-
Federico Masini Tecnica: Stampa Fine Art Giclée su carta Hahnemuehle Photo Rag Baryta 315 gsm 100% cotton, incollaggio su forex, cornice a cassetto Dimensione: 40 x 31,5 cm Descrizione: Bagnante in acqua tra gli scogli e la spuma marina. Rocce in primo piano. Opera replicata in 5 copie numerate e autenticate dall'artista. 1 di 5.
-
Carla Marletta Tecnica: Assemblage di cartoni da riciclo Anno: 2020 Dimensione: 15×15 Dimensione con cornice: 16x16x5 Descrizione: Pink Lady da voce a tutte le donne chiedendo rispetto qualunque sia la sua etnia. Il pezzo si completa sul retro con un altro viso di donna ed è realizzato con cartoni di vari brands.
-
Carla Marletta Tecnica: Assemblage di cartoni da riciclo Anno: 2020 Dimensione: 40×40 Dimensione con cornice: 43x43x5 Descrizione: Bird of paradise è un omaggio a un viaggio in Giappone, le foglie di Ginko rappresentano perfettamente l’eleganza della natura di quel paese. Il pezzo è realizzato con diversi cartoni di svariati brands come cosmetici, vini e detersivi, assemblati su tavola e cornice ti cassa americana in legno colore nero e profilo oro.
-
Carla Marletta Tecnica: Assemblage di cartoni da riciclo Anno: 2020 Dimensione: 15x35x8 Dimensione con cornice: 20x35x8 Descrizione: Nel rappresentare Niō-Guardiano Sensoji Temple ho dato un volto alla forza interiore di ogni uno di noi ,focalizzando su gli occhi tutta la forza che serve a proteggere noi stessi. Tra i vari simboli troviamo un vulcano, chiaro riferimento alla terra dove vivo e lavoro. Il pezzo è realizzato esclusivamente attraverso l’uso di un unico cartone di un brand di alcolici.
-
MORB Tecnica: Mexed media on plexiglass with neon frame and variable colours. Limited edition seal. Anno: ND Dimensione: 21 X 30 X 3 cm Descrizione: Make Love, forse è una frase che rappresenta il romanticismo neoclassico del mio operato artistico . Una tematica, a me molto cara, che fa girare una parte del mondo. Quest’opera fa parte di uno studio, per un progetto molto più ampio che andrò a realizzare durante l’anno. Qui i toni sono accesi e vivi come lo è l’amore che accende l’anima e c fa vivere emozioni uniche.
-
MORB Tecnica: Mexed media on plexiglass with neon frame and variable colours. Limited edition seal. Anno: ND Dimensione: 21 X 30 X 3 cm Descrizione: Make Love, forse è una frase che rappresenta il romanticismo neoclassico del mio operato artistico . Una tematica, a me molto cara, che fa girare una parte del mondo. Quest’opera fa parte di uno studio, per un progetto molto più ampio che andrò a realizzare durante l’anno. Qui i toni sono accesi e vivi come lo è l’amore che accende l’anima e c fa vivere emozioni uniche.
-
MORB Tecnica: Mixed media on Plexiglass. Con doppio led e vernice UV. Anno: ND Dimensione: 50 x 150 x 4,5 cm Descrizione: Amare, ha l’aspetto di uno specchio o di un portale spazio temporale, rappresenta la rivisitazione della “Venere al bagno”di Gianbologna della fine del 1500. Essa appare bloccata in quello che è un frame tra il classicismo e la vita moderna; spiccano i neon ed i richiami ai graffiti, in un mix di tematiche nascoste dietro di essa, che non hanno paura di uscire allo scoperto. L’opera è legato ad un fil rouge quasi fisico, all’installazione “Nulla è per sempre” Che tratta anch’essa le tematiche sull’abuso verbale, psicologico e non solo delle donne nell’età contemporanea. Alcune frasi in latino poste su di essa recitano: ⁃ SCORTUM MERETRIX ⁃ NON SUM SATIS ⁃ TU GRAVIDAM? ⁃ ACIDIC ES, TEMPUS TUAM HABES? ⁃ CERTE EST CUNNUS ⁃ O, ASINUM TUUS LOQUITUR ⁃ Troia ⁃ Maiale Obeso ⁃ Non sono abbastanza ⁃ Ma sei incinta? ⁃ Sei acida, hai il ciclo? ⁃ Almeno è figa Grazie alla vernice UV il viso della Venere “ porge l’altra guancia “ e si rieleva allo status di donna libera e dea, fuori da ogni costrizione e senza alcun velo. Le tecniche adottate spaziano dalla fotografia, stampa manuale, alla graffiti art fino alla resinatura, e la costruzione da zero dell’intera struttura.
-
Erica Brucoli Tecnica: digitale Anno: 2024 Dimensione: 61 x 91 cm Descrizione: La scena è intrisa di una magica armonia, con le figure femminili che si intrecciano in una danza sinuosa e elegante. I loro movimenti seguono il ritmo delle fasi lunari, evocando un senso di ciclicità e di connessione con l'astro. Le donne, con una presenza magnetica, rappresentano il potere del femminile in tutte le sue sfaccettature: forza, grazia, saggezza. La danza diventa un rituale, un mezzo attraverso il quale esprimono la loro unione con gli elementi cosmici, rafforzando il legame tra il femminile e le fasi mutevoli della luna. In questa rappresentazione artistica, si evidenzia la bellezza e la forza della connessione tra donne e l'universo, sottolineando il potente simbolismo della femminilità in sintonia con il ciclo della luna.
-
Erica Brucoli Tecnica: Digitale Anno: 2023 Dimensione: 61 x 91 cm Descrizione: L'opera raffigura due donne che danzano in una sincronia tandem, libere da ogni vincolo. La loro danza crea un'armoniosa unione con l'universo, simboleggiando la libertà e la connessione profonda con il cosmo. L'immagine esprime un senso di emancipazione e di fusione con l'energia universale, suggerendo un'esperienza di liberazione totale e di armonia con l'essenza stessa dell'universo.
-
Maria Letizia Borri Tecnica: Tempera e acrilico Anno: 2021 Dimension: 50 × 40 cm
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro su pannello riciclatoAnno: 2023Descrizione:Ho riprodotto la scritta “FRAGILE” che si utilizza come avvertimento per gli imballaggi utilizzando un materiale molto fragile,il vetro.Quest’opera fa parte di una serie di “INSEGNE”Da maneggiare con cura. Le irregolarità garantiscono l’unicità del prodotto artistico.
-
MARCO IMMEDIATA Tecnica: Fotografia digitale su carta Hahnemühle Fine Art Pearl Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 40 x 30 cm Descrizione: Con il progetto “Senza fine”, il fotografo Marco Immediata indaga sulla decadenza e sull’autogenerarsi di spazi estetici tramite il trascorrere del tempo. Vecchie industrie, prima luoghi che producevano lavoro, diventano mausolei a cielo aperto dove l’unico vero artista è il tempo.
-
MARCO IMMEDIATA Tecnica: Fotografia digitale su carta Hahnemühle Fine Art Pearl Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 40 x 30 cm Descrizione: Con il progetto “Senza fine”, il fotografo Marco Immediata indaga sulla decadenza e sull’autogenerarsi di spazi estetici tramite il trascorrere del tempo. Vecchie industrie, prima luoghi che producevano lavoro, diventano mausolei a cielo aperto dove l’unico vero artista è il tempo.
-
MARCO IMMEDIATA Tecnica: Fotografia digitale su carta Hahnemühle Fine Art Pearl Anno: 2015 Dimensione senza cornice: 30 x 40 cm Descrizione: Con il progetto “Senza fine”, il fotografo Marco Immediata indaga sulla decadenza e sull’autogenerarsi di spazi estetici tramite il trascorrere del tempo. Vecchie industrie, prima luoghi che producevano lavoro, diventano mausolei a cielo aperto dove l’unico vero artista è il tempo.
-
Maurizio Mafucci Tecnica: Collage, disegno, pittura e assemblage Anno: 1987. Dimensione: 128×60 Descrizione: Quattro pannelli accostati che sintetizzano forme, colori e proporzioni in un ipotetico dialogo.
-
Maurizio Mafucci Tecnica: Assemblage Anno: 2020 Dimensione cornice: 180x70cm Descrizione: Assemblage di materiali diversi quali, lastra di ottone, pannello televisivo lcd, legno.
-
Maurizio Mafucci Tecnica: Assemblage Anno: 2015 Dimensione: 60x80cm Dimensione con cornice: 63x83cm Descrizione: Assemblage geometrico di lattine di birra opportunamente ritagliate e piegate.
-
Santoro Tecnica: Disegnato e dipinto a mano con vernice acrilica su gesso. Anno: 2024 Dimensione: 17cmx8cm Dimensione: 15cmx20cm Descrizione: Lyn: attura come le nostre esperienze interne trasformano il nostro esterno, influenzando non solo il nostro corpo fisico, ma anche le nostre emozioni, pensieri e sentimenti. Nella quotidianità assorbiamo dati, suggestioni ed energie che si interiorizzano inconsciamente, influenzando la nostra umanità per il bene o per il male. Utilizzo il colore dorato per simboleggiare l'abbondanza nella vita, l'amore e l'ottimismo. Lyn è la rappresentazione della possibilità di integrare questi elementi quotidianamente, come nutrimento per l'anima e come rimedio per qualsiasi male. È un promemoria visivo della capacità di riflettere, esprimere, comunicare, nutrire e guarire in ogni giornata.
-
Santoro Tecnica: Scultura in argilla con finiture in vernice acrilica fatta a mano Anno: 2023 Dimensione: 25cmx25cm Dimensione: 45cmx40cm Descrizione: La mia opera d'arte rappresenta il contatto avvenuto tra gli extraterrestri e gli esseri umani, trasmettendo conoscenze ancestrali e amore autentico. Tutte queste conoscenze sono rappresentate attraverso immagini, disegni, colori e simboli che venivano plasmati sulla pelle come rappresentazione di ciò che va oltre il mondo terreno, collegandoci all'universo a diversi livelli.