-
Emanuele Alvino Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2018 Dimensione: 70cm x 50cm Dimensione con cornice: 80cm x 60cm Descrizione: La mia opera intende far riportare indietro nel tempo ad una Cuba ormai scomparsa, a quella degli anni 50'. I toni onirici del giallo danno un tocco di tempi andati. Realizzata in acrilico con interventi di carboncino su tela di cotone.
-
Dabò Tecnica: Acrilico Su Tela Tecnica: Acrilico Su Tela Anno: 2024 Dimensione: 60cm x 70cm Dimensione con cornice: 70cm x 80cm Descrizione: Veglione Al Teatro Giacosa di Ivrea, in occasione del Carnevale.
-
Dabò Tecnica: Acrilico Su Tela Anno: 2022 Dimensione: 120cm x 90cm Dimensione con cornice: 130cm x 100cm Descrizione: L'opera fa parte di una collezione di metropoli informali.
-
Dabò Tecnica: Acrilico Su Tela Anno: 2023 Dimensione: 120cm x 120cm Dimensione con cornice: 125cm x 125cm Descrizione: L'opera fa parte di una collezione di metropoli informali.
-
Arturo Ferrarini Tecnica: tecniche miste : vernici acriliche diluite in acqua versate su tela. a vernice asciutta incisione di uno strato di carta incollato su tela. Anno: 2023 Dimensione 90cm x 65cm Descrizione: è stato incollato uno strato di carta di giornale su tela. la carta è stata coperta da vernice ed una volta asciutta è stata incisa in alcuni punti.
-
Brazo Dimensione: 110X95 cm Anno: 2021 Descrizione: Abbiamo ancora dei valori e delle passioni? Sappiamo amare ed essere semplici? la domanda che campeggia sull'opera vuole far riflettere su quanto sia importante avere dei propri veri ideali e passioni.
-
Brazo Dimensione: 105x105 cm Anno: 2021 Descrizione: L'opera, in stile street art, descrive le paure inconsce che ci portiamo dentro e che creano la nostra debolezza di fondo.
-
Joy Moore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione: 80 x 100 cm Descrizione: Un dipinto che esprime l'altezza a perpendicolo e la natura gigantesca delle cime delle Dolomiti e il dettaglio e la struttura della parete rocciosa. Fa parte di una serie di dipinti delle Dolomiti.
-
Joy Moore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 80 x 100 cm Descrizione: Questo dipinto esprime l'incredibile drammaticità del modo in cui gli elementi improvvisamente arrivano e partono dalle Dolomiti. Qui vediamo la luce cadere in modo così drammatico che è quasi tangibile. Fa parte di una serie di dipinti delle Dolomiti.
-
Joy Moore Tecnica: Acrilico su tele Anno: 2023 Dimensione: 80 x 100 cm Descrizione: Il sole dorato del mattino sulle montagne irrompe attraverso strati di nebbia, rivelando pareti rocciose e vette. Parte di una serie di dipinti ispirati al Monte Bianco.
-
Joy Moore Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2024 Dimensione: 80 x 100 cm Descrizione: Montagne della catena del Monte Bianco in una drammatica luce blu scuro che emana potenza e una bellezza selvaggia e maestosa. Parte di una serie di dipinti ispirati al Monte Bianco.
-
Moje Shirzad Tecnica: Acrilico, Olio Anno: 2021 Dimensione: Descrizione: "Raha", che in persiano significa "libera", è un’opera che incarna la pura essenza della libertà femminile. La figura di una ragazza vestita di bianco, simbolo di purezza e innocenza, si erge come un angelo in mezzo a un mondo complesso e sfidante. I fiori nei suoi capelli rappresentano la bellezza della natura e la fragranza della vita, mentre le sue ali rosa, intrise di mistero, suggeriscono un regno di possibilità illimitate. Questa giovane donna, con i suoi capelli naturali e luminosi, rappresenta l’unicità di ogni individuo, una celebrazione della diversità e della forza interiore. Nonostante le sfide che le ragazze e le donne affrontano in un mondo spesso ostile, "Raha" esprime un messaggio di resilienza e autoaffermazione. Attraverso la sua presenza, l’opera invita lo spettatore a riflettere sul significato profondo della libertà, invitandolo a liberarsi da ogni barriera e a scoprire il potere che si nasconde nel riconoscere la propria autenticità. "Raha" è quindi non solo un ritratto di libertà, ma un manifesto di speranza, un invito a volare alto, oltre le limitazioni imposte dalla società.
-
Fank Tecnica: Tecnica mista su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 30 cm x 40 cm Dimensione con cornice: 35 cm x 45 cm Tecnica: Acrilico, Pastello, Carta, Matita, Pennarello, Carboncino, Penna a sfera Descrizione: "RE-" rappresenta la morte. Il richiamo alla "Santa Muerte" messicana è il tema principale dell'opera, contornato dai riferimenti alla divinità azteca "Mictecacihuatl" e ai relativi rituali. L'opera però non parla di morte come sentenza, ma parla di morte come certezza. Una certezza che ci spinge a metterci in gioco, a sfruttare il poco tempo che abbiamo a disposizione. Sacrificio e Resurrezione sono temi importanti in questa opera. Il sacrificio come ricerca della morte e la resurrezione come superamento di essa. La "Huesuda" (altro nome della Santa Muerte) in quest'opera non è vista come figura negativa ma viene elogiata, perché alla fine nient'altro è se non la più forte spinta che ci porta a vivere.
-
Cristiana GiacchettiAnno:2023Dimensioni: 60x60 cmTecnica: acrilico su legnoDescrizione:L'alchimia è la scienza dellasapienza che insegna latrasmutazione del Sé, secondo gliantichi la via della perfezione checonduceva ogni essere umanoall'eccellenza. Il suo tempo è unnon -tempo e infatti lo sviluppo nonè lineare come il tempo terreno, maè un tempo circolare perché lapsiche è infinita come un cerchio.Nel suo movimento circolare, lapsiche ha una progressione aspirale per cui partendo da uncentro la nostra coscienza siallarga, si espande, attraversandodiverse gradazioni cromatiche. Ilnero della non autoconsapevolezza,l'argentea visione lunare che dà lachiarezza, il verde ovvero ilradicamento della nostra identitàpsichica, l'oro della coscienzasolare onniveggente che è puroAmore per il mondo che ci circonda.E l'azzurro che tiene insieme lediverse gradazioni alchemiche èl'azzurro della Sapienza che saimmaginare ciò che ancora nonesiste. L'Alchimia insegna la viadell'armonia consèstessi e con ilmondo. Come diceva Platone sologli uomini che con coraggioscelgono di essere eccellentipossono costruire unaPolisfondatasull'eccellenza.