Arteaporte
  • Nonni

    178,00 374,00 

    Federico Lucchese

    Tecnica:  Stampe in alta definizione su carta FineArt Anno: 2024 Descrizione: Ci hanno tenuto la mano per attraversare la strada quando scattava il verde, per schiacciare il tasto dell’ascensore a cui noi non arrivavamo, per girare il mestolo mentre aiutavamo a cucinare. Con le loro mani grandi ci hanno passato di nascosto dolcetti e piccoli regali, incapaci di dirci di no. Ci hanno fatto scivolare tra le dita buste che sarebbero bastate per mille gelati. Quelle mani ce le hanno girate intorno al corpo per abbracciarci e passate sul viso per farci addormentare. E in fondo, anche se adesso ci addormentiamo da soli, forse quelle mani non ci hanno mai lasciati.   Il prezzo della stampa varia in base alla dimensione scelta. Per maggiori dettagli e per indicare la dimensione desiderata, ti invitiamo a contattarci via email a info@artaporter.it .      
  • A volte azzurro

    640,00 

    Hugo Hernandez

    Tecnica:  Olio su tela e tessuti in collage Anno: 2024 Dimensione:  90 x 60 cm  
  • Patrizia Piantieri
    Tecnica: Olio su tela
    Anno: 2024
    Dimensione: 35 x 30 cm
     
  • Patrizia Piantieri
    Tecnica: Olio su tela
    Anno: 2024
    Dimensione: 35 x 30 cm
     
  • Amami

    890,00 
    Patrizia Piantieri
    Tecnica: Olio su tela
    Anno: 2023
    Dimensione: 70 x 70 cm
     
  • Think of a Woman

    5.340,00 
    Daniele Mazzoleni Tecnica: Resina su alluminio Anno: 2024 Dimensione: 135 x 135 cm  
  • Lost in sunset

    1.050,00 
    Daniela Terragni Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione : 100 x 80 cm Descrizione: La leggerezza dello spirito è la chiave di lettura di questa opera, un artegatto che riposa sereno in una tazza godendosi il silenzio e i colori del tramonto, trasportato dal vento, sostenuto da un gruppo di farfalle.
  • Daniela Terragni Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione : 70 x 70 cm Descrizione: In questo dipinto ho voluto raffigurare una Madre, che si trova al centro della scena, ha il volto sereno e pieno di una dolce intensità. Il suo sguardo è rivolto verso il figlio che è comodo e protetto tra le sue braccia. La luce che avvolge la scena esprime una sensazione di intimità e sicurezza, le " zampe" della madre sono poggiate con cura sul suo piccolo per trasmettere amore, protezione, fiducia. ho voluto rappresentare l amore incondizionato, senza pretese, senza confini, senza tempo, che solo una madre può dare.
  • L’atelier ada     Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione :100 x 120 cm Descrizione: ‘Bailarinos en Cartagena’ celebra i ballerini che si muovono al ritmo di una notte estiva, sotto le stelle all’ingresso del centro storico di Cartagena de Indias in Colombia, un momento che ho catturato con i miei occhi e trasferito nella tela. I colori, la musica e la natura di giugno si intrecciano in questa tela.
  • Mariposa Amarilla

    1.602,00 
    L’atelier ada     Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione :100 x 120 cm Descrizione: Mariposa Amarilla, un pezzo ispirato alla splendida farfalla gialla che ho incontrato molte volte a Cartagena de Indias, Colombia. Questa creatura magica non è solo un simbolo dei miei viaggi, ma anche un importante simbolo in Cent'anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez.
  • Marini

    232,00 
    Carla Massimetti     Tecnica: Litografia, 11 stampe disponibili su una tiratura di 12 Anno: 2022 Dimensione : 33 x 48 cm Descrizione: Un mare che nasce da un errore, mangia i suoi sbagli e si trasforma da acquerello in litografia. Ma qualcosa rimane e gli animali se ne accorgono, sembrano come sospesi in cinque vasche d’acquario.
  • Zoé a l’eau

    445,00 
    Carla Massimetti     Tecnica: Acquerello Anno: 2021 Dimensione : 30×23 Descrizione: Una ragazza tiene un'ampolla su una spalla e si fa ritrarre con quest’idea liquida che allaga il mondo: è una carta della Temperanza, è un Acquario minuscolo. È lei il pesce saltato fuori dall’acqua; e però respira e lo fa bene, controcorrente.
  • Come le galline

    445,00 
    Carla Massimetti     Tecnica: Acquerello Anno: 2020 Dimensione : 30 x 30 cm Descrizione: Stanno bene queste cose con le galline che gli basta poco, per aver smesso di volare a furia di accontentarsi. E guardare in terra a cercare il calcare per i piccoli nella pancia tutte prese dall'idea di fare un uovo e con quello far nascere il mondo.
  • Enrico Pollero         Tecnica:  olio su tela Anno: 2019 Dimensione : 70cm x 100cm Descrizione: In un giorno di neve, il tram arriva silenzioso a piazza Castello in una atmosfera piena di poesia.
  • Ambra Scali

    Tecnica: Rigatino pittura ad olio, china e carboncino su cartoncino Anno: 2023 Dimensione : 100 x 70 cm Descrizione: L’opera “Sogno un’Utopia Naturale”, ci trasporta in un universo parallelo, dove la natura si manifesta in una tavolozza di colori surreali e audaci. I toni di viola, arancio e altre sfumature vivaci creano un paesaggio che sfida le convenzioni della realtà, invitando lo spettatore a esplorare un mondo di pura immaginazione. I fiori, in un’esplosione di colori impossibili, danzano al ritmo di una brezza invisibile, creando un’armonia visiva che risuona con l’idea di un ecosistema ideale. Ogni pianta sembra emanare una luce propria, come se la natura stessa fosse in grado di brillare di una luce interiore. L’artista ci invita a riflettere su cosa significhi veramente “utopia”. In un’epoca in cui la natura sembra essere spesso minacciata dall’intervento umano, questo dipinto diventa un manifesto di speranza e di rinascita. La scelta di colori così audaci non è casuale; sono un richiamo all’ottimismo, alla possibilità di una connessione profonda e autentica con il mondo naturale. “Sogno un’Utopia Naturale” non è solo un’opera d’arte, ma un invito a sognare e a credere in un futuro in cui l’armonia tra uomo e natura non è solo desiderata, ma realizzabile. Attraverso questa visione, l’artista ci ricorda che la bellezza può essere trovata anche nei luoghi più inaspettati e che ogni sogno, per quanto audace, può contribuire a plasmare la nostra realtà
  • Oltre l’Apparenza

    1.068,00 

    Crix Lune

        Tecnica: Illustrazione Anno: 2024 Dimensione : 50×70 cm Descrizione: “Oltre l’Apparenza” è un’opera che ci immerge in un mondo magico e misterioso, dove una ragazza dai tratti particolari si nasconde tra foglie giganti e vegetazione rigogliosa. Con un’espressione malinconica e affascinante, i suoi occhi grandi sembrano scrutare qualcosa di lontano, come se fosse assorta in un pensiero profondo o in un sogno. Il colore bluastro della sua pelle e i denti affilati le conferiscono un aspetto stravagante, quasi fiabesco, mentre il contrasto del rosso vivido – nei dettagli dei capelli, delle sopracciglia e del piccolo uccello che le si posa sopra la testa – dona vitalità all’immagine, come un segreto pronto a svelarsi. L’uccellino rosso è un compagno simbolico, quasi un frammento della sua anima, che esprime libertà e intensità. L’opera invita chi guarda a scoprire ciò che si cela oltre l’apparenza: una dolce creatura forse incompresa, ma piena di magia interiore. È un richiamo a guardare oltre le maschere e le superfici, a riconoscere la bellezza anche negli angoli più nascosti e inusuali.
  • Ladybug

    498,00 
    Alessandra Dell'Atti     Tecnica: Colori acrili e a olio Anno: 2024 Dimensione : 100cm x100cm Descrizione: Il quadro prende il titolo dalla piccola coccinella sulla foglia che ha più peso della scarpa ( beni materiali)
  • Calice di vino

    534,00 

    Francesca Fragale

        Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione :  30cm x 24cm Descrizione: L'azione è colta nel suo momento più dinamico, con il vino che scivola sinuoso dalla bottiglia, creando un sottile movimento che contrasta con la quiete circostante. L'assenza di ulteriori elementi nella composizione conferisce all'opera un senso di minimalismo, dove ogni dettaglio è curato per trasmettere un'esperienza sensoriale raffinata e intensa.
  • Francesca Fragale

        Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione :  30cm x 24cm Descrizione: I toni neutri dello sfondo mettono in risalto l'azzurro chiaro della tazzina, che sembra quasi invitare lo spettatore a gustare un momento di pausa.. Quest'opera, con la sua composizione semplice e armoniosa, riesce a trasmettere un senso di calore e comfort, rendendo omaggio a un rito quotidiano universale.
  • Francesca Fragale

        Tecnica: Olio Anno: 2024 Dimensione :  30cm x 24cm Descrizione: Quest'opera rappresenta una scena di vita quotidiana con una caffettiera e una tazzina di caffè, dipinte con sobrietà e attenzione ai dettagli. La composizione è semplice ma evocativa, catturando un momento di pausa e intimità. I toni scuri del tavolo contrastano delicatamente con lo sfondo chiaro, mentre la lucentezza metallica della caffettiera aggiunge un tocco di realismo.
Torna in cima