Arteaporte
  • AnH

    1.092,00 
    Rocco lancia Tecnica: olio su pellet Anno: 2023 Dimensione: 70x 100 Descrizione: oper realizzata su pallet con spatolate ad olio
  • IMPRONTA

    1.044,00 
    Gianni Depaoli Tecnica: Mista su tela, pelle e inchiostro di calamaro, acciaio, metacrilato. Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 35×35 Dimensione con cornice: 37×37
  • HOT HOT HOT

    956,00 
    White Sky   Tecnica: Vernice acrilica Anno: 2024 Dimensione: 50×70 Descrizione: Dipinto di Palme. Prima opera realizzata dopo viaggio in USA
  • Red lips

    951,00 
    Lisa Torchio Napoli   Tecnica: Acrylic and paper Anno: 2022 Dimensione: 40cm x 40cm Dimensione con cornice: 59cm x 50cm Tecnica: Acrilic, Watercolor, Ink, Pastel, Pencil
  • Ilaria Valenzi Tecnica: Olio e acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione: 50 cm X 60 cm
  • Rock attitude

    718,00 
    Velvet Art Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2017 Dimensione: 70 x 100 Descrizione: Ognuno di noi nasconde un’anima Rock. Basta cercarla per scoprirla
  • Different Lamps   Tecnica: Light Design supported by Artificial Intelligence Anno: 2024 Dimensione: 120 x140 cad. Dimensione con cornice: 220×160 (la composizione) Descrizione: La nostra installazione artistica prende il nome di “Future Behind You" ed nasce attraverso l'utilizzo e la sperimentazione delle nuove e neofite AI. Questi androidi (o versioni futuristiche della stessa umanità) nati grazie all’intelligenza artificiale, vengono in seguito contaminati dalla luce e dalla natura manualmente, volendo trasmettere e comunicare una realtà e un mondo, quello attuale, che accogliesse le nuove tecnologie senza timore, apportando un contributo in chiave artistica. Ma resta la parte umana la vera protagonista: senza di essa infatti, l’opera risulterebbe priva di un importantissimo elemento emotivo. Posizionandosi centralmente all’opera di spalle, diventa chiaro che il “Futuro”, verso il quale veniamo proiettati ogni giorno e di cui si parla sempre e solo in maniera così astratta, resta solo “dietro” di noi, i suoi primi responsabili: questo, ed è importante ricordarlo, sarà sempre e solo come vorremo che sia, rispetto all’utilizzo che sceglieremo di farne e le azioni che decideremo di intraprendere.
  • #2

    683,00 
    Arturo Ferrarini Tecnica: tecniche miste : vernici acriliche diluite in acqua versate su tela, gocce di inchiostro, lancio di vernice Anno: 2023 Dimensione: 40 x 40 cm
  • #3

    683,00 
    Arturo Ferrarini Tecnica: tecniche miste : vernice a pozze su tela, lancio di tela con vernici fresche per ottenere l'effetto. Anno: 2023 Dimensione: 40cm x 40cm Descrizione: è stata versata vernice fresca e in grande quantità su tela. la tela è stata successivamente lanciata con la vernice fresca per ottenere questo effetto. il lancio è stato effettuato 3 volte.
  • Untitled 2*

    546,00 
    Alessandro Asciutto   Tecnica: Foto Anno: 2024 Dimensione: 60 cm x 90 cm Descrizione:  Dettaglio tramontonto Montepulciano
  • Untitled 1*

    546,00 
    Alessandro Asciutto   Tecnica: Foto Anno: 2024 Dimensione: 60 cm x 90 cm Descrizione:  Dettaglio grotta cantina storica Montepulciano
  • Allegria

    546,00 
    Cristina Macchia   Tecnica: mista su tela Anno: 2023 Dimensione: 50×70 Dimensione con cornice: 60×80 Descrizione: Opera realizzata nel 2023 e dedicata a mio padre. Come eri tu Papà…adesso lo sei ancora di più…nel mio cuore.
  • Lisa Martignoni Tecnica: Scultura e intreccio Anno: 2018 Dimensione: 5 x 13 x 14 Descrizione: Naturale+Artificiale.2 vuole dare risonanza alla dicotomia tra il marmo
  • Caution

    546,00 
    Lisa Martignoni Tecnica: stramatura su tessuto Anno: 2021 Dimensione: 60×25 Dimensione con cornice: 70x30x10 Descrizione: Caution nasce dal progetto Una torre per l’arte, al fine di creare un dialogo con la torre campanaria di Castellaro Lagusello. Un luogo di memoria, testimonianza del territorio e dell’evoluzione sociale che ha subito attraverso le sovrapposizioni culturali assimilate. In quest’Opera il tessuto diventa un ideale poetico, analizzato nella sua struttura concettuale, nella trama e ordito a rappresentazione simbolica del tessuto sociale. Lisa interviene attraverso un’operazione diversa, inversa rispetto all’azione del tessere, un’azione sulla tela che passa attraverso un atto di destrutturazione, con un lavoro di sottrazione per rivelare, in un gioco di trasparenze, un preciso messaggio. CAUTION, attenzione, cautela, accortezza; un messaggio che si cela tra le trame di quest’opera che è sia monito che incitazione a porre la giusta attenzione verso la storia, che è stata e che sarà, cautela nel vivere e preservare i luoghi che la raccontano, accortezza per le persone che la fanno e la vivono attraverso il vivere quotidiano. testo di A.Bosio
  • Schemi mentali

    522,00 
    Gabriella Carmignani Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 80×20 cm Descrizione: Acrilico su tela dalle dimensioni inusuali il fondo è un marrone caffè. Ha interventi materici in alcuni riquadri.
  • Eva

    478,00 
    Costantino   Tecnica: Acrilico ed olio su tela Anno: 2020-2024 Descrizione: L'opera rappresenta il legame tra la natura e l'essere umano, ove quest'ultimo, talvolta, si trova ad esserne spettatore. La metamorfosi della natura, si mescola con quella dell'artista, che da astrattista si sperimenta raffigurando figure femminili che vanno a mescolarsi con i diversi scenari.
  • PF_0005

    478,00 
    Alessio Marcone   Tecnica: Collage tridimensionale, assemblaggio Anno: 2024 Dimensione: 36,5cm x 46,5cm Dimensione con cornice: 38cm x 48cm Descrizione: L'opera sottolinea l'uso innovativo e astratto di materiali quotidiani come le buste di plastica biodegradabili. L'artista ha scelto la plastica, materiale umile ma esteticamente versatile, per esplorare texture, colori e forme attraverso un approccio minimalista e astratto, allontanandosi da qualsiasi interpretazione letterale o messaggio ambientale.
  • C_1_10124

    458,00 
    Alessio Marcone Tecnica: Collage tridimensionale, assemblaggio Anno: 2024 Dimensione: 28,5 x 38,5 cm Dimensione con cornice: 30 x 40 cm
    Descrizione: L’opera sottolinea l’uso innovativo e astratto di materiali quotidiani come le buste di plastica biodegradabili. L’artista ha scelto la plastica, materiale umile ma esteticamente versatile, per esplorare texture, colori, lettering e forme attraverso un approccio minimalista e astratto, allontanandosi da qualsiasi interpretazione letterale o messaggio ambientale.
  • Pioggia 59

    410,00 
    Mubis   Tecnica: Manipolazione lastra e smaltatura Anno: 2022 Dimensione: 100×120 cm circa Descrizione: “Pioggia 59” e un arazzo da interno in legno, corda e ceramica. Esso racchiude 2 grandi simboli: • la pioggia dentro: batte forte, insistente e assomiglia ai pensieri che la mente scatena. Passa dal sereno alla tempesta e solo noi possiamo sentirlo; • le gocce sono 59: il numero indica l'equilibrio tra la saggezza interiore e la spiritualità, necessario da trovare per uscire dalla tempesta.
  • PF_0004

    410,00 
    Alessio Marcone Tecnica: Collage tridimensionale, assemblaggio Anno: 2024 Dimensione: 31,5cm x 43,5cm Dimensione con cornice: 33cmx45cm Descrizione: L'opera sottolinea l'uso innovativo e astratto di materiali quotidiani come le buste di plastica biodegradabili. L'artista ha scelto la plastica, materiale umile ma esteticamente versatile, per esplorare texture, colori e forme attraverso un approccio minimalista e astratto, allontanandosi da qualsiasi interpretazione letterale o messaggio ambientale.
Torna in cima