Arteaporte
  • Low Profile

    950,00 
    Matteo Fieno Tecnica: Tecnica mista (olio, acrilico, gesso, pastello morbido e pastello a olio) su tela di cotone Anno: 2024 Dimensione: 100 x 100 cm  
  • La Irriducibile

    800,00 
    Matteo Fieno Tecnica: Tecnica mista (olio, acrilico, gesso, pastello morbido e pastello a olio) su tela di cotone Anno: 2024 Dimensione: 80 x 100 cm  
  • Sweet Baby

    800,00 
    Matteo Fieno Tecnica: Tecnica mista (olio, acrilico, gesso, pastello morbido e pastello a olio) su tela di cotone Anno: 2024 Dimensione: 80 x 100 cm  
  • Monica Montefusco Tecnica: Fotografia Anno: 2024 Descrizione: E se fosse un profumo? Indubbiamente l'iconico profumo degli anni 70 "Charlie", e se fosse una citazione? "La poesia è una grazia, una possibilità di staccarsi per un po' dalla terra e sognare, volare, usare le parole come speranze, come occhi nuovi per reinventare quello che vedo", e se fosse una canzone? "Avanti bionda", e se fosse uno stato d'animo? " Un mix tra una felicità presunta e contagiosa, con un pizzico di malinconia persistente. La vostra locandina mi ha ricordato immediatamente questo ritratto che ho fatto all'inizio di settembre, con assoluta umiltà ho deciso di candidarlo per questa call.
  • Monica

    1.424,00 
    Francesca Ciurleo Tecnica: Acrilico, Gesso Anno: 2022 Descrizione: Ritratto più o meno stilizzato, di Monica Vitti su bancale in legno.
  • Gubrin Tecnica: Carta, Digitale Anno: 2024 Descrizione: Tutti i miei ritratti sono realizzati a mano libera su carta, poi scansionati e finalizzati e colorati al computer. Il risultato finale è una stampa digitale ma la matrice è anche analogica. Ho inserito il ritratto di Monica Vitti nel mio progetto "tribute to rockstar" perché ho sempre pensato che sia stata e sia un'icona eterna e d'altri tempi.
  • Davide Tulli Tecnica: Acquerello, Inchiostro, Vernice, Matita, Pennarello, Carboncino Anno: 2024 Descrizione: Penso sia stato il suo gatto e che abbia avuto la fortuna di un suo contatto.
  • Davide Tulli Tecnica: Acquerello, Inchiostro, Vernice, Matita, Pennarello, Carboncino Anno: 2024 Descrizione: Un fiore per sempre
  • Anguilla Ink Tecnica: acrilico su carta Dimensioni senza cornice: 50 x 35 cm Anno: 2024  
  • Davide Tulli Tecnica: Acquerello, Inchiostro, Vernice, Matita, Pennarello, Carboncino Anno: 2024 Descrizione: Lo sguardo che mi ha conquistato
  • Era Divina Tecnica: Digitale Anno: 2022 Descrizione: Il ritratto a Monica nasce il giorno della sua scomparsa come tributo a un’attrice che ha segnato sin dall’infanzia la mia vita. L’ho amata per la sua vulnerabilità, la sua forza, la sua espressività e la sua bellezza imperfetta. Il ritratto nasce come uno sketch a matita, veloce, impulsivo e imperfetto, ma penetrante come lei. Poi successivamente è stato ricreato con il disegno digitale . Verrà riprodotto in edizione limitata con stampa fine-art.
  • Gli occhi di Monica

    1.424,00 
    Giovanni Ventre   Tecnica: Olio Dimensioni senza cornice: 40 x 50 cm Anno: 2024 Descrizione: Opera incentrata sul contrasto dei suoi occhi che focalizzano attenzioni e speranze.
  • Luigi Gabriele   Tecnica: Carta, Matita, Grafite, Bianco e nero Dimensioni senza cornice: 21 x 30 cm Anno:2024 Descrizione:  L’opera nasce dal desiderio dell’artista di coniugare la passione per il disegno e quella per il cinema. L’idea di omaggiare un’attrice ed un’icona del calibro di Monica Vitti si concretizza in un ritratto realistico a matita a partire da una delle foto emblematiche che esaltano la sua bellezza e la sua malinconia, ferme e immutate nel tempo. Ombre e luci, chiari e scuri sono appartenuti non solo ai personaggi da lei interpretati, ma anche alla sua stessa biografia; questi vengono sintetizzati tramite l’utilizzo dei chiaroscuri della grafite sulla carta. Questa fedele interpretazione non solo estetica ma anche interiore viene presentata su un supporto da 210gr dalle dimensioni 21cm x 30cm
  • Alienazione

    445,00 
    Paola Fortunati   Tecnica: Olio Dimensioni senza cornice: nd Anno:2024 Descrizione: Paesaggio surreale
  • SOLD
    Sold Out

    Libertà

    1.424,00 
    Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Dimensioni senza cornice: 100 x 70 cm
  • de-risa

    890,00 
    Eleonora Maria Drisaldi Sette   Tecnica:  Pastello Anno: 2024 Dimensioni : 100 x 72 cm Descrizione:   l'opera nasce da un ricordo di una sensazione di disagio che provavo ogni volta che dovevo magiare a forza il riso, da qui era partita l'idea di fare un sacco di riso che uscisse dallo stomaco, poi però pensando alla parola riso.. sorriso...de riso, perché effettivamente io ogni volta che piangevo davanti al riso era come se mi deridesse. da qui nasce la mia opera
  • Evasione

    1.246,00 
    Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Dimensioni senza cornice: 90 x 80 cm
  • Cèrcati

    55,00 
    Alice Plazzo Tecnica: Pastelli e grafite su carta Anno: 2024 Dimensione: 42 x 29,7 cm Descrizione: Quest'illustrazione è una reinterpretazione personale del concetto di eroe nell'era contemporanea. Prendendo ispirazione dal dipinto del 1901 di Pelizza da Volpedo "Il Quarto Stato", dove veniva raffigura la protesta dei proletari, immortala il cambiamento che la figura dell'eroe ha conosciuto attraverso i secoli fino alla condizione attuale, in un mondo dove si ha sempre meno bisogno di qualcosa e sempre più bisogno di tutto. In un mondo in cui i rapporti umani sono incredibilmente facilitati ma anche seriamente compromessi, in un mondo in cui ci si sente tutti speciali, in un mondo in cui c'è sempre più benessere ma al tempo stesso molto più malessere. In un mondo simile, che cosa verrebbe più richiesto da un eroe? Il vero eroe, dunque, non è più nessuno in particolare, ma è ciascuno di noi. Ogni uomo, donna, genitore, nonno, ogni insegnante e studente, ogni pescatore, ogni operatore stradale, ogni medico e infermiere, ogni migrante e ogni guardia costiera. Dentro ognuno di noi è implicata la ricerca di un nucleo resistente alle avversità. Ogni persona che continua ad andare avanti, che fa del proprio meglio, che fallisce e che vince, che lascia a suo modo la sua firma in un mondo incredibilmente evoluto, ma in cui già restare vivi implica un'audacia non indifferente. Siamo tutti eroi, che sarebbe un po' come dire che non lo è nessuno. Descrizione: "Spero in questo modo di star lasciando percepire tutta la fragilità, precarietà e al tempo stesso leggerezza che un rapporto d'amore implica" -Alice    
  • Mal di stomaco

    199,00 

    Tommy Sper

     
    Tecnica:  Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
    Descrizione:
    Le opere sono pensate come personali riflessioni sulle relazioni e le emozioni.
  • Fiume

    199,00 

    Tommy Sper

     
    Tecnica:  Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
    Descrizione:
    Le opere sono pensate come personali riflessioni sulle relazioni e le emozioni.
Torna in cima