-
La Principessa sul bidet Tecnica: Tecnica mista Anno: NDDimensione: 47 x 47 cm
-
La Principessa sul bidet Tecnica: Tecnica mista Anno: NDDimensione: 37 x 37 cm
-
La Principessa sul bidet Tecnica: Tecnica mista Anno: NDDimensione: 27 x 27 cm
-
Alvin Tecnica: "Dia De Los Muertos" 300gr. Print Paper & Collective Drip Markers Anno: 2024 Dimensione: 40 x 50 cm Descrizione: La serie “NAKED TRUTH” è la rappresentazione del potere di trasformazione della prospettiva.
In questi lavori ALVIN, presenta il suo iconico teschio "Dia De Los Muertos" sullo sfondo, in associazione a semplici verita’.Il teschio non e' altro che una "mappa della vita".
I simboli inseriti nel teschio di Alvin raccontano le gioie e i dolori della vita di un essere umano.
Un cuore, rappresenta l'amore, la passione, l'affetto, il trifoglio simboleggia la divinita', gli occhi raccontano il mistero, la curiosita'.
Le croci, sono le sofferenze, le stelle i successi, il fiore la natura... Le semplici verita', messe in relazione con il nudo significato del simbolo del teschio, ricordano in maniera molto diretta che dobbiamo trovare gioia e significato, nelle cose più piccole
-
Alvin Tecnica: Dia De Los Muertos" 3D Print on 300gr. Paper & Glossy Drip Marker Anno: 2024 Dimensione: 40 x 50 cm Descrizione: La serie “NAKED TRUTH” è la rappresentazione del potere di trasformazione della prospettiva.
In questi lavori ALVIN, presenta il suo iconico teschio "Dia De Los Muertos" sullo sfondo, in associazione a semplici verita’.Il teschio non e' altro che una "mappa della vita".
I simboli inseriti nel teschio di Alvin raccontano le gioie e i dolori della vita di un essere umano.
Un cuore, rappresenta l'amore, la passione, l'affetto, il trifoglio simboleggia la divinita', gli occhi raccontano il mistero, la curiosita'.
Le croci, sono le sofferenze, le stelle i successi, il fiore la natura... Le semplici verita', messe in relazione con il nudo significato del simbolo del teschio, ricordano in maniera molto diretta che dobbiamo trovare gioia e significato, nelle cose più piccole
-
Alvin Tecnica: Dia De Los Muertos" 3D Print on 300gr. Paper & Glossy Drip Marker Anno: 2024 Dimensione: 40 x 50 cm Descrizione: La serie “NAKED TRUTH” è la rappresentazione del potere di trasformazione della prospettiva.
In questi lavori ALVIN, presenta il suo iconico teschio "Dia De Los Muertos" sullo sfondo, in associazione a semplici verita’.Il teschio non e' altro che una "mappa della vita".
I simboli inseriti nel teschio di Alvin raccontano le gioie e i dolori della vita di un essere umano.
Un cuore, rappresenta l'amore, la passione, l'affetto, il trifoglio simboleggia la divinita', gli occhi raccontano il mistero, la curiosita'.
Le croci, sono le sofferenze, le stelle i successi, il fiore la natura...
Le semplici verita', messe in relazione con il nudo significato del simbolo del teschio, ricordano in maniera molto diretta che dobbiamo trovare gioia e significato, nelle cose più piccole -
Alvin Tecnica: Spray paint stencil, marker and airbrush Anno: 2024 Dimensione: 150 x 90 cm Descrizione: Con "You’re Mine," Alvin trasforma il linguaggio della seduzione in una riflessione sul potere del marketing moderno. Le labbra rosso fuoco mordono il labbro inferiore con una sensualità che è insieme intima e dominante, mentre i grillz d’oro evocano ostentazione e controllo.
Il titolo suona come uno slogan pubblicitario, una promessa ipnotica che echeggia nelle strategie delle grandi aziende: "Sei mio. Mi appartieni." Viviamo in un’epoca in cui il marketing non vende solo prodotti, ma desideri, identità, status. Le pubblicità, i social media, i brand costruiscono narrazioni che ci avvolgono, ci lusingano, ci conquistano.
Le gocce di rossetto che colano sul pavimento creano un senso di disfacimento, suggerendo l’effimero dietro ogni promessa perfetta. Il contrasto tra il gesto seducente e il vuoto che lo circonda amplifica il tema della manipolazione emotiva e visiva.
"You’re Mine" è un monito visivo: fino a che punto siamo disposti a lasciarci sedurre? Quanto di ciò che desideriamo è veramente nostro, e quanto è stato abilmente costruito per farcelo volere?
-
Alvin Tecnica: Spray Stencil Airbrush Anno: 2024 Dimensione: 150 x 90 cm Descrizione: Quest’opera monumentale (90x150 cm) rappresenta un commento pungente sull’ossessione contemporanea per l’iconicità e il suo prezzo.
Alvin reinterpreta la celebre Nike Air Jordan, non più simbolo intatto di successo e desiderio, ma una scarpa che si scioglie, deformandosi sotto il peso delle aspettative e del culto dell’immagine.
Il titolo, "Cinderella’s Dream Shoe," collega ironicamente l'oggetto iconico a un mito fiabesco.
Se Cenerentola vivesse oggi, forse la sua "scarpa dei sogni" sarebbe questa, un simbolo di successo immediato e di status sociale.
Tuttavia, proprio come la fiaba, anche questa scarpa porta con sé un lato oscuro: la fragilità delle aspirazioni e le vite sacrificate inseguendo ideali imposti.
L'ombra sul pavimento e le gocce che colano aggiungono una dimensione drammatica, richiamando le impronte lasciate nel tempo da chi ha lottato per essere ricordato, spesso a caro prezzo.
Alvin invita a riflettere sulla natura effimera delle icone e sulla tensione tra autenticità e apparenza in una società ossessionata dal successo e dalla visibilità.
"Cinderella’s Dream Shoe" è un monito visivo: ciò che oggi consideriamo un sogno può rapidamente trasformarsi in un’illusione che si scioglie sotto i nostri occhi.
-
Alvin Tecnica: Spray paint stencil, marker airbrush on canvas Anno: 2024 Dimensione: 150 x 90 cm Descrizione: Make Bananas Great Again”, Alvin intreccia ironia e riflessione sociale, reinterpretando due celebri icone dell’arte contemporanea.
La banana di Andy Warhol, simbolo della Pop Art, si trasforma in un monito sulla fragilità della nostra epoca: resa imperfetta, cola lentamente, perdendo il suo "succo" – un richiamo alla necessità di prendersi cura del pianeta.
Sospesa in un vuoto turchese che amplifica il suo isolamento, la banana è fissata con un duct tape, omaggio all’ironia surreale di Maurizio Cattelan.
Tuttavia, il nastro è solo un'illusione, simbolo di instabilità e precari equilibri.
Alvin completa l’opera con il claim “MAKE BANANAS GREAT AGAIN”, un ribaltamento sarcastico dello slogan politico che trasforma l’assurdo in significato.
L'opera riflette sull'eterno ritorno delle icone pop, consumate ma sempre reinventate, mentre solleva interrogativi sul valore dell’autenticità in una società dominata da propaganda e consumismo



















