 60 x 80 cm Dimensioni con cornice: 65 x 85 cm Descrizione: Un viaggio di ritorno dall'Ade che ci abita
-
Domenico Zito Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 60 x 80 cm Dimensioni con cornice: 65 x 85 cm Descrizione: Passione e morte nell'inizio dell'autunno
-
Patrizia Visciani Tecnica: Tecnica mista: acrilico argento, cotone naturale con lavorazione ad uncinetto, ricamo manuale Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 70 x 70 cm Descrizione: Secondo lavoro della serie “Musica Amica”, prende vita dalla simbologia racchiusa nella scelta di una forma “a spirale”. La spirale rappresenta il bisogno dell’artista di esprimere sé stesso, di venir fuori da un periodo difficile, aprendosi al mondo con fiducia e positività. E questa esternazione prettamente individuale ed intima, è agevolata dall’ascolto di musica, che ne permette l’intento e la progettualità. Ecco nascere anche in questo caso, una coreografia, a forma di spirale appunto, che si sviluppa attraverso le tonalità cromatiche dell’acqua del mare in un crescendo di linee (onde sonore) che ne accompagnano “il naufragar m’è dolce in questo mare…”