-
Jacopo Piemontesi Tecnica: Acrilico su Tela di cotone Anno: 2021 Dimensione: 120×100 cm Descrizione: I miei volti sono come grida di rabbia ma non vogliono spaventare, chiedono di essere analizzati nelle emozioni che provocano. Vogliono esprimere vitalità ma con quel sentore di scandalo che si esprime nel malessere esistenziale della venerazione imma, quella per esempio dei musicisti degli anni '80, come nel caso di Kurt Cobain. Quest'ultimo, musicista del gruppo Nirvana, si sacrificò e distrusse la sua vita nella droga e nella malattia. La dualità esistente tra la sua vita privata e il volto esaltato ed esilarante che esibisce sul podio, il suo "Duoble Face", ha ispirato il mio lavoro. Opere energetiche mie, che certamente possono anche pensare ad una forza interiore nascosta che si impone con un grande impatto visivo. In questo modo si è compiuto un intero viaggio nel mio mondo artistico, dalla rabbia espressa ad un forte sentimento intimo mascherato, di felce, che viene finalmente decifrato, trasmesso all'osservatore come saltivica
-
Sara Sottile Technique: Performance e installazione Year of creation: 2025 Dimensions: 90x130x124cm Description: Given the current times, we have imagined man standing still. The human floats abandoned, rediscovers lightness, sees otherness, perceives it, realises he is part of it and dances with it. The intention is to overcome the traditional idea of the human being as an isolated individual at the centre of everything. In this direction, we propose a vision of the self as open, porous, always in relation to the environment, other life forms and social systems. Inspirations: Donna Haraway, Bruno Latour, Organismendemokratie, Alexandra Daisy Ginsberg, Virgilio Sieni, Polly Higgins. Self'n system began as a performance and turned into an installation, articulating itself into Forma Plastica, sound design and live performance. Forma Plastica was realised in 2025 in Turin by Rossana Simeoni as a search for dialogue with otherness. The work is the result of studies by Rebecca Horn, Joseph Beuys, Pina Bausch and Alexander Calder. Forma Plastica, flexible and light, urges dialogue. The work changes and redefines itself according to the perspective from which it is viewed. Composition: green elastic fabric, fibreglass rod and resin Size: 90x130x124cm Weight: 1.3kg Sound design The track entitled Moto Ondoso was made by Letizia Macrì and Fabio Abate in Catania in 2024. It was created as a sound reproduction of the wave motion of the marine biome. Composition: natural sounds, percussion, voices and electronic pads. Duration: 2.25 min If necessary, we will provide our own sound system.
-
Melania Kalz Tecnica: acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 92cm x 132cm Descrizione: Sospeso sopra l’oscurità di un tunnel metropolitano, un volto mascherato urla. Il grido esplosivo non si sente, è interno, intrappolato nel torace. La maschera ne amplifica il paradosso, la quale protegge e al tempo stesso imprigiona. Dalla testa si innalza un turbante costruito da lembi di stoffa variopinti, intrecci di memorie e identità cucite insieme. I colori sono vivi come i pensieri. Sotto, il tunnel inghiotte tutto. Sopra, l'urlo cerca una via di fuga, un'esplosione emotiva, un urlo come atto di resistenza e ricerca di una via di fuga.
-
Melania Kalz Tecnica: acrilico su tela Anno: 2023 Dimensioni: 92cm x 132cm Descrizione: L’opera rappresenta un intenso gioco di contrasti visivi ed emotivi. Da un lato, un volto severo e penetrante, ritratto solo a metà il quale sembra quasi una maschera teatrale. Lo sguardo è fisso e carico di irrequietezza. L’altra metà del volto è invece quello di un giovane ragazzo, dai tratti più morbidi e indefiniti, come se fosse sfocato o in dissolvenza, simbolo di fragilità o di identità in divenire. A separare le due metà, una sequenza fluida e dinamica di frammenti tessili vivaci che suggeriscono un passaggio, una metamorfosi o un confine tra due stati dell’essere: maschera e verità, identità costruita e identità in formazione. L’insieme crea un forte senso di ambiguità e introspezione. L’opera invita lo spettatore a interrogarsi sulla molteplicità del sé, sul confine tra ciò che mostriamo e ciò che realmente siamo.
-
Giada Mattias Tecnica: Illustrazione digitale Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 1189 cm x 841cm Descrizione: TUTTI SIAMO TUTTO La musica invade lo spazio e diventiamo la musica che ascoltiamo Siamo vuoto, siamo pieno, energia, onde, vibrazioni I limiti non esistono? Forse si, forse no, lo posso avvertire quando mi lascio andare, e volano i pensieri e volo da te Mi piace pensare al mondo visto con gli occhi di qualcos’altro, è in bianco e nero? A colori? Con questi colori? Si muove ininterrottamente tutto, quanto vale la distanza? Siamo insieme ancora oggi? Non siamo la forma, siamo la sostanza
-
Giada Mattias Tecnica: Acrilico Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 100 cm x 140 cm Descrizione: Va, Risveglio dei sensi Conquista del cielo Scalda, Le ali Staglia, Il tuo volo
-
Kelly O'Connor Tecnica: OlioAnno: 2024Dimensione: 120 x 80 cmDescrizione: Fem power and beauty in an imagined land of milk and honey , references to the female body
-
Kelly O'Connor Tecnica: OlioAnno: 2024Dimensione: 100 x 120cmDescrizione: As per sharks tooth with model a powerful female is shown in an unusual setting
-
Kelly O'Connor Tecnica: OlioAnno: 2024Dimensione: 100 x 120cmDescrizione: As a take back of fem power the woman is shown in an unusual setting . With strength