-
Alice Arduino Tecnica: Collage Analogico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 21 × 29,7 cm Descrizione: "Diva" è una rievocazione dei tempi d'oro degli anni '60 e '70 in cui il cinema italiano è ai massimi livelli ed è influenzato da alcuni processi storici iniziati dopo la Seconda Guerra Mondiale. La nascita di nuovi modelli di vita, il processo di industrializzazione, l’aumento dei consumi di massa, la nuova distribuzione del tempo libero, la maturazione di una coscienza politica, la rivoluzione sessuale e l’emigrazione di massa dal Sud al Nord hanno portato ad una nuova narrazione del nostro paese. Complice l'influenza statunitense e l'emancipazione femminile, la nascita del "divismo" porta alla costruzione di star e attrici che occuperanno le pellicole cinematografiche di quegli anni, diventando vere e proprie icone a cui ispirarsi.
-
Alice Arduino Tecnica: Collage Analogico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 21 × 29,7 cm Descrizione: Una città surreale fatta di esseri extraterrestri. L'opera è una riflessione sull'utilizzo delle immagini sui social media come mezzi di informazione/disinformazione. Il volto della signora fatto da una macchina fotografica che osserva la presenza di un essere alieno, con tanto di tentacolo sullo sfondo, evidenziano come attraverso la costruzioni di immagini artificiali la nostra realtà venga modificata, creando una percezione distorta che non sempre permette di riconoscere ciò che è realtà da ciò che è finzione.
-
SOLDEmmanuela Zavattaro Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 70 x 70 x 4 cm
-
Velvet Art Tecnica: Tecnica mista su tavola Anno: ND Dimensione senza cornice: 30 x 30 cm Dimensione con cornice: 50 x 50 cm
-
Adriana Cernei Tecnica: Acrilyc fluid su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 40 x 50 cm
-
Adriana Cernei Tecnica: Acrilyc fluid su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 50 x 70 cm
-
Adriana Cernei Tecnica: Acrilico su tela Anno: ND Dimensione senza cornice: 39 x 49 cm
-
Adriana Cernei Tecnica: Tecnica mista su cartone telato Anno: ND Dimensione con cornice: 60 x 90 cm
-
Marco Goi Tecnica: Olio su tela e tecnica mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 × 100 cm Descrizione: Opera che compone un unicum di nove tele: “Le Ninfe di Pan”.
-
Marco Goi Tecnica: Olio su tela e tecnica mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 × 100 cm Descrizione: “Come la glia di Saturno, quando vi disponete ai giochi dell’amore, cosìtu abbraccia me.» Vorrebbe il dio troncarle le parole di bocca ma la sua voce ormai era volata frettolosa nell'aria. Ovidio – Le Metamorfosi
-
Marco Goi Tecnica: Olio su tela e tecnica mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 × 70 cm Descrizione: Opera che compone un unicum di nove tele: “Le Ninfe di Pan”.
-
Marco Goi Tecnica: Olio su tela e tecnica mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100×100 Descrizione: Opera che compone un unicum di nove tele: “Le Ninfe di Pan”.
-
Art addicted dot com Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 80 x 80 cm Dimensione con cornice: 80 x 80 cm Descrizione: In questa opera ho voluto esplorare l'essenza dell'identità umana attraverso le diverse sfaccettature dell'individuo. "Me" è la rappresentazione delle nostre radici, delle influenze esterne che ci hanno plasmato. "Myself" è la nostra riflessione interiore, la voce silenziosa che ci guida e ci interroga. "I" è la manifestazione di chi siamo nel mondo esterno, la nostra espressione di ciò che troviamo al centro del nostro essere. "Me Myself and I" è un invito a guardare oltre le apparenze ed esplorare la bellezza nella nostra unicità. E' una celebrazione dell'essere umano in tutte le sue sfumature, una riflessione sulla nostra continua ricerca di autenticità e sulla nostra costante evoluzione.
-
Art addicted dot com Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 60 x 80 cm Dimensione con cornice: 60 x 80 cm Descrizione: Quest opera è un omaggio e una celebrazione dell'emancipazione femminile e della realizzazione di ogni donna nel mondo del lavoro. Ad ogni strato emergono sentimenti condivisi per creare un senso di appartenenza sostenendo le donne stesse nel loro percorso verso l'empowerment e l'uguaglianza. Voglio che ogni donna che guarda il mio lavoro si senta ispirata a seguire i propri sogni e a difendere ciò in cui crede.