-
Joe Pansa Tecnica: Terracotta dipinta a smalto nero e foglia oro Anno: 2021 Dimensione: 25 cm x 15 cm circa Descrizione: Per scoprire la luce della nostra coscienza dobbiamo attraversare le tenebre della nostra ignoranza. La serie "Monsters of our darkest light" rappresenta esattamente questo percorso incerto. Il percorso verso la nostra coscienza. Non abbiamo idea di cosa o chi incontreremo, quindi come artista, Joe Pansa cerca semplicemente di dare forma, attraverso tentativi creativi, a ciò che vede per dargli consistenza. L'arte occupa un grande spazio nella nostra vita ma non siamo in grado di darle l'importanza giusta né esternamente, ma soprattutto internamente. L'arte può essere uno dei modi che possono portarci a noi stessi attraverso la scoperta e la materializzazione di ciò che siamo. Il nero e l'oro sembrano opposti come Luce e Oscurità ma sono in realtà fatti della stessa energia costitutiva. Per portare qualcosa in questa realtà devi dargli una forma. Penso che questa sia una parte importante del lavoro dell'artista: osa dare forma all'esistente invisibile.
-
Joe Pansa Tecnica: Olio su tela Anno: 2008 Dimensione: 70 cm x 94 cm Descrizione: La scelta della monocromia, il punto di vista molto ravvicinato, la posizione talvolta decentrata, gli atteggiamenti riflessivi che caratterizzano questi ritratti di bambine, conferiscono all'infanzia un'immagine malinconica, lontana dallo stereotipo diffuso di una stagione dell'esistenza innocente e felice in cui i sogni si rincorrono e viviamo per giocare. D'altra parte, sappiamo che per molti è un'epoca difficile, segnata spesso da disagi materiali.
-
Jimi Gazzosa Tecnica: Mix on canvas Anno: 2024 Dimensione: 100×100 Descrizione: Visione post apocalittica
-
Jimi Gazzosa Tecnica: Mix on canvas Anno: 2024 Dimensione: 100×100 Descrizione: Visione post apocalittica
-
Antonio Lucarelli Tecnica: Colori ad olio, colori acrilici, cellophane su tela Anno: 2024 Dimensione: 60x70 cm
-
Wonderfabrique Tecnica: DISEGNO A MATITA DIPINTO IN DIGITALE Anno: 2024 Dimensione: 70 X 50 Dimensione con cornice: 72 X 52 Descrizione: LOVE WARS è una serie di ritratti che vorrebbe istigare, provocare e far riflettere sui tempi in cui viviamo. Mentre all'interno del mondo occidentale la cultura ha avviato un processo di rivoluzione delle abitudini e dei modi di pensare e di vedere noi stessi e gli altri, fuori la guerra è ormai sempre più frequenti e giungono fino ai confini, spesso provocate peraltro ipocritamente dallo stesso Occidente, andando contro il processo di rivoluzione interna.
-
Wonderfabrique Tecnica: DISEGNO A MATITA DIPINTO IN DIGITALE Anno: 2024 Dimensione: 70 X 50 Dimensione con cornice: 72 X 52 Descrizione: LOVE WARS è una serie di ritratti che vorrebbe istigare, provocare e far riflettere sui tempi in cui viviamo. Mentre all'interno del mondo occidentale la cultura ha avviato un processo di rivoluzione delle abitudini e dei modi di pensare e di vedere noi stessi e gli altri, fuori la guerra è ormai sempre più frequenti e giungono fino ai confini, spesso provocate peraltro ipocritamente dallo stesso Occidente, andando contro il processo di rivoluzione interna.
-
Wonderfabrique Tecnica: DISEGNO A MATITA DIPINTO IN DIGITALE Anno: 2024 Dimensione: 70 X 50 Dimensione con cornice: 72 X 52 Descrizione: LOVE WARS è una serie di ritratti che vorrebbe istigare, provocare e far riflettere sui tempi in cui viviamo. Mentre all'interno del mondo occidentale la cultura ha avviato un processo di rivoluzione delle abitudini e dei modi di pensare e di vedere noi stessi e gli altri, fuori la guerra è ormai sempre più frequenti e giungono fino ai confini, spesso provocate peraltro ipocritamente dallo stesso Occidente, andando contro il processo di rivoluzione interna.
-
Giovanna Sposato Tecnica: assemblage cretto, oro a missione Dimensioni: 30x20 cm Descrizione:È una piccola opera che parla dell' essenziale, forse è proprio questo concetto alla base di una vita immaginaria.Il momento storico dove la fretta sovrasta le nostre azioni,immaginiamo sempre di più e cerchiamo lentezza.In questi termine la porta ci invita ad aprire e esplorare i nostri mondi interiori.Siamo noi a decidere ,davanti si pone una sedia gialla che ci chiede di fermarsi e contemplare , sopra a caratteri cubitali in oro la scritta "less Is more" un concetto semplice ma difficile da raggiungere, l'opera è una riflessione sulla vita immaginaria che forse vorremmo fare! Anno:2022
-
Totò Tecnica: acrilico su tela Dimensioni: 50x60x2 cm. Anno:2017 Descrizione: opera surreale, pensa se l’ultima pennellata al mondo in cui vivi potessi darla tu
-
Totò Tecnica: acrilico su tela Dimensioni: 60x60x2 cm Anno: 2018 Descrizione: L’opera ritrae un Pinocchio pensieroso la cui ombra proietta sul muro l’immagine di un vero bambino. Questo era il sogno di Pinocchio. L’opera è dedicata a tutte le persone che nella vita hanno un sogno nel cassetto.
-
Giusirames Tecnica: acquerello Dimensioni: 40 x 50 cm Descrizione:Vi sono attimi che si nascondono oltre il tempo,luoghi perduti in colori mai visti,suoni che rendono il respiro puroe ricordi che diventano realtà,in quegli attimi si nasconde un mondo infinito,un immortale vivere,quel mondo nascosto,è Paradiso.
-
Martina Cerrato Tecnica: Digitale | Stampa Fine Art Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 70 x 100 cm Dimensione con cornice: 72 x 102 cm Descrizione: L’illustrazione è un omaggio alla maestosità della montagna: una vetta, una regina dalle preziose vesti ricche di vita, sentieri e freschi corsi d’acqua.
-
Martina Cerrato Tecnica: Digitale | Stampa Fine Art Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Dimensione con cornice: 32 x 42 cm Descrizione: La rivisitazione in chiave erotica dell’incontro tra Cappuccetto Rosso e il Lupo dell'omonima fiaba mi trasmette da sempre vibrazioni che si provano quando si ha la sensazione di star assistendo al confronto tra proibito e innocenza, tra ombra e luce.