-
SOLDAntonio Marzano Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 24×30 Dimensione con cornice: 30×36 Descrizione: Parodia del celebre quadro di Munch, con l'indimenticabile Caballero.
-
SOLDAntonio Marzano Tecnica: Acrilico Anno: 2024 Dimensione: 24×30 Dimensione con cornice: 30×36 Descrizione: Parodia della celebre opera di Leonardo, in veste di Carmencita.
-
Damu Reggiani Tecnica: Tecnica mista Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 30 x 35 x 11 cm Descrizione: Bacteryo è un progetto di street art creato dalla spray paint artist DAMU. Lo stile di Bacteryo è influenzato dal movimento della Pop Art americana, in particolare da Keith Haring. Il concetto è quello di invadere le strade e le case con batteri pop, ovvero, a differenza del Covid-19 ecc., batteri innocui, allegri e colorati, quindi pieni di positività.
-
La Principessa sul bidet Tecnica: Mista Anno: NDDimensione senza cornice: 27 x 27 cm
-
La Principessa sul bidet Tecnica: Mista Anno: NDDimensione senza cornice: 37 x 37 cm
-
La Principessa sul bidet Tecnica: Mista Anno: NDDimensione senza cornice: 37 x 37 cm
-
Tecnica: Mista su tela (acrilico e pastelli acquerellabili) Anno: 2019 Dimensione: 50×70 cm Descrizione:
-
Bruno Casetta Tecnica: olio su tela Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 40×60 cm Descrizione: Persone in libertà in Ogr.
-
La Principessa sul bidet Tecnica: mista (plastica, resina, vernici, vetro infrangibile)Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 40 x 49 x 65 cm Descrizione: La mia opera più emblematica è il bidet, declinato in una serie di temi che trasmettono messaggi filosofici, politici, economici e culturali, spesso accompagnati da una vena umoristica (il titolo, con i suoi giochi di parole,é sempre parte integrante dell'opera). “Il bidet è la mia tela, un mezzo come un altro per scrivere e formulare il mio messaggio. L'obiettivo del mio lavoro? Reinventare il modo in cui percepiamo questo oggetto, creando un impatto sociale, culturale e artistico”. Il bidet rivisitato non è solo un oggetto funzionale, ma anche concettuale: una provocazione e un invito a ripensare l'intimità e l'identità culturale. Un'opera d'arte che stimola la riflessione e il dialogo, ridefinendo i confini dell’espressione nella tradizione di Duchamp e del Dadaismo. Il bidet è un accessorio discreto e quotidiano. Eppure racchiude un forte potenziale simbolico. Come oggetto di transizione tra corpo e spazio, riflette le nostre norme, abitudini e tabù. Celebrare il bidet significa spostare lo sguardo, unire l'intimo e il pubblico, il banale e il sacro, il funzionale e il poetico. Il bidet non é esposto soltanto in spazi dediti all'arte. Il bidet diventa una nuova icona urbana: trascendendo la sua utilizzazione originaria, esso conquista anche spazi pubblici e ambienti naturali piu disparati. Paesaggi e luoghi iconici di diverse città fanno da sfondo ai miei bidet: una sorta di galleria d'arte a cielo aperto per sottolineare la sacralità di questo oggetto (vi invito a guardare sul mio instagram le performances che ho fatto in giro per il mondo e che hanno permesso anche al pubblico di interagire e aprire un vero dialogo). Il bidet che ho scelto di offrire in questa mostra nell'anniversario della morte di Edoardo di Mauro si intitola 'Banana RAPublique", un'opera contro i regimi politici dominanti e antidemocratici nella quale l'ironia del gioco di parole RAP é salvifica e dissacrante e riporta all'atmosfera coinvolgente del rap e della cultura hip pop.
-
Azzurra Basso Tecnica: Olio su tela Anno: 2025 Dimensioni senza cornice: 35 x 50 cm Descrizione: Legami si intrecciano in questa figura scissa, che racconta la tensione intima tra ciò che ci trattiene e ciò che ci chiama, tra passato e futuro. Una tensione intima, un desiderio di volare, di liberarsi, di conoscere ciò che sta oltre il confine dell'acqua.
-
Azzurra Basso Tecnica: Olio su tela Anno: 2024 Dimensioni senza cornice: 32 x 44 cm Descrizione: Immersa in un’atmosfera onirica dai toni pastello, la creatura emerge silenziosa dalle acque, ancorata ad un amo che la lega a qualcosa di invisibile, evocando un gesto di offerta e sacrificio. Un pesce, simbolo di vita sommersa e desiderio, si protende verso gocce rosse che cadono dalle sue labbra, pronto ad accogliere il sangue donato.
-
Arthur Tecnica: Tecnica mista con acrilici Dimensione: 70 x 70 cm Anno: 2024 Descrizione: Monkey on Dopamine" si concentra sulla espressione di disperazione di chi vuole fare successo attraverso i mezzi di comunicazione contemporanei, quali ci bombardano di continui esempi e paladini contemporanei che considerano il successo solo la fama e il denaro. In un mondo dove sembra difficile fermarsi a comprendere, l'estro artistico deve vendersi alla spettacolarità, all'eccesso, al attirare spettatori. La scimmia si copre gli occhi e in un folle gesto di disperazione chiede aiuto.
-
Damu Reggiani Tecnica: Tecnica mista Anno: 2025 Dimensione senza cornice: 54 x 25 cm Descrizione: Bacteryo è un progetto di street art creato dalla spray paint artist DAMU. Lo stile di Bacteryo è influenzato dal movimento della Pop Art americana, in particolare da Keith Haring. Il concetto è quello di invadere le strade e le case con batteri pop, ovvero, a differenza del Covid-19 ecc., batteri innocui, allegri e colorati, quindi pieni di positività.
-
Illustrificio Morskipas Tecnica: Collage digitale Dimensione: 70cm x 100cm Anno: 2024 Descrizione: Sono i miei figli (rappresentano le generazioni future) che sprofondano in quello che stiamo lasciando in eredità. Sono dei prodotti (hanno infatti il codice a barre sulla canotta) di un sistema che non funziona più; si tappano il naso e si apprestano a sprofondare in quello che abbiamo creato. Gli eroi, i miti, le icone positive (in questo caso ho citato Capitan America), vanno sgretolandosi, si consumano, si offuscano, non brillano più. Ecco la "Società in eredità" che stiamo lasciando.
-
Lele Picà Tecnique: Mixed media on canvas Anno: 2025 Dimensions: 40 x 30 cm Description: In this work, Lele Picà's little man becomes the silent observer of the Sagrada Famiglia, a symbol of wonder and contemplation. The balloon he holds in his hands represents the dream, light and colorful, that lifts him to the infinity of imagination."
-
Luca pontrandolfo Technique: Mixed media Year of creation: 2025 Dimensions: 30 x 20 cm Description: Layers, visions, movement.
-
Luca pontrandolfo Technique: Mixed media Year of creation: 2025 Dimensions: 30 x 20 cm Description: Layers, visions, movement.
-
Luca pontrandolfo Technique: Mixed media Year of creation: 2025 Dimensions: 30 x 20 cm Description: Layers, visions, movement.