-
Enrico Pellisero Technique: carrara marble Year of creation: 2024 Dimensions: 17 x 35 x 40 cm Description: I was wondering about contemporaneity and its values, about the grotesque values that are intensifying.I wanted to argue this with monument buildings Year 2xxx Part of known society lives in urban agglomerations. Classical uplifting values, collective morality, decency, has finally and definitively been manipulated into immoral, vile, cynical and depraved; a liquid society. To implement and sustain this manipulation, specific monument-buildings were erected. Within them, hordes of human beings line up to exchange, sell and buy experiences of other human beings. The new big business of this future is the exchange and marketing of real life experiences of others. Finally, even the innermost feelings have become commodities.
-
Simone Cariota Tecnica: Tecnica Mista, termoformatura e fascette Anno: 2023 Dimensione: 36cm/25cm/15cm Descrizione: Termoformatura su positivo in gesso con fascette per unire il tutto
-
famiglia Pavlovsky Tecnica: Ferro vecchio, bronzo, quercia, cera Anno: 2023 Dimensione: 45 x 55 x 115 cm Descrizione: Un albero che germina dal duro lavoro, l'arte che nasce dalla natura, la resistenza per sopravivere… La scultura è realizzata in vecchio metallo. Questo metallo – un pezzo di macchina agricola – ha memorizzato il suo background contadino: un aiutante, un creatore, un liberatore dal duro lavoro sotto il sole cocente su ripidi pendii abruzzesi. Divenuto scultura, modificando forma e contesto, porta la sua energia alla nuova vita.
-
Alessandro Vergari Tecnica: upcycling di legno di olmo e materiale ferroso di scarto Anno: 2023 Dimensione: 20x15x40 Categoria: Astratto Tecnica: Oggetti trovati Descrizione: SPADELLINO Spadellino o il dio delle piccole minchiate. Quando avete rotto il prezioso bicchiere del servito vintage della moglie o avete rigato il nuovo suv del marito in garage, fate un espressione come Spadellino e dite; “non è colpa mia!” e ogni minchiata vi verrà perdonata.
-
Origami Pop Tecnica: Paper Sculpture Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 42 x 59 cm Descrizione: Opera che prende ispirazione dal telaio culturale di Torino. Dagli incontri ed intrecci tra differenti culture. Opera realizzata esclusivamente in carta con tecnica di Paper Sculpture.
-
Origami Pop Tecnica: Paper Sculpture Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 47 x 47 cm Dimensione con cornice: 50 x 50 cm Descrizione: Opera ispirata all'antico Art Déco Historic District di Miami, un vero e proprio museo a cielo aperto. Caratterizzato da edifici dalle più disparate forme geometriche: cubi, sfere e linee rette, con i suoi vibranti colori vivaci e pastello. Opera realizzata esclusivamente in carta con tecnica di Paper Sculpture.
-
Origami Pop Tecnica: Paper Sculpture Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 47 x 47 cm Dimensione con cornice: 50 x 50 cm Descrizione: Opera ispirata all'antico Art Déco Historic District di Miami, un vero e proprio museo a cielo aperto. Caratterizzato da edifici dalle più disparate forme geometriche: cubi, sfere e linee rette, con i suoi vibranti colori vivaci e pastello. Opera realizzata esclusivamente in carta con tecnica di Paper Sculpture.
-
Luca Vallone Tecnica: Scultura polimaterica Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 57 x 47 cm
-
Luca Vallone Tecnica: Scultura polimaterica Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 38 x 42 cm
-
Luca Vallone Tecnica: Scultura Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 50 x 50 x 50 cm Descrizione: Respira profondamente, finché il fuoco del coraggio divampi nei tuoi polmoni e ogni respiro diventi forza per i tuoi sogni.
-
Luca Vallone Tecnica: Scultura Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 100 x 80 cm Descrizione: La scultura vuole rappresentare la complessità delle emozioni umane che costituiscono l'essenza e la ricchezza di ogni essere. Tutte le dimensioni emotive racchiudono, e a volte nascondono o rivelano, aspetti della vita di una persona. Custodirle, proteggerle o scartarle con spontaneità è parte della quotidianità di ognuno. L'opera vuole essere un invito a proteggere le proprie fragilità da chi non sa comprenderle. Che non significa nasconderle, ma fare tesoro delle proprie vulnerabilità come scrigni che permettono di conoscersi, emozionarsi ed emozionare.
-
Federico Fauli Tecnica: Scultura in Acciaio anodizza Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 15 x 0,5 cm
-
Federico Fauli Tecnica: Scultura in Resina, Alluminio anodizzato e verniciatura elettrolitica Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 100 x 30 cm Descrizione: THE FRAGMENTED COLLECTION è un progetto che specula su linguaggi e iconografie, enfatizzando la mancanza di contenuti, di linguaggio, di significato, non semplicemente basata sulla super-raccolta e condivisione di immagini: piuttosto come parte di un rapporto sociale tra le persone che è mediato da immagini. Guidato da un processo di compilazione che visualizza la complessità dell'attuale era digitale, dando vita a un RICORDO FISICO, evidenziando il valore del residuo e allo stesso tempo scolpindo una reminiscenza di specifiche congiunture nel tempo. Il progetto genera e digerisce forme di bellezza, passando dall'antichità alla cultura popolare e mettendo in discussione il tema del patrimonio per le generazioni future.