Arteaporte
  • Sfuggente Monica

    356,00 
    Alessio Fratini Tecnica: Carta, Matita Anno: 2024 Descrizione: Se penso a Monica Vitti sono il suo sguardo e la sua voce che mi emozionano. Uno sguardo fuggevole, a tratti malinconico e sognatore. Ho voluto ritrarre l'attrice mentre guarda una farfalla in volo, simbolo di libertà e fugacità. Le rose in primo piano alludono alla delicatezza della sua voce e alla femminilità elegante che Monica emanava.
  • Cinzia Erdas Tecnica: Carboncino Anno: 2024  
  • Monica

    534,00 
    Cinzia Erdas Tecnica: Pastello Anno: 2024  
  • Monica

    356,00 
    Riccardo Innocenti Tecnica: Carta, Matita, Grafite Anno: 2021 Descrizione: Ho cercato di unire il lato malinconico e introspettivo dell'attrice con quello solare delle sue interpretazioni comiche. Lo sguardo esprime la sua profondità che la rendeva capace di dare tridimensionalità ai suoi personaggi riuscendo all' interno dello stesso film ad esaltarne sia gli aspetti tragici e malinconici, sia quelli puramente comici.
  • Day 33

    1.335,00 
    Ruby Rhizome Tecnica: Stampa su alluminio firmata Dimensione: 30 x 60 cm  
  • Ruby Rhizome Tecnica: Stampa su alluminio firmata Dimensione: 30 x 60 cm L'opera è ordinabile su richiesta. Contattati a info@artaporter.it
  • Day 20

    1.335,00 
    Ruby Rhizome Tecnica: Stampa su alluminio firmata Dimensione: 30 x 60 cm
  • Day 11

    1.335,00 
    Ruby Rhizome Tecnica: Stampa su alluminio firmata Dimensione: 30 x 60 cm
  • Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 50 x 50 cm
  • Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 50 x 50 cm
  • Air_Elements

    137,00 
    Valeria Frongia
    Tecnica:  Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela
    Anno: 2024
    Dimensione: 25 x 30 cm
  • Earth_Elements

    137,00 
    Valeria Frongia
    Tecnica:  Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela
    Anno: 2024
    Dimensione: 25 x 30 cm
  • Water_Elements

    137,00 
    Valeria Frongia
    Tecnica:  Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela
    Anno: 2024
    Dimensione: 25 x 30 cm
  • Fire_Elements

    137,00 
    Valeria Frongia
    Tecnica:  Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)
    Anno: 2024
    Dimensione: 25 x 30 cm
  • SOLD
    Sold Out

    Libertà

    1.424,00 
    Francesca Brivio Tecnica: Olio su tela Dimensioni senza cornice: 100 x 70 cm
  • Chiesa del Destino

    1.780,00 
    Matteo Redaelli   Tecnica:  Digitale|Bianco e nero|Foto|NFT Anno: 2023 Dimensioni : 70 x 50 cm Descrizione:   In questa immagine è possibile apprezzare questa chiesa, Destiny Church situata in Nuova Zelanda, durante la mezzanotte. Il cielo è nella Dark Sky Reserve ed è possibile vedere la lunghezza della galassia da un'estensione completa. La chiesa costruita nel 1935 appare in Heritage New Zealand.
  • Matteo Redaelli   Tecnica:  Digitale|Bianco e nero|Foto|NFT Anno: 2023 Dimensioni : 70 x 50 cm Descrizione:   L’immagine mostra la chiesa nera di Búðir in Islanda, circondata da neve sotto un cielo illuminato dall’aurora boreale, creando un’atmosfera incantata e contrastante tra la struttura scura e le luci verdi.
  • Tree at night

    623,00 
    Matteo Redaelli   Tecnica:  Digitale|Bianco e nero|Foto|NFT Anno: 2024 Dimensioni : 40x40 cm Descrizione:   La Nuova Zelanda è uno dei posti più belli dove trovare la natura più preziosa del mondo. Il cielo è in una Dark Sky Reserve e le piante sono endemiche. Nella foto si può apprezzare l'intera lunghezza della nostra galassia dietro questo pino.
  • Mara Micieli   Tecnica:  Serigrafia Anno: 2024 Dimensioni : 90 x 90 cm Descrizione:   L'opera rappresenta un ripetersi di forme e colori saturi, quasi esplosivi. La totalità ripetuta si contraddistingue dalla singolarità dei dettagli man mano che ci si avvicina. I dettagli sono rappresentati da piccole sfumature, nette, rettangolari e spigolose che spingono verso l'esterno come a desistere alla forza centrifuga. Stampa su tela di microfibra.
  • de-risa

    890,00 
    Eleonora Maria Drisaldi Sette   Tecnica:  Pastello Anno: 2024 Dimensioni : 100 x 72 cm Descrizione:   l'opera nasce da un ricordo di una sensazione di disagio che provavo ogni volta che dovevo magiare a forza il riso, da qui era partita l'idea di fare un sacco di riso che uscisse dallo stomaco, poi però pensando alla parola riso.. sorriso...de riso, perché effettivamente io ogni volta che piangevo davanti al riso era come se mi deridesse. da qui nasce la mia opera
Torna in cima