Arteaporte
  • Barbara Todini Tecnica: Mista Dimensione: 70 x 50 cm

    Descrizione: Acrilico su legno e su oggetti di recupero in diversi materiali (Plastica, argilla, metallo, cartone, stoffa, gomma crepla, etc.). Finitura in acrilico spray.

  • Introspection

    1.305,00 
    Barbara Todini Tecnica: Mista Dimensione: 50 x 75 cm

    Descrizione: Acrilico su legno e su oggetti di recupero in diversi materiali (Plastica, argilla, metallo, cartone, stoffa, gomma crepla, etc.). Finitura in acrilico spray.

  • Barbara Todini Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione: 83 x 40 cm

    Descrizione: Acrilico su legno e su oggetti di recupero in diversi materiali (Plastica, argilla, metallo, cartone, stoffa, gomma crepla, etc.). Finitura in acrilico spray.

  • Segni sul muro

    1.626,00 
    Antonio Palmisani Dimensioni: 100  x 100 cm
  • I duellanti

    1.160,00 
    Antonio Palmisani Dimensioni: 130  x 65 cm
  • La pentima spaccata

    1.653,00 
    Antonio Palmisani Dimensioni: 110  x 80 cm
  • No euro-No problem

    1.958,00 
    Vivi l'arte del riciclo Tecnica: cavi elettrici e plastica di recupero, banconote e resina Anno: 2024 Dimensione senza cornice: 60 x 80 cm Descrizione: Zio Paperone, simbolo del Sistema Finanziario, tra la nostra amata moneta, la"Lira"; un'opera di polemica contro il sistema finanziario attuale e la domanda viene spontanea "ma come si stava bene con la Lira?"
  • Vortici

    1.626,00 
    Antonio Palmisani Dimensioni :150x110
  • senza titolo

    1.322,00 
    Antonio Palmisani Dimensioni :100x100
  • Senza Titolo XIII

    1.322,00 
    Antonio Palmisani Dimensioni :100x100
  • Ieri e Oggi

    2.710,00 
    Antonio Palmisani Dimensioni :145x145
  • Senza Titolo XII

    2.710,00 
    Antonio Palmisani Dimensioni : 215x60
  • Dialogo

    1.156,00 
    Antonio Palmisani Dimensioni : 95x80
  • SOLD
    Sold Out

    Senza Titolo XI

    813,00 
    Antonio Palmisani Dimensioni : 90x60
  • Rem

    1.010,00 
    Grazia Cantatore Tecnica: Olio Anno: 2023 SENZA cornice: 40×50 Descrizione: La fase rem in bilico tra un dormi veglia, in cui conscio e subconscio si incontrano la.mente attua organizzazioni e metabolizzazioni di pensieri base e acquisiti.
  • Duo

    2.732,00 
    carmine antonio carvelli Tecnica: C’era industriale, solventi e olio su tela Anno: 2023 Dimensione: 120×100 cm Prezzo: 2000 Stile: Moderno Categoria: Persone Tecnica: Olio
  • Lisa Martignoni Tecnica: Scultura e intreccio Anno: 2018 Dimensione: 5 x 13 x 14 Descrizione: Naturale+Artificiale.2 vuole dare risonanza alla dicotomia tra il marmo
  • Lisa Martignoni Tecnica: Scultura e intreccio Anno: 2018 SENZA cornice: 50 x 7 x7 CON cornice: 50x 7 x 7 Prezzo: 700 Stile: Concettuale Categoria: Geometrico Tecnica: Oggetti trovati, Lattice Descrizione: Naturale+Artificiale vuole dare risonanza alla dicotomia tra il marmo di Carrara, uno dei materiali artistici di più grande pregio, e lo scarto di materiali derivati dal petrolio. Una relazione che accentua il contrasto tra materie agli antipodi, intessute tra di loro per ricreare un intreccio che va dal metaforico al reale. La scelta di questi due elementi si giustifica alla luce della loro potente portata comunicativa, scatenando un dialogo tra gli stessi ed uno spunto di riflessione per il fruitore. La gomma plastica penetra il marmo candido, forzandolo e ancorandosi a lui, contaminando uno dei materiali piu nobili della storia dell’Arte. La texture delle superfici e l’intreccio cromatico generano l’Opera, celebrando la multiforme identità dell’Arte. Il materiale di scarto subisce così una metamorfosi, rigenerandosi attraverso la poetica dell’objet trouvè.
  • Caution

    546,00 
    Lisa Martignoni Tecnica: stramatura su tessuto Anno: 2021 Dimensione: 60×25 Dimensione con cornice: 70x30x10 Descrizione: Caution nasce dal progetto Una torre per l’arte, al fine di creare un dialogo con la torre campanaria di Castellaro Lagusello. Un luogo di memoria, testimonianza del territorio e dell’evoluzione sociale che ha subito attraverso le sovrapposizioni culturali assimilate. In quest’Opera il tessuto diventa un ideale poetico, analizzato nella sua struttura concettuale, nella trama e ordito a rappresentazione simbolica del tessuto sociale. Lisa interviene attraverso un’operazione diversa, inversa rispetto all’azione del tessere, un’azione sulla tela che passa attraverso un atto di destrutturazione, con un lavoro di sottrazione per rivelare, in un gioco di trasparenze, un preciso messaggio. CAUTION, attenzione, cautela, accortezza; un messaggio che si cela tra le trame di quest’opera che è sia monito che incitazione a porre la giusta attenzione verso la storia, che è stata e che sarà, cautela nel vivere e preservare i luoghi che la raccontano, accortezza per le persone che la fanno e la vivono attraverso il vivere quotidiano. testo di A.Bosio
  • C_1_10124

    458,00 
    Alessio Marcone Tecnica: Collage tridimensionale, assemblaggio Anno: 2024 Dimensione: 28,5 x 38,5 cm Dimensione con cornice: 30 x 40 cm
    Descrizione: L’opera sottolinea l’uso innovativo e astratto di materiali quotidiani come le buste di plastica biodegradabili. L’artista ha scelto la plastica, materiale umile ma esteticamente versatile, per esplorare texture, colori, lettering e forme attraverso un approccio minimalista e astratto, allontanandosi da qualsiasi interpretazione letterale o messaggio ambientale.
Torna in cima