-
Rossella Schiavini - Scultura Ceramica Tecnica: Gres lavorato a lastra e cotto in forno elettrico a 1220 gradi C Anno: 2024 Dimensione: 8 x 34 x 24 cm
-
Rossella Schiavini - Scultura Ceramica Tecnica: Gres lavorato a lastra e cotto a 1220 gradi C Anno: 2022 Dimensione: 27×35 cm Descrizione: L’opera richiama forme organiche, siano esse le sinuosita’ di corpi in movimento o l’ondulazione delle foglie nel vento, in continua mutazione, una metamorfosi, appunto.
-
Sara Eskandari Tecnica: Polyester resin Anno: 2024 Dimensione: 20cm*8cm*4cmDescrizione: //
-
Parnian Javanmard Tecnica: Carta pesta Anno: 2024 Dimensione: 38cm .25 cmDescrizione: Il vaso “Adam” è un oggetto metaforico del subconscio umano che prende vita attraverso un vaso tridimensionale, mostrando diverse facce e dimensioni di una faccia umana.
-
Diamari Ceramiche Tecnica: scultura in argilla, cottura bassa temperatura, smaltatura. Dimensione: 30 cm x 30 cmDescrizione: L’opera ‘Raw Deer’ (figurativa) è realizzata in uno stile grezzo e ‘materico’ per esaltare le caratteristiche dell’argilla, cotta direttamente ad alta temperatura (all’osso) con una patina che crea sull’oggetto screziature sui toni marroni.
-
Diamari Ceramiche Tecnica: scultura in argilla, cottura bassa temperatura, smaltatura. Dimensione: 30 cm x 25 cmDescrizione: L’opera ‘Bipolar Monkey’ (concettuale) ha come tema centrale il dualismo, rappresentato da due stili e decorazioni diversi (uno più grezzo e neutro nei colori, l’altro più realistico e pop) che ‘tagliano’ l’opera diagonalmente.
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Anno: 2021 Dimensione: 33 x 33 x 1,8. cm altezza tavolino 46 cm Descrizione: Le irregolarità garantiscono l’unicità del prodotto artistico.Descrizione: Tavolino riciclato con piano decorato a mosaico con tessere di vetro artistico colorato e opalescente
-
Daniele Mazzoleni Tecnica: inox Anno: // Dimensione: 20x20x20h // 30x30x30h Descrizione: Sono due sculture in acciaio inox lucidato a specchio e resine, che si illuminando proiettando la scritta "I Love You”
-
Santoro Tecnica: Carta poster Anno: 2025 Dimensione : 70 × 100 cm Descrizione: L’opera è stata realizzata in occasione della terza edizione Call for Artist “Crea l’etichetta per il Turin Dry Gin“, lanciata da Artàporter in collaborazione con Distillerie Subalpine, e selezionata tra le 15 etichette finaliste del Contest. L’etichetta cattura lo spirito del cittadino torinese attraverso un vibrante “tappeto di significati”. I tori, simbolo iconico di forza e resistenza, si mostrano in un flusso dinamico di colori che rappresentano la fusione di energie positive e negative, un equilibrio eterno che risuona con l’anima urbana. Come una “base di combinazione botanica”, i colori si intrecciano per evocare la complessità e la ricchezza dell’esperienza sensoriale di un gin artigianale. Il design, colto ed enigmatico, richiama “quel primo che non si raggiunge mai”: l’oggetto del desiderio che spinge a migliorarsi costantemente. Ogni figura e tratto sono carichi di simbolismo, riflettendo la diversità e la profondità delle storie personali di Torino. Così, l’etichetta va oltre la sua funzione pratica, diventando un’opera d’arte che dialoga con chi la osserva. Poesia del design: Torino vibra in un tappeto eterno, tori alati di forza e mistero, colori che si scontrano, energia e calma, equilibrio nella tempesta, vita nell’anima. Echi botanici risuonano profondi, un culto al gusto che accende il mondo. Un oggetto di sogni che non si raggiunge, specchio dell’anima, la sua bilancia eterna.
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Dimensione: diametro 10 cmDescrizione: sfera di polistirolo decorata con tessere di vetro artistico colorato e vetro dicroico.Ogni tessera è tagliata a mano e molata.Pezzo unico.Pezzi unici
-
NUA DESIGN Tecnica: Oggetti trovati Anno: 2024 Dimensione: 16x8x10 cm Descrizione: Due materiali a confronto e in opposizione, là dualità di uno stesso oggetto fronte/retro vivono in equilibrio senza sovrastarsi
-
NUA DESIGN Tecnica: Oggetti trovati Anno: 2024 Dimensione: 15x13x7 cm Descrizione: Due materiali a confronto e in opposizione, là dualità di uno stesso oggetto fronte/retro vivono in equilibrio senza sovrastarsi
-
Claudio Marinone Tecnica: Scultura acciaio alluminio e resina Anno: 2023 Dimensione: 30 x 68 x 18 cm Descrizione: Percepire i propri ricordi d’infanzia in una personale narrazione dei fatti, attraverso la visione di un palloncino, riaffiorando in tal modo il fanciullo che vive in noi. Quel sorriso abbozzato, forse alla ricerca di modificarne ciò che è stato in qualcosa di diverso, con l’ardire di migliorare, tramutandone l’ordine spazio-temporale con la voglia di inserire nuove vicende, nuovi luoghi nuove avventure, che solo l’immaginazione, ai noi può consentire.
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Dimensione: 14 x 10 cm Descrizione: Mosaico di vetro artistico colorato e dicroico ,con tessere tagliate a mano,su supporto tridimensionale realizzato in gesso.Pezzi unici
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Dimensione: 12 x 9 cm Descrizione: Mosaico di vetro artistico colorato e dicroico ,con tessere tagliate a mano,su supporto tridimensionale realizzato in gesso.Pezzi unici
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Dimensione: 14 x 10 cm Descrizione: Mosaico di vetro artistico colorato e dicroico ,con tessere tagliate a mano,su supporto tridimensionale realizzato in gesso.Pezzi unici
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico Dimensione: 14 x 10 cm Descrizione: Mosaico di vetro artistico colorato e dicroico ,con tessere tagliate a mano,su supporto tridimensionale realizzato in gesso.Pezzi unici