Arteaporte
  • Adriana Cernei Tecnica: Acrilico su panello mdf Anno: ND Dimensione senza cornice: 50 x 40 cm  
  • Adriana Cernei Tecnica: tecnica mista su mdf Anno: ND Dimensione con cornice: 70 x 50 cm  
  • Adriana Cernei Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione con cornice: 55 x 45 cm  
  • Scompiglio

    2.371,00 

    Antonio Palmisani

    Tecnica: Mista Anno: ND
  • SOLD
    Sold Out

    Senza titolo X

    1.084,00 

    Antonio Palmisani

    Tecnica: Mista Anno: ND
  • Percorsi

    2.439,00 

    Antonio Palmisani

    Tecnica: Mista Anno: ND
  • Senza titolo IX

    2.575,00 

    Antonio Palmisani

    Tecnica: Mista Anno: ND
  • Visione

    2.480,00 

    Antonio Palmisani

    Tecnica: Mista Anno: ND
  • Ultimo respiro

    2.480,00 

    Antonio Palmisani

    Tecnica: Mista Anno: ND
  • Mondo

    2.710,00 

    Antonio Palmisani

    Tecnica: Mista Anno: ND
  • Siringa part.

    400,00 
    Marco Goi Tecnica: Olio su tela, pigmenti e caffè Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 × 70 cm
    Descrizione: Opera che compone un unicum di nove tele: “Le Ninfe di Pan”.
  • Marsia2

    800,00 
    Marco Goi Tecnica: Olio su tela, pigmenti e caffè Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 × 100 cm
    Descrizione: "Perché mi scortichi?” chiese; “Ahimè! mi pento!” gridava “un auto non vale tanto!” Ma mentre egli disperava gli fu strappata la pelle dalle membra. Nient’altro era che una ferita; ovunque promana il sangue, si scoprono i muscoli liberi e, rilasciate, senza pelle, pulsano le vene; potresti contare le viscere zampillanti e le bre sanguigne.» Ovidio – Le Metamorfosi
  • Selene2

    1.200,00 
    Marco Goi Tecnica: Olio su tela, pigmenti e caffè Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 × 100 cm
    Descrizione: "Allora come adesso, Selene balla per Endimione, che la guarda con gli stessi occhi meravigliati della prima volta che si sono incontrati."
    Ovidio – Le Metamorfosi
  • SOLD
    Sold Out

    Giacinto

    800,00 
    Marco Goi Tecnica: Olio su tela e tecnica mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 × 100 cm
    Descrizione: "Ti celebreranno i miei canti al suono della lira e in te, rinato ore, porterai scolpiti i miei lamenti.
    Verrà poi un giorno che anche un eroe senz'altri pari a te si unirà in questo ore, mostrando sui petali il suo nome."
    Ovidio – Le Metamorfosi
  • Signore

    162,00 
    Sauar Anno: 2023 Dimensione: 100 x 70 cm Tecnica: Fotografia digitale
  • SuperStore

    203,00 
    Sauar Anno: 2021 Dimensione: 100 x 70 cm Tecnica: Fotografia digitale Descrizione: Il progetto intitolato “Quello che non vedi, non ordinario” racconta la storia della Città di Torino, la mia città, osservata attraverso gli occhi dei passanti. Le fotografie sono state realizzate utilizzando la tecnica della lunga esposizione, mescolando la storia della città alla mia esperienza di vita. Dopo cinque anni passati a lottare contro un morbo infatti, la mia intenzione è quella di rappresentare la sensazione di un ragazzo che, in mezzo a una città, è sembrato a tratti invisibile, ma allo stesso tempo coinvolto nella frenesia quotidiana.
  • Murazzi

    203,00 
    Sauar Anno: 2023 Dimensione: 100 x 70 cm Tecnica: Fotografia digitale Descrizione: Il progetto intitolato “Quello che non vedi, non ordinario” racconta la storia della Città di Torino, la mia città, osservata attraverso gli occhi dei passanti. Le fotografie sono state realizzate utilizzando la tecnica della lunga esposizione, mescolando la storia della città alla mia esperienza di vita. Dopo cinque anni passati a lottare contro un morbo infatti, la mia intenzione è quella di rappresentare la sensazione di un ragazzo che, in mezzo a una città, è sembrato a tratti invisibile, ma allo stesso tempo coinvolto nella frenesia quotidiana.
  • Tramonto

    163,00 
    Sauar Anno: 2023 Dimensione: 100 x 70 cm Tecnica: Fotografia digitale
  • Primavera

    135,00 
    Sauar Anno: 2023 Dimensione: 100 x 50 cm Tecnica: Fotografia digitale
  • Superga

    203,00 
    Sauar Anno: 2021 Dimensione: 120 x 70 cm Tecnica: Fotografia digitale Descrizione: Il progetto intitolato “Quello che non vedi, non ordinario” racconta la storia della Città di Torino, la mia città, osservata attraverso gli occhi dei passanti. Le fotografie sono state realizzate utilizzando la tecnica della lunga esposizione, mescolando la storia della città alla mia esperienza di vita. Dopo cinque anni passati a lottare contro un morbo infatti, la mia intenzione è quella di rappresentare la sensazione di un ragazzo che, in mezzo a una città, è sembrato a tratti invisibile, ma allo stesso tempo coinvolto nella frenesia quotidiana. In una seconda fase del progetto, il lavoro si è concentrato su sfocature e su diversi piani prospettici che interagiscono tra loro: i colori sono differenti, completamente stravolti tra tonalità fluo e pop, surreali. La presenza è ben visibile anche se non immediatamente evidente in quanto sono le linee architettoniche lo sfondo “naturale”, il punto di fuga dell’immagine ripresa dall’obbiettivo. Il messaggio che voglio trasmettere è duplice: la solitudine e l’assenza sono sfuggenti tanto quanto la presenza; non sempre lo standard è bello.
Torna in cima