-
SOLDspero di essere Chiara Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Descrizione: Calligramma digitale
-
Silvio Bertonati Tecnica: Digitale Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 20 x 20 cm Descrizione: In questa opera i fidanzati del muretto di Alessio sono immersi nel metaverso da dove , attraverso un portale digitale possono interagire con tutti i servizi che Alassio può offrire
-
Valentina Albanese Tecnica: Disegno digitale stampato o su carta, o su pannello rigido o su tela. Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm (possibilità di variare)
-
Valentina Albanese Tecnica: Disegno digitale stampato o su carta, o su pannello rigido o su tela. Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm (possibilità di variare)
-
Andrea Busi Tecnica: Digitale Anno: 2022 Descrizione: Automobile costretta a viaggiare "surrealmente" in fondo al mare dato lo scioglimento dei ghiacciai in un futuro prossimo a causa del surriscaldamento globale.
-
Anna Makhnyuk e Cristina Panata Tecnica: Digitale Anno: 2023 Descrizione: FAST FASHION Fast fashion uguale come fast food fa male. Fast fashion è diventato una problema grande di nostri tempi. E con questo progetto vogliamo tirare più attenzione a questi effetti negativi sull'ambiente, sui lavoratori e sulla società in generale. In primo luogo, la produzione di capi di abbigliamento utilizza enormi quantità di acqua, energia e risorse naturali, contribuendo all'aggravarsi del cambiamento climatico e alla distruzione dell'ambiente. Inoltre, molte volte i materiali utilizzati sono sintetici e quindi non biodegradabili. In secondo luogo, i lavoratori delle fabbriche di produzione di fast fashion sono spesso sottopagati, costretti a lavorare in condizioni di lavoro pericolose e a lunghe ore di lavoro senza alcuna forma di protezione sociale. Questo può portare a violazioni dei diritti umani e al lavoro minorile. In terzo luogo, fast fashion ha un impatto negativo sulla società in quanto promuove un modello di consumo eccessivo e spesso insostenibile, che spinge i consumatori a comprare continuamente capi di abbigliamento nuovi di scarsa. Questo modello porta alla creazione di enormi quantità di rifiuti tessili, che spesso finiscono in discariche o nell'ambiente. In sintesi, la fast fashion è un problema perché promuove un modello di produzione e consumo insostenibile, che danneggia l'ambiente, i lavoratori e la società in generale.
-
Alessio Della Monica Tecnica: Digitale Anno: 2022 Descrizione: L'opera è ispirata da un evento del 10 Giugno 1963, in cui un monaco buddista (Thích Quảng Đức) si diede fuoco in una piazza a Saigon, Vietnam, come segno di protesta conto l'oppressione del regime cattolico, diventando un simbolo della libertà di espressione. Il monaco è una figura che abbraccia a fondo il controllo, l'impegno e la forza di volontà; tuttavia possiede una grande imprevedibilità nel modo di agire e pensare fuori dagli schemi. Di seguito il testo che accompagna l'opera e ne fornisce una chiave di lettura: "Effimero è l'uomo, effimero è il valore di una vita che si accende o si spegne, effimero è il pensiero, effimera è una convinzione, effimero è l'impegno dell'uomo, effimere sono le nostre azioni, effimero è il peso di un momento effimero effimero non è il peso di un momento, effimere non sono le nostre azioni, effimero non è l'impegno dell'uomo, effimera non è una convinzione, effimero non è il pensiero, effimero non è il valore di una vita che si accende o si spegne, effimero non è l'uomo."
Alessio Della Monica