Arteaporte
  • RockMantic Tecnica: Mista Dimensione: 70 x 70 cm
  • Crix Lune

       
    Tecnica: Digitale
    Anno: 2024
    Descrizione: L'immagine mostra una scena incantata, quasi onirica. Una donna, dall'aspetto etereo, si trova seduta sui tetti di una città addormentata, immersa nella notte. Avvolta in una veste bianca, abbraccia con dolcezza una luna dorata, come se fosse un cuscino di luce e sogni. I suoi lunghi capelli, simili a nubi stellate, si diffondono nel cielo notturno, lasciando scie di puntini luminosi che brillano come frammenti di sogni. La scena è immersa in un'atmosfera di quiete e magia, dove il confine tra realtà e sogno sembra dissolversi, mentre la città sotto di lei riposa nel silenzio e nell'ombra della notte.
  • Andrea Pogliani  
    Tecnica: Digitale
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
    Descrizione: Ho pensato di realizzare un'illustrazione che parlasse del dolce sogno di un bambino. Un sogno ispirato dal morso dato ad una barretta di cioccolato prima di assopirsi, lo spuntino segreto di un bambino goloso. Ho immaginato che il sogno prendesse la forma di un coniglietto dorato, che mentre il piccolo dorme corre per la stanza lasciando una scia di polvere di stelle. La città di Torino ha un ruolo molto importante e simboleggia il luogo di appartenenza del marchio, pertanto ho voluto contestualizzare il tutto inserendo una vista notturna sulla Mole. Il lettino del sognatore, così come la finestra, hanno un design semplice, che rimanda ai primi anni del secolo scorso, volendo fare un riferimento alla ricorrenza del centenario della fondazione dell'azienda. Forse il nostro piccolo sognatore è stato uno dei primi clienti del laboratorio del signor Streglio? Per quanto riguarda la palette, ho utilizzato una scala di blu per separare i vari livelli dell'illustrazione e l'oro per evidenziare gli elementi che volevo risaltassero.
  • Green

    199,00 

    Bea Collecting Memories

       
    Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
    Descrizione: L'inizio è sempre rassicurante, le tele sono pulite e innocenti. Strati di colore vi si adagiano sopra in modo regolare. Potrebbe anche bastare questo, potremmo accontentarci di una composizione serena. Invece no, cerchiamo il brivido, ci facciamo sedurre dai contrasti. La tela chiama azione!
  • PURPLE

    199,00 

    Bea Collecting Memories

       
    Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
    Descrizione: L'inizio è sempre rassicurante, le tele sono pulite e innocenti. Strati di colore vi si adagiano sopra in modo regolare. Potrebbe anche bastare questo, potremmo accontentarci di una composizione serena. Invece no, cerchiamo il brivido, ci facciamo sedurre dai contrasti. La tela chiama azione!
  • ORANGE

    199,00 

    Bea Collecting Memories

       
    Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
    Descrizione: L'inizio è sempre rassicurante, le tele sono pulite e innocenti. Strati di colore vi si adagiano sopra in modo regolare. Potrebbe anche bastare questo, potremmo accontentarci di una composizione serena. Invece no, cerchiamo il brivido, ci facciamo sedurre dai contrasti. La tela chiama azione!
  • Yellowfluid

    199,00 

    Luciano Stuttgard

    Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
    Descrizione: rappresentano quello che anche io stesso , a priori , non conosco ! Sono la manifestazione del mio entrare vigorosamente in relazione con il colore e le cromie attraverso il gesto fluido , istintivo e casuale, sempre fonte di ispirazione espressiva cromatica ed estetica che porta l’osservatore a sperimentarne di proprie
  • RedFluid

    199,00 

    Luciano Stuttgard

    Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
    Descrizione: rappresentano quello che anche io stesso , a priori , non conosco ! Sono la manifestazione del mio entrare vigorosamente in relazione con il colore e le cromie attraverso il gesto fluido , istintivo e casuale, sempre fonte di ispirazione espressiva cromatica ed estetica che porta l’osservatore a sperimentarne di proprie
  • Bluefluid

    199,00 

    Luciano Stuttgard

    Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
    Descrizione: rappresentano quello che anche io stesso , a priori , non conosco ! Sono la manifestazione del mio entrare vigorosamente in relazione con il colore e le cromie attraverso il gesto fluido , istintivo e casuale, sempre fonte di ispirazione espressiva cromatica ed estetica che porta l’osservatore a sperimentarne di proprie
  • Fedora Favaretto

       
    Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
    Descrizione: Una fioritura liquida di colori in uno spazio universale femminile, viscerale, dinamico. Terza opera di una serie di tre. Una forma di espressionismo astratto che declina il proprio centro per lasciare spazio all’immaginazione dell’osservatrice.
  • Fedora Favaretto

       
    Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
    Descrizione:
    Una fioritura liquida di colori in uno spazio universale femminile, viscerale, dinamico. Seconda opera di una serie di tre. Come un bocciolo sul punto di fiorire sospinto dalle energie di un flusso cellulare.
  • Fedora Favaretto

       
    Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
    Descrizione: Una fioritura liquida di colori in uno spazio universale femminile, viscerale, dinamico. Prima opera di una serie di tre. Come un fiume in piena il colore fluisce in una doppia curva, sprigiona un flusso di microscopiche bolle concentriche.
  • Essence

    199,00 

    Barbara Todini

     
    Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
  • Whispers

    199,00 

    Barbara Todini

     
    Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
  • Twisted

    199,00 

    Barbara Todini

     
    Tecnica: Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
  • Bruno Casetta Tecnica: Stampa 1/5
  • Clorophyll 3

    199,00 

    Tiziana Tettamanti

     
    Tecnica:  Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
    Descrizione:
    Tre tele che danno vita a una composizione, realizzata con l’uso di colori acrilici Luiquitex.
    Il trittico riflette un dialogo visivo tra natura e geometria. La predominanza del verde, simbolo della clorofilla e quindi della vita vegetale, è trattata in modo astratto, creando una superficie che evoca texture naturali. Le forme geometriche gialle tagliano la composizione come lampi di luce ed energia, introducendo una tensione tra l'ordine rigido della geometria e la fluidità del mondo naturale.
    I cerchi nebulosi, simili a pianeti o cellule, arricchiscono l'opera di una dimensione cosmica, mentre l'uso dell'acrilico su tela permette sovrapposizioni rapide e contrasti cromatici forti.  Chlorophyll 1.2.3. esplora il legame tra il rigore della geometria e la vitalità organica, suggerendo una riflessione sul ciclo vitale e l'equilibrio tra le forze naturali.
  • Clorophyll 2

    199,00 

    Tiziana Tettamanti

     
    Tecnica:  Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
    Descrizione:
    Tre tele che danno vita a una composizione, realizzata con l’uso di colori acrilici Luiquitex.
    Il trittico riflette un dialogo visivo tra natura e geometria. La predominanza del verde, simbolo della clorofilla e quindi della vita vegetale, è trattata in modo astratto, creando una superficie che evoca texture naturali. Le forme geometriche gialle tagliano la composizione come lampi di luce ed energia, introducendo una tensione tra l'ordine rigido della geometria e la fluidità del mondo naturale.
    I cerchi nebulosi, simili a pianeti o cellule, arricchiscono l'opera di una dimensione cosmica, mentre l'uso dell'acrilico su tela permette sovrapposizioni rapide e contrasti cromatici forti.  Chlorophyll 1.2.3. esplora il legame tra il rigore della geometria e la vitalità organica, suggerendo una riflessione sul ciclo vitale e l'equilibrio tra le forze naturali.
  • Clorophyll 1

    199,00 

    Tiziana Tettamanti

     
    Tecnica:  Liquitex Basics Acrylic Fluid su tela (Liquitex Basics Stretched Canvas)
    Anno: 2024
    Dimensione: 20 x 20 cm
    Descrizione:
    Tre tele che danno vita a una composizione, realizzata con l’uso di colori acrilici Luiquitex.
    Il trittico riflette un dialogo visivo tra natura e geometria. La predominanza del verde, simbolo della clorofilla e quindi della vita vegetale, è trattata in modo astratto, creando una superficie che evoca texture naturali. Le forme geometriche gialle tagliano la composizione come lampi di luce ed energia, introducendo una tensione tra l'ordine rigido della geometria e la fluidità del mondo naturale.
    I cerchi nebulosi, simili a pianeti o cellule, arricchiscono l'opera di una dimensione cosmica, mentre l'uso dell'acrilico su tela permette sovrapposizioni rapide e contrasti cromatici forti.  Chlorophyll 1.2.3. esplora il legame tra il rigore della geometria e la vitalità organica, suggerendo una riflessione sul ciclo vitale e l'equilibrio tra le forze naturali.
Torna in cima