Arteaporte
  • Metamorphosis

    529,00 
    Totò Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 40 x 30 cm Descrizione: L’opera che ho realizzato è una rappresentazione visiva che gioca con la luce e le ombre per creare un’illusione affascinante. In quest’opera ho voluto rappresentare la bellezza della donna che nasce dall’ombra di una rosa. La luce posizionata strategicamente, proietta sul muro l’immagine di una ballerina catturato in un momento di grazia e naturalezza.
    Il pavimento e lo sfondo sono spruzzati di macchie rosse e verdi, che aggiungono un elemento di  spontaneità e dinamismo all’intera composizione, suggerendo un ambiente naturale o una scena quasi onirica. Con questo dipinto, volevo esplorare il tema della trasformazione e della percezione. L’ombra della rosa che diventa una ballerina rappresenta il potere della luce di trasformare e rivelare nuove prospettive, sfidando le aspettative dell’osservatore. Ho voluto evocare la bellezza nascosta nei dettagli quotidiani e la magia che può emergere quando guardiamo le cose da una diversa angolazione.
  • Giovanna Papa

    Tecnica: Acrilici Anno: 2025 Dimensione: 40 x 50 cm Descrizione: Due angeli sulle nuvole che si fanno le selfie. Statue di bronzo diventate Verdi col passare del tempo. Graffiti sul cielo che invitano all’amore.
  • Giovanna Papa

    Tecnica: Acrilici Anno: 2025 Dimensione: 40 x 50 cm Descrizione: Le statue ci fanno diventare immortali alla vista degli esseri umani . Nessuna però galleggia ancora sull’acqua.
  • Sinfonia di note

    712,00 
      Silvia Finetti      
    Tecnica: Acrilico
    Anno: 2017
    Dimensione: 70 x 50 cm
    Descrizione: Un particolare che descrive l'intensità della musica. Mi piace catturare i riflessi e le sensazioni che possono dare attraverso il particolare.
  • Andrea Gambino
    Tecnica: Acrilico
    Anno: 2017
    Dimensione: 55 x 55 cm
    Descrizione: Questa è la prima tela che mi ha indirizzato verso il bianco e nero. Come si calcola il logaritmo di una mela cotogna? Quale potrebbe essere il risultato? E' calcolabile?
  • Introspezione

    712,00 
    Puntindivista
    Tecnica: Puntinismo digitale, digital art puntinismo con l'ausilio di tavoletta grafica
    Anno: 2024
    Dimensione: stampa verticale su tela 40x60 cm con cornice in legno d'abete
    Descrizione:

    Nelle ombre dei nostri pensieri,  negli abissi delle nostre emozioni,  ci perdiamo e ci ritroviamo.

    Tra le pieghe oscure dei nostri esseri,  scopriamo la bellezza torbida  delle nostre essenze.

    Nell'introspezione, abbracciamo  il caos e l'incertezza, trovando  conforto nell'imperfezione.

    Questo viaggio interiore è un atto di coraggio, un'immersione  nell'oscurità per trovare la luce.

  • Tecnica: Olio
    Anno: 2024
    Dimensione: 40 x 40 cm
    Descrizione: Sveglia presto, profumo di bacon fritto e uova al tegamino, ma il treno parte e non c'è più tempo per gustarsi questa colazione all'inglese ed allora... si mette tutto così com'è sotto vuoto... UNHAPPY!
  • Amicanza

    2.136,00 
    Magaly Arocha Rivas Tecnica: Olio, gesso e acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione: 100 × 100 cm  
  • Nina

    1.780,00 
    Magaly Arocha Rivas Tecnica: Olio, acrilico, gesso e foglia d’oro su tela Anno: 2023 Dimensione: 80 × 80 cm  
  • Helena

    1.780,00 
    Magaly Arocha Rivas Tecnica: Olio, acrilico, gesso, sanguigna, pastelli, foglia d’oro su tela Anno: 2023 Dimensione: 80 × 80 cm  
  • Bruno Casetta Tecnica: Multiplo su tela Anno: ND Dimensioni senza cornice: 100 x 75 cm
  • Bruno Casetta Tecnica: Multiplo su tela Anno: ND Dimensioni: 32 x 47 cm
  • Stefania Masi Tecnica: Acrilico su Tela Anno: 2025 Dimensione: 40 x 40 cm Descrizione: Ho creato un'opera con l'intenzione di fondere perfettamente forma e significato, attraverso un grande occhio stilizzato su uno sfondo arancione vibrante. L'elemento più intrigante è il dettaglio nella pupilla dell'occhio – la silhouette di una coppia in un momento intimo, suggerendo uno sguardo d'amore. Questo "occhio nell'occhio" crea un interessante gioco meta-narrativo: chi guarda viene invitato a riflettere su come viene guardato da chi lo ama. I colori vivaci che circondano l'occhio – il rosso, il blu e il nero, vogliono creare un effetto quasi caleidoscopico che simboleggia le diverse emozioni e sfaccettature dell'amore. Il contrasto con lo sfondo arancione caldo rende l'occhio ancora più ipnotico e centrale nella composizione. L'intento é quello che l'osservatore si ponga una domanda "Ti rendi conto come la persona che ti ama ti guarda?" L'occhio diventa sia specchio che finestra, invitando l'osservatore a considerare non solo come guarda, ma anche come viene guardato – un'interessante riflessione sulla reciprocità dell'amore e della percezione. È un'opera che vuole trasformare un concetto astratto e emotivo in qualcosa di visivamente potente e immediatamente comprensibile. Non solo un'immagine, ma un momento di riflessione personale per chiunque la osservi.
  • Ekaterina Dushchenko Tecnica: Olio su Tela Anno: 2023 Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: I miei sogni Koinobori fluttuano dolcemente nel vento, intrecciandosi tra nuvole e cieli, portati dalla speranza e dall’amore. Con ogni battito, mi ricordano che il cuore, come il koi, conosce la strada per tornare a casa.
  • Caterina Graziosi Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 25*30 cm Descrizione: Le due tele rappresentano l'incontro tra due persone la cui diversità viene esplicitata attraverso le stagioni differenti del parco in cui passeggiano; le due diverse personalità  emergono anche dai due cani a passeggio che "si attraggono". Gli elementi a collage sono una metafora di due diversi tipi di linguaggio quello di ciascun membro della coppia, che sono appunto come due universi che si incontrano e nella diversità si completano.
  • Oasi

    106,00 
    Giorgia Iacobelli       Tecnica: illustrazione digitale Anno: 2023 Dimensione: 50cm x 35cm Descrizione: Quando stare insieme a qualcuno ti fa sentire al sicuro come se fossi in un'oasi nel deserto. Affrontare gli alti e bassi di una relazione è come camminare fra le dune del deserto, difficile e faticoso, ma quando ti porta alla vostra piccola oasi ti fa sentire fortunato.
  • Vertigini

    107,00 
    Giorgia Iacobelli           Tecnica: illustrazione digitale Anno: 2024 Dimensione: 35cm x 50cm Descrizione: Quando sei innamorato, soprattutto all'inizio, ci sono dei momenti in cui ti sembra di volare e arrivare così in alto da sentirti sulle nuvole. E' una sensazione potente e bellissima. Alle volte fa anche un po' paura. Il contatto con l'altra persona, almeno in questo primo momento, avviene attraverso la maschera della leggerezza ed anche questo può risultare stupendo e spaventoso insieme.
  • Voilà

    48,00 
    Martina Cerrato         Tecnica: Mista – monotipo e digitale Anno: 2025 Dimensione: 30cm x 30 cm Descrizione: Prepararsi per un appuntamento con una persona speciale è un rito fatto di gesti attenti e fantasie ricche di aspettative. E poi, appena prima di uscire, un tocco di quel profumo che fa sognare e, voilà, si esce!
  • L’incontro

    68,00 
    Martina Cerrato         Tecnica: Mista   monotipo e digitale Anno: 2025 Dimensione: 30cm x 40cm Descrizione: Per questo progetto ho scelto di illustrare la mia versione dell’incontro tra Cappuccetto Rosso e il Lupo. Questo momento della fiaba mi trasmette da sempre vibrazioni che si provano quando si ha la sensazione di star assistendo al confronto tra proibito e innocenza, tra ombra e luce.
  • How I did it

    1.100,00 
    Matteo Fieno Tecnica: Tecnica mista su tela di cotone Anno: ND Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: I quadri sono un ritratto intimo che riflettono la frustrazione delle relazioni personali (negli oggetti di uso comune quotidiano) e identificano la nudità come una scappatoia dalle relazioni stesse.
Torna in cima