Arteaporte
  • Particles n.2

    534,00 
    Caslon Tecnica: Pittura su tela Anno: 2025 Dimensione:  30cm x 40cm Descrizione: L’opera esplora la relazione tra forze opposte che coesistono in un equilibrio instabile. Il colore diventa energia in movimento, creando tensioni e armonie che si distribuiscono nello spazio. Le forme si aggregano e si separano, suggerendo un sistema in continua evoluzione. La struttura compositiva guida lo sguardo, trasformando il dialogo tra i colori in un flusso percettivo che attraversa la superficie.
       
  • Particles n.3

    712,00 
    Caslon Tecnica: Pittura su tela Anno: 2025 Dimensione:  40cm x 50cm Descrizione: L’opera riflette sulla natura mutevole della percezione, dove le forme non sono entità statiche, ma frammenti in continua evoluzione. I livelli cromatici si sovrappongono e si fondono, annullando i confini tra gli elementi e creando un sistema visivo aperto. La composizione suggerisce una connessione costante tra le parti, come se ogni elemento esistesse solo nel suo rapporto con gli altri. Il colore, anziché separare, diventa un ponte che unisce, costruendo un equilibrio delicato tra struttura e dissoluzione.  
  • Particles n.6

    890,00 
    Caslon Tecnica: Pittura su tela Anno: 2025 Dimensione:  50cm x 50cm Descrizione: L’opera indaga il rapporto tra materia e spazio, dove le forme nere emergono con decisione, delimitate da bordi netti che ne rafforzano la presenza. Il contrasto visivo crea un dialogo tra pieni e vuoti, in cui ogni elemento sembra definito dalla sua relazione con ciò che lo circonda. L’interazione tra colori e contorni costruisce un ritmo che alterna stabilità e tensione, portando lo sguardo a esplorare l’equilibrio tra ciò che è visibile e ciò che resta indefinito.  
  • Rimini Cult

    89,00 
    Tulsi Gobbi Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2025 Dimensione:  80×80 cm Descrizione: Rimini Cult – Il battito della Riviera Rimini è un intreccio di storia, cinema e vita di mare, un ponte tra epoche e suggestioni, dove il passato incontra il presente. Un viaggio visivo nel cuore pulsante della Riviera Romagnola, una celebrazione della sua anima senza tempo. Qui, i luoghi diventano scenografie di sogni e pellicole immortali, le onde si fondono con le note delle balere, e le notti brillano tra i locali affacciati sul mare. Rimini è un crocevia di passaggi e ritorni, di incontri e ricordi, una città che resta nel cuore di chi l’ha vissuta e amata. Il poster è dedicato alla città di Rimini, all'interno ho inserito l'Arco d'Augusto per simboleggiare il passaggio dei romani, infatti Rimini si chiamava Ariminum. Poi ho inserito Anita Ekberg e un pavone che simboleggiano l'aspetto cinematografico di Rimini e richiamano il regista Federico Fellini. Ho inserito una raffigurazione del Rockisland un locale iconico per la città di Rimini, per la musica e i suoi concerti e per la sua locazione iconica perchè si trova alla fine del molo di Rimini. Ho inserito una ragazza in costume su una salvagente per simboleggiare il mare, il relax e la spensieratezza. Ho inserito le cabine dei bagni del mare perchè sono iconiche di un nel contesto marittimo riminese.
  • DESIGN OBJECTS

    89,00 
    Laura Gentili Tecnica: Digitale Anno: 2023 Dimensione:  50×70 Descrizione: La serie racconta alcuni degli oggetti più iconici della storia del design che sono passati alla storia per il loro aspetto innovativo, originale o semplicemente divertente; ordinati dalla A alla Z!
  • Land of fire

    801,00 
    Rita De Vivo Tecnica: Arte materica e acrilico. Anno: 2025 Dimensione:  60×80 cm
  • Zvedlana De Lana Tecnica: Collage analogico con cianotipia su carta thailandese cacca di elefante e foto dalle riviste erotiche anni '70. Anno: 2024 Dimensione:  55,5cm x 28,5cm Descrizione: Un trittico che esplora il corpo e il desiderio attraverso frammenti fotografici e inserti di cianotipia. Le gambe intrecciate, i corpi divisi da strisce di carta e uno sguardo enigmatico emergono da trame blu profonde. L’opera gioca con il contrasto tra visibile e nascosto, invitando lo spettatore a completare la narrazione interiore.
  • Marta

    1.424,00 
    Silvia Galletti g13 Tecnica: Mista Anno: 2024 Dimensione:  65 cm x 50 cm Descrizione: Sissi è un volto femminile disegnato attraverso la liner di luce. L’artista rappresenta spesso volti di figure femminili attraverso linee minimaliste. Malgrado questi visi manchino di caratteristiche definite, riescono a comunicare con il fruitore in maniera diretta e suggestiva. La vera abilità dell’artista sta nella sua capacità di servirsi del minimalismo come formula espressiva e marchio di fabbrica: ciò permette alla sua “visione” di coniugare la semplicità ad un significato profondo. Queste opere testimoniano il potere della semplicità nell’arte, poiché anche gli elementi rudimentali sono in grado di evocare un significato profondo. Il lavoro di Galletti invita lo spettatore ad esplorare le sfumature dell’espressività umana, dimostrando come l’assenza di dettagli si riveli più eloquente dell’eccesso degli stessi. In queste opere, l’artista ha abilmente ridefinito il linguaggio minimalista per creare un’esperienza suggestiva per il pubblico.
  • Sissi

    1.424,00 
    Silvia Galletti g13 Tecnica: Mista Anno: 2022 Dimensione:  70 cm x 50 Descrizione: Sissi è un volto femminile disegnato attraverso la liner di luce. L’artista rappresenta spesso volti di figure femminili attraverso linee minimaliste. Malgrado questi visi manchino di caratteristiche definite, riescono a comunicare con il fruitore in maniera diretta e suggestiva. La vera abilità dell’artista sta nella sua capacità di servirsi del minimalismo come formula espressiva e marchio di fabbrica: ciò permette alla sua “visione” di coniugare la semplicità ad un significato profondo. Queste opere testimoniano il potere della semplicità nell’arte, poiché anche gli elementi rudimentali sono in grado di evocare un significato profondo. Il lavoro di Galletti invita lo spettatore ad esplorare le sfumature dell’espressività umana, dimostrando come l’assenza di dettagli si riveli più eloquente dell’eccesso degli stessi. In queste opere, l’artista ha abilmente ridefinito il linguaggio minimalista per creare un’esperienza suggestiva per il pubblico.
  • SOLD
    Sold Out
    Iaiadesign Tecnica: Digital art Anno: 2025 Dimensione: 20cmx20cm Descrizione: L'opera nasce per la partecipazione ad un contest "Limoniamo" basato sul duplice tema del bacio e del limone. Da qui, ho voluto rendere omaggio a 3 capolavori dell'arte nella sua accezione più ampia. Il chiaro riferimento ai due protagonisti del film cult "Ghost-Fantasma", Patrick Swayze e Demi Moore che si baciano mentre preparano una spremuta con l'iconico spremiagrumi dell'Alessi Juicy Salif del designer Philippe Starck e infine il riferimento, nel titolo dell'opera, ad un altro film cult generazionale "Il tempo delle mele".
  • Atardecer

    315,00 
    Roxana Caballero Tecnica: Ceramica su polistirolo, vetrato, foil e foglia d'oro Anno: ND Dimensione: 30 x 30  cm    
  • Amanecer

    315,00 
    Roxana Caballero Tecnica: Ceramica su polistirolo, vetrato, foil e foglia d'oro Anno: ND Dimensione: 30 x 30  cm    
  • Fiume di lava

    420,00 
    Roxana Caballero Tecnica: Effetto mosaico Anno: ND Dimensione: diametro 40  cm    
  • Roxana Caballero Tecnica: Rilievo in ceramica, effetto mosaico Anno: ND Dimensione: 44 x 55  cm    
  • Mare

    590,00 
    Roxana Caballero Tecnica: Rilievo in ceramica, effetto mosaico e resina Anno: ND Dimensione: 35 x 48 cm    
  • Alba

    1.150,00 
    Roxana Caballero Tecnica: Rilievo in ceramica e effetto mosaico Anno: ND Dimensione: 36 x 97 cm    
  • Portrait

    415,00 
    Roxana Caballero Tecnica: Effetto mosaico Anno: ND Dimensione: 30 x 40 cm    
  • Landscape

    820,00 
    Roxana Caballero Tecnica: Effetto mosaico Anno: ND Dimensione: 67 x 37 cm    
  • Sguardo felino

    280,00 
    Roxana Caballero Tecnica: Effetto mosaico Anno: ND Dimensione: 20x20 cm    
  • Roxana Caballero Tecnica: Effetto mosaico e botanica Anno: ND Dimensione: 50x50 cm    
Torna in cima