-
222 Tecnica: Opera realizzata a mano libera su tela italiana mediante l'utilizzo di vernice spray e marker in acrilico con punta a scalpello. Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 120cm X 80cm Descrizione: Un pezzo di calligrafia adorna il background nero in questa composizione. L'intricata scritta, resa in oro e bianco, domina il centro del dipinto, circondato da altri dettagli in blu e rosso. La calligrafia è posta su uno sfondo ricco e strutturato in giallo. Il significato del testo non è chiaro e come in tutte le mie opere non ha bisogno di esserlo, ma la sua bellezza non risiede nel significato, ma bensì nell'armonia e la complessità con la quale le curve delle singole lettere ad una ad una si vanno a fondere per creare un complesso più generale e dare un senso di unità. L'effetto complessivo del dipinto è di opulenza e raffinatezza, evocando la grandezza di un'epoca passata dove si dava più importanza alla grande arte della calligrafia.
-
Loris Sardelli Tecnica: materico/astratto Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 80×100 cm Dimensione con cornice: 82×102 cm Descrizione: Fornita con cornice galleggiante in acero L'opera viene rilasciata con Certificazione di Autenticità & Proprietà (opzionale & gratuita) nella modalità Carta Amalfi Vergata a mano dall’Artista L'acquisto dell'Opera da diritto a: Spiegazione esclusiva dell'Artista al Proprietario con Video – Audio foto/video book di Genesi
-
Loris Sardelli Tecnica: materica Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 40×30 cm Dimensione con cornice: 42×32 cm Descrizione: Fornita con cornice galleggiante in acero L'opera viene rilasciata con Certificazione di Autenticità & Proprietà (opzionale & gratuita) nella modalità Carta Amalfi Vergata a mano dall’Artista L'acquisto dell'Opera da diritto a: Spiegazione esclusiva dell'Artista al Proprietario con Video – Audio foto/video book di Genesi
-
Loris Sardelli Tecnica: materico/digitale Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 80×100 cm Dimensione con cornice: 82×102 cm Descrizione: Fornita con cornice galleggiante in acero L'opera viene rilasciata con Certificazione di Autenticità & Proprietà (opzionale & gratuita) nella modalità Carta Amalfi Vergata a mano dall’Artista L'acquisto dell'Opera da diritto a: Spiegazione esclusiva dell'Artista al Proprietario con Video – Audio foto/video book di Genesi
-
Riccardo Fissore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: ø 60 cm Descrizione: La tragedia di Cutro, con le sue decine di morti di migranti, ha confermato ancora una volta le politiche propagandistiche e disumane del governo in carica. Un faro che dovrebbe illuminare ed accogliere, proietta invece un fascio di buio e morte su chi tenta di fuggire da contesti tragici e insostenibili. "Non dovevano partire" è stato detto, che segue "Aiutiamoli a casa loro" e altre amenità buone solo per chi non si rende conto della realtà che ci circonda e pretende di chiudere le frontiere a dei movimenti migratori ormai inarrestabili.
-
Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni senza cornice: 70 x 50 cm Descrizione: Sogno e lotta possono convivere? Nel manifesto che ho pensato vanno addirittura a braccetto. Cosí un megafono urlante dalla lingua lunga può anche essere il contenitore della notte, della quiete e dell'immaginazione, rappresentate dal fiume di candide nuvole e placide stelle "sputate" fuori. Una notte un po' utopistica, che cozza con una realtà sempre più brutale, ma contro cui questo manifesto cerca di combattere, brandendo quell'ascia che sconquassa e fa scintille. Insomma, la domanda è: possono l'arte, il sogno e l'immaginazione essere cosí potenti da cambiare qualcosa nella società? Io penso di sí, ma si sa, non ho i piedi per terra...
-
Anna Makhnyuk e Cristina Panata Tecnica: Digitale Anno: 2023 Descrizione: FAST FASHION Fast fashion uguale come fast food fa male. Fast fashion è diventato una problema grande di nostri tempi. E con questo progetto vogliamo tirare più attenzione a questi effetti negativi sull'ambiente, sui lavoratori e sulla società in generale. In primo luogo, la produzione di capi di abbigliamento utilizza enormi quantità di acqua, energia e risorse naturali, contribuendo all'aggravarsi del cambiamento climatico e alla distruzione dell'ambiente. Inoltre, molte volte i materiali utilizzati sono sintetici e quindi non biodegradabili. In secondo luogo, i lavoratori delle fabbriche di produzione di fast fashion sono spesso sottopagati, costretti a lavorare in condizioni di lavoro pericolose e a lunghe ore di lavoro senza alcuna forma di protezione sociale. Questo può portare a violazioni dei diritti umani e al lavoro minorile. In terzo luogo, fast fashion ha un impatto negativo sulla società in quanto promuove un modello di consumo eccessivo e spesso insostenibile, che spinge i consumatori a comprare continuamente capi di abbigliamento nuovi di scarsa. Questo modello porta alla creazione di enormi quantità di rifiuti tessili, che spesso finiscono in discariche o nell'ambiente. In sintesi, la fast fashion è un problema perché promuove un modello di produzione e consumo insostenibile, che danneggia l'ambiente, i lavoratori e la società in generale.
-
Bianca Mancin Tecnica: Digitale Anno: 2020 Dimensione: 60 x 90 cm Descrizione: Trop Tard? esprime una domanda importante: è troppo tardi per prendersi cura del pianeta? C'è speranza per l'umanità nonostante il disinteresse dilagante? L'opera indica l'unica strada da intraprendere per garantirci un futuro: l'impegno collettivo.
-
Bianca Mancin Tecnica: Digitale Anno: 2021 Dimensione: 60 x 200 cm Descrizione: Mai come negli ultimi anni la Libertà ha assunto un valore inestimabile per l'intera umanità. Si può affermare che la Libertà non abbia prezzo, quindi, lo scontrino che ho riprodotto non prevede alcun costo in denaro.
-
SOLDLili Valli Tecnica: Acrilico, Pastello, Carta, Digitale Anno: 2023 Descrizione: L’opera si riferisce alla canzone Respect di Aretha Franklin (1967) Una canzone forte, femminista e emancipatrice. Ho ritratto una scimmia stanca ma determinata come la canzone, che vuole fare cambiare le righe, ottenere il rispetto e sua libertà.
-
Lili Valli Tecnica: Acrilico, Pastello, Carta, Digitale Anno: 2023 Descrizione: L'opera fa riferimento alla canzone We are Family dei Sister Sledge (1979). MANIFESTO è un collettivo, una "famiglia" che crede nella condivisione e nella creazione. Questa canzone lo rappresenta bene perché parla di unità, appartenenza e fiducia. Ho ritratto una scimmia creativa, generosa e sicura di sé.
-
Lili Valli Tecnica: Acrilico, Pastello, Carta, Digitale Anno: 2023 Descrizione: L’opera si riferisce alla canzone Born to be wild dei Steppenwolf (1968). L’identità del brand MANIFESTO mi ha fatto pensare alla musica rock: la libertà di espressione, la creatività, il bisogno di farsi sentire. Ho ripresentato il ritratto di una scimmia forte, espressiva, liberà e selvaggia. L'arte e la musica rock rimangono un bel modo per esprimere la sua personalità, il proprio bisogno di libertà e cambiamento. Per dare fiato a un'aria di speranza e di rivoluzione.