Arteaporte
  • Untitled 2*

    546,00 
    Alessandro Asciutto   Tecnica: Foto Anno: 2024 Dimensione: 60 cm x 90 cm Descrizione:  Dettaglio tramontonto Montepulciano
  • Untitled 1*

    546,00 
    Alessandro Asciutto   Tecnica: Foto Anno: 2024 Dimensione: 60 cm x 90 cm Descrizione:  Dettaglio grotta cantina storica Montepulciano
  • Locals only

    342,00 
    Gabriella Clare Marino Tecnica: Digitale Anno: 2020 Dimensione: 30 x 45 cm Descrizione: Il Pantheon e la sua piazza a maggio 2020, quando furono restituiti ai Romani dopo i 55 giorni del primo lockdown dovuto alla pandemia di Covid-19.
  • Serena D'Urbano Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2024 Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: Originariamente "wabi" rimanda ad una bellezza paradossalmente perfetta caratterizzata da difetti naturali; "sabi" significa solitudine o distacco ed e legata all'idea di caducità e invecchiamento quindi la bellezza legata al passare del tempo. La filosofia del wabi-sabi determina anche un forte legame con la natura da cui trae i suoi tre principi fondamentali: nulla è perfetto, nulla è permanente, nulla è completo. La bellezza risiede quindi sia nella caducità che nelle imperfezioni e il wabi sabi è qualcosa di inaspettato che ci sorprende mostrandoci la bellezza all'improvviso e in ogni cosa.  
  • Nodo in gola

    205,00 
    Serena D'Urbano Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2024 Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: Attraverso la foto si vuole dar voce ad una delle sensazioni che la depressione può portare cambiando la vita di una persona che la vive ma anche i luoghi circostanti in cui il tempo sembra congelato. Attraverso le pagine del suo diario, Miriam è riuscita a farci entrare nella sua testa in un periodo difficile da spiegare a parole ma che si è rivelato un po' più semplice raccontato attraverso le immagini.  
  • Pietra lunare

    205,00 
    Serena D'Urbano Tecnica: Foto Anno: 2023 Dimensione: 100 x 100 cm Descrizione: Detta anche Clair de lune, la pietra di luna è la pietra della femminilità poiché dall'antichità nasce la credenza secondo la quale la luna potesse influenzare molti aspetti della vita terrena tra cui anche quello della maternità e del ciclo mestruale iquali dolori vengono curati attraverso la cristallo terapia. Quest'ultimo infatti ha le tempistiche in comune con le fasi lunari: la luna nuova, la luna crescente, la luna piena e la luna calante. Tali fasi hanno una durata di ventotto giorni che sono i giorni impiegati dalla luna per compiere un giro completo intorno alla terra; allo stesso modo anche un ciclo mestruale in media dura ventotto giorni. Esistono però anche degli archetipi associati alle fasi lunari che le seguenti foto hanno la finalità di raccontare con semplicità e mistero: l'archetipo della vergine, l'archetipo dell'anziana/strega, l'archetipo dell'incantatrice e l'archetipo della madre.  
  • Libertà nel blu

    410,00 
    Salvatore Tombola
    Tecnica: Fotografia
    Anno: 2024
    Dimensione senza cornice: 84 x 59,4 cm Dimensione con cornice: 86,5 x 61,9 cm
    Descrizione: La foto è stata scattata a Valencia nel 2024, all'interno dell'acquario. Esprime il senso di libertà delle meduse in un profondo blu.
     
  • La dura salita

    410,00 
    Salvatore Tombola
    Tecnica: Fotografia
    Anno: 2019
    Dimensione senza cornice: 59,4 x 84 cm Dimensione con cornice: 61,9 x 86,5 cm
    Descrizione: La foto è stata scattata nel 2019 a Barcellona, all'interno della Casa Batllò. La scala crea una meravigliosa illusione prospettica che fa sognare.
     
  • Salvatore Tombola
    Tecnica: Fotografia
    Anno: 2018
    Dimensione senza cornice: 84 x 59,4 cm Dimensione con cornice: 86,5 x 61,9 cm
    Descrizione: La foto è stata scattata a New York nel 2020, all'interno dell'Empire State Building. E' chiaramente un omaggio a "I Nottambuli" di Edward Hopper.
     
  • Luca Ravera   Tecnica: Scattato con obiettivo vintage anni '70 Stampato con inchiostri a pigmenti (o stampe Giclée) su carta Fine-Art ILFORD Gallery baryta 310 gr. Montato su DiBond 60×40 Anno: 2022 Dimensione: 40cm H x 60cm L x 2cm P Descrizione: Segni dell'Uomo è un'osservazione riflessiva sull'impatto della civiltà umana e sulla sua fragile esistenza nel tempo. Questa rappresentazione artistica evoca emozioni profonde, combinando bellezza e inquietudine. Visions è la seconda serie del progetto. L'opera è stata selezionata per Paratissima Liquida Winter edition 2023.    
  • Luca Ravera   Tecnica: Scattato con obiettivo vintage anni '70 Stampato con inchiostri a pigmenti (o stampe Giclée) su carta Fine-Art ILFORD Gallery baryta 310 gr. Montato su DiBond 60×40 Anno: 2023 Dimensione: 60cm H x 40cm L x 2cm P Descrizione: Segni dell'Uomo è un'osservazione riflessiva sull'impatto della civiltà umana e sulla sua fragile esistenza nel tempo. Questa rappresentazione artistica evoca emozioni profonde, combinando bellezza e inquietudine. Aemilia è la seconda serie del progetto. L'opera è stata selezionata per Paratissima Liquida Winter edition 2023 e per Partage/START Arte Saluzzo 2024
  • Luca Ravera   Tecnica: Scattato con obiettivo vintage anni '70 Stampato con inchiostri a pigmenti (o stampe Giclée) su carta Fine-Art ILFORD Gallery baryta 310 gr. Montato su DiBond 60×40 Anno: 2022 Dimensione: 40cm H x 60cm L x 2cm P Descrizione: Segni dell'Uomo è un'osservazione riflessiva sull'impatto della civiltà umana e sulla sua fragile esistenza nel tempo. Questa rappresentazione artistica evoca emozioni profonde, combinando bellezza e inquietudine. Visions è la seconda serie del progetto. L'opera è stata selezionata per Paratissima Liquida Winter edition 2023.    
  • Ugo Grandolini   Tecnica: Fotografia Anno: 2023 Dimensione: 42 cm x 59,4 cm Dimensione con cornice: 50cm x 70cm Tecnica: Bianco e nero, Foto Descrizione: Creata in studio insieme a Chlöe, Settembre 2023    
  • Coeur Malade Tecnica: Fotografie elaborate digitalmente Anno: 2024 Dimensione: 30cm x 40cm Dimensione con cornice: 33cm x 43cm Descrizione: Solidarietà nella disuguaglianza, resta sempre vicino al prossimo non chiuderti in un incubo in all'interno esiste solo odio e subbuglio. Devi credere che ci si può fidare degli altri, tratta ogni tuo prossimo come tratteresti te stesso.
  • Coeur Malade Tecnica: Fotografie elaborate digitalmente Anno: 2024 Dimensione: 30cm x 40cm Dimensione con cornice: 33cm x 43cm Descrizione: L'uomo deve accettare che la parola segue varie vie e durante il suo viaggio attraversa molte variazione, spesso questo passaggio di informazione finisce nelle mani di persone, che sanno come modificare il fine di queste notizia. Le persone devono prendere posizione e poter decidere per le loro vite e il loro bene. Ma alla base di questa presa di posizione ci deve essere anche una presa di coscienza. Arricchitivi di cultura e conoscenza, imparate la storia, l'arte e la democrazia. Siate consci che se prenderete posizione la vostra scelta potrà cambiare la vita degli altri. per essere sicuri di non provare danni, informatevi bene e siate certi di basarvi sulla realtà dei fatti, non solo da chi la racconta.
  • Coeur Malade Tecnica: Fotografie elaborate digitalmente Anno: 2023 Dimensione: 30cm x 40cm Dimensione con cornice: 33cm x 43cm Descrizione: Le persone nei giorni nostri continuano a cambiare per gli altri e si spingono oltre ogni limite per essere accettati. Ma non si accorgono che nel cercare un ideale altrui si disperdono in una mutazione che non rispecchia se stessi, perdendo ogni possibile strada verso "la felicità", fare ciò che facciamo solo perché desideriamo o abbiamo l'esigenza di farlo. Sentirci liberi a prescindere da tutto e da tutto solo pensando al nostro più remoto ma amato obbiettivo. Non cambiare per gli altri, cambia per migliorare te stesso.
  • Amore fraterno

    35,00 
    Eleonora Carlino   Tecnica: Street Photography Anno: 2024 Dimensione: 21×29,7 Descrizione: Ad Astorga, davanti alla cattedrale, due bambini si rincorrono e si fanno i dispetti a vicenda. Mi ricordano me e mio fratello quando da piccoli giocavamo ed esploravamo quel limite attraente che c'è tra la complicità e la malizia nell'amore fraterno.
  • Eleonora Carlino   Tecnica: Street Photography Anno: 2024 Dimensione: 21×29,7 Descrizione: Scatto rubato durante la visita al Musée d'Orsay di Parigi.
  • Home

    176,00 
    Luca Pontrandolfo   Tecnica:Photo print on panel Dimensione: cm. 80x60 Descrizione: Scatola di frammenti, riflessi di vita quotidiana, straordinaria. Cose, case, andare, venire. Passato, presente. Racconti d’acqua, racconti di terra. Finestre come quadri, quadri come finestre, sul mondo.
  • Sacred Mountain

    4.098,00 
    Filippo Macchi   Tecnica: Fotografia digitale Anno: 2020 Dimensione: 150×100 Dimensione con cornice: 154×104  
Torna in cima