Arteaporte
  • All things

    1.342,00 
    Kelly O'Connor Tecnica:  Olio
    Anno:  ND
    Dimensione: 50 x 70 cm
     
  • Kelly O'Connor Tecnica:  Olio
    Anno:  ND
    Dimensione: 80 x 60 cm
     
  • Good girl II

    1.678,00 
    Kelly O'Connor Tecnica:  Olio
    Anno:  ND
    Dimensione: 80 x 60 cm
     
  • Good girl I

    1.342,00 
    Kelly O'Connor Tecnica:  Olio
    Anno:  ND
    Dimensione: 50 x 70 cm
     
  • Shine

    1.678,00 
    Kelly O'Connor Tecnica:  Olio
    Anno:  ND
    Dimensione:  50 x 70 cm
     
  • Kelly O'Connor Tecnica:  Olio
    Anno:  ND
    Dimensione:  60 x 80 cm
     
  • Tavola 12

    1.068,00 
    Agrumea   Tecnica: Acrilico su tavola di legno Anno: Dimensione: 60x100 cm Descrizione:
  • La collana

    640,00 

    Hugo Hernandez

    Tecnica: olio su tela Anno: 2025 Dimensione: 80×60 cm  
  • Roberta Trifilio Tecnica: Tecnica mista: opera digitale stampata su tela, interventi a mano con acrilico, vernice oro, collage, etichetta originale Campari. Anno: 2025 Dimensione: 50 x 70 cm

    Descrizione: Dimenticate la musa silenziosa e accomodante. La Gioconda abbandona il suo mistero e si trasforma in icona pop.

    Non cerca più di essere compresa: ha uno Spritz in mano e lo regge decisamente meglio delle persone. Alle sue spalle, la bottiglia di Campari diventa quasi un totem, simbolo di una nuova forma d’arte pop che gioca con i codici visivi, fondendo l’eleganza rinascimentale con la cultura del drink, dell’aperitivo, del Campari come istituzione.

    In questo cortocircuito visivo tra sacro e profano, il volto più iconico dell’arte occidentale si trasforma in una diva postmoderna. La sua calma rinascimentale si tinge di sarcasmo contemporaneo. Il paesaggio resta immobile, mentre tutto il resto cambia.

    Un dettaglio a cui tengo particolarmente: nell’originale leonardesco la Gioconda non ha sopracciglia - forse scomparse col tempo, o mai dipinte. Nella mia versione della Monna Lisa, invece, le ho aggiunte. Una delle due è leggermente sollevata, proprio per sottolineare quello sguardo un pò superiore, il tono sarcastico, perfettamente in linea con il titolo dell’opera.

    "Reggo più Spritz che persone" non è solo una battuta: è un manifesto pop dedicato a chi ha imparato a scegliere cosa (e chi) vale davvero la pena sopportare. Un inno a chi filtra le relazioni come si fa con gli ingredienti di un buon cocktail.

    In questo remix visivo tra Rinascimento e cultura pop, l’arte classica si ribella, si diverte e si concede un aperitivo. Un’opera pop-irriverente che unisce estetica e ironia, oro antico e sarcasmo moderno, rompendo il mito dell’eterno femminile per restituirci una donna che ha detto basta: basta alle chiacchiere vuote, alle aspettative sociali, alla sacralità dell’arte intoccabile.

    Qui l’arte ride. E se ne frega.

     
  • Veiled Emotion

    3.293,00 

    Chy Metal Valley

    Tecnica: Design e Disegno Grafico, Taglio con il Laser e sovrapposizione delle Lamiere per effetto 3D Anno: 2025 Dimensione: 80 × 44 × 2 cm Descrizione:  Veiled Emotion è un gioco di svelamenti, un confine sottile tra luci e ombre, tra emozioni sospese e velate. Il volto emerge dal buio come un segreto svelato a metà. Dolore o desiderio?  
  • Chy Metal Valley

    Tecnica: Design e Disegno Grafico, Taglio con il Laser e sovrapposizione delle Lamiere per effetto 3D Anno: 2025 Dimensione: 80 × 38 × 1,5 cm Descrizione: Un segno leggero, sospeso tra la concretezza del reale e la fantasia l’illusione. Un gioco di profondità e percezioni, dove il disegno tradizionale si eleva in una nuova dimensione moderna.  
  • Silvy     Tecnica: Acrilico Dimensioni:104 x 47 cm
  • Senza nome II

    1.179,00 
    Marco Scozzi Tecnica: Tecnica Mista Anno: ND Dimensione: 70 x 50 cm  
  • Senza nome I

    1.179,00 
    Marco Scozzi Tecnica: Tecnica Mista Anno: ND Dimensione: 70 x 50 cm  
  • Autunno

    6.230,00 
    Sdru       Tecnica : Acrilico Dimensione:  60cm x 100cm Anno: 2024
    Descrizione: In quest'opera ho voluto rappresentare l'emergenza climatica, attraverso l’ambiguità del paesaggio, e il disagio umano. Una montagna dai tratti femminili sembra dormire beatamente. Il suo viso appare rilassato mentre il suo corpo è ferito, è esso a riflettere le conseguenze del suo dolore passato. Nella parte inferiore essa nasconde una grotta piena di mani in tensione che mostrano i suoi sentimenti repressi. Un germoglio di un albero di cachi cresce dall'ombelico della montagna come il simbolo di rinascita da un dolore.
  • Sdru       Tecnica : Acrilico Dimensione: 80cm x 100cm Anno: 2021
    Descrizione:  Cosa c’è di più passivo di una Marionetta? Una donna di bell’aspetto mostra uno sguardo sfacciato e irriverente. Accanto a lei un nastro rosa e nero manifesta la doppia entità della figura portando l’osservatore ad un’evitabile domanda: è una forsennata, furente menade o un’affascinate, ingenua fanciulla? Al centro della composizione emerge un ragno, che di fatto rappresenta l’unione tra questi due mondi in quanto simboleggia il fascino e l’eleganza in qualità di tessitore della propria ragnatela. Al contempo tuttavia vi è da comprendere la sua sfrontata pericolosità. Dietro di esso una porta luminosa fa da sipario tra i due mondi, distinguendo da un lato una pelliccia e dall’altra le tre moire che tessono un grazioso abito. Una fanciulla dalla duplice valenza: è lei a scegliere di far fuori un orso o è solo vittima di un’oggettificazione di sé?
  • Barbara Rotta Tecnica: Acrilico su tela, matita, gel oro Anno: ND Dimensione: 50x70 cm Descrizione: L'opera rispecchia la leggerezza di un fondo trasognato, dove l'immagine centrale del libro cattura l'attenzione e si impone nell'universo umano, che asseconda o si lascia assecondare da verità e fantasie che la lettura può implicare. Il profilo del volto femminile e di quello maschile, uno di fronte all'altro, simboleggiano gli individui con tutte le loro personalità, riproposte graficamente in basso, mentre la mente genera e fiorisce di pensieri e sogni, parte superiore del dipinto. I disegni decorativi con gel oro e matita blu vanno visti sotto la luce, per percepirne tutte le ramificazioni e la delicatezza del disegno, anche dei due volatili, come guardiani e come simboli di libertà quando si librano nell'aria, la libertà di leggere, la libertà di sognare.
  • Leggere leggere

    534,00 
    Barbara Rotta Tecnica: Acrilico su tela, collage, gel oro Anno: ND Dimensione: 50x70 cm Descrizione: Il viaggio nella lettura si tuffa nella conoscenza dell'universo e di altre culture, la cui porta è rappresentata dalle due statuette buddiste. Ogni individuo è avvicinato a quelle trame sottili che parlano al suo cuore attraverso le parole. Il titolo ha la doppia valenza di far riflettere sul verbo "Leggere" (un libro) e sul significato di leggerezza della lettura visibile nei soffioni, dalle decorazioni in oro, in cui si può intravedere la parola "leggere" ,  presenti anche sui petali dei tulipani.
  • Barbara Rotta Tecnica: Acrilico su tela, collage Anno: ND Dimensione: 70x70 cm Descrizione: L'opera riflette sul caos in cui viviamo, dove la parola quando si fa arte, diventa una riflessione sull'uso stesso di essa sia attraverso l'inserimento della mia poesia "Parola" sia attraverso la scelta dei ritagli di giornale, in cui le "parole" possono svelare la nostra identità fisica, emozionale e mentale, anche sulla base delle nostre scelte di lettura. Il fondo oro spatolato implica la preziosità che ogni individuo ha, pur nel caos del mondo, di leggere e conoscere oltre i confini del reale.
     
  • Vertigine

    1.900,00 

    Emmanuela Zavattaro

    Tecnica:  Acrilico su tela Anno: 2025 Dimensione: 90 x 90 cm  
  • Sogni perpetui

    585,60 
    Roberta Trifilio Tecnica : Acrilico su tela, mosaico e gesso Dimensione: 80 x 60 cm Anno: ND
     
  • Sea or soul

    1.024,80 
    Roberta Trifilio Tecnica : Acrilico su tela Dimensione: 80 x 60 cm Anno: ND
     
  • Rancid

    1.513,00 

    CAPANNONE

        Tecnica : Mista Dimensione: 65×90 cm Anno: 2024
    Descrizione: Vivere e sopravvivere nella waste Land della confusione semiotica
  • Blue Haze

    1.780,00 

    CAPANNONE

        Tecnica : Mista Dimensione:  65×90 cm Anno: 2021
    Descrizione:  Fischio e sibilo continuo, indifferente e letale, tinnitus e paranoia.
  • Enigma

    3.507,50 
    Roberta Trifilio Tecnica : Acrilico su tela Dimensione: 70 x 100 Anno: ND
    Descrizione: Una figura femminile intensa, magnetica, fuori dal tempo. Chi è?Un’hostess rétro, una viaggiatrice elegante, una dama sospesa tra epoche e identità? Il suo volto non cerca definizioni, ma evoca storie possibili. Un'enigma, appunto. Indossa un cappello rosso, impreziosito da un dettaglio bianco simile a un soffione: simbolo di fragilità e libertà, ma anche di desideri pronti a prendere il volo. La giacca, dello stesso rosso intenso, avvolge la figura con decisione e grazia. Le labbra, laccate di passione, dichiarano una presenza che non si può ignorare. Il volto è attraversato da pennellate di luce, che non lo svelano del tutto ma ne suggeriscono la profondità. I capelli, in movimento, riflettono bagliori che sembrano provenire da una dimensione interiore, come pensieri che affiorano e svaniscono. “Enigma” è la celebrazione del non detto, della bellezza che non si spiega, del femminile che sfugge a ogni definizione. Un ritratto che è viaggio simbolico, metamorfosi, e presenza viva.
  • Andrea Gambino     Tecnica :  acrilico su cartone (rinforzato nella parte posteriore con listelli in legno) Dimensione: 80×60 cm Anno: 2025
    Descrizione: L'opera è realizzata immergendo le mani nei colori primari: ciano, magenta, giallo più il bianco e il nero e lasciando ai pugni il compito di mescolarli sul cartone.
  • L’attesa

    3.507,50 
    Roberta Trifilio Tecnica : Acrilico su tela Dimensione: 70 x 100 Anno: ND
    Descrizione: Una donna dai capelli rossi, mossi come pensieri sospinti dal vento, è seduta di fronte a noi, con la sedia girata al contrario. I gomiti appoggiati con naturalezza sulla spalliera gialla in legno – di quelle sedie che sanno di casa, di tempo sospeso – suggeriscono una posa intima e autentica, carica di silenziose emozioni. Il suo sguardo è diretto ma gentile, due occhi chiari e profondi, quasi turchesi, che attraversano lo spazio e scavano dentro chi osserva. Sono occhi che non cercano risposte, ma condividono un’attesa universale: quella per qualcosa che sta per arrivare, o qualcuno che ancora non si è mostrato. Volumi, luci e ombre nette e decise, sempre a ricordare lo stile lempickiano ma con un tocco personale, accompagnato dal color ottanio, tra i miei colori preferiti e che ritroviamo spesso nelle mie opere. “L’attesa” è il ritratto di un momento fragile e potente allo stesso tempo, in cui la calma si mescola a una lieve tensione, come un respiro trattenuto. È l’attimo prima di un cambiamento, la soglia tra ciò che è stato e ciò che potrebbe essere, un momento che un pò tutti abbiamo vissuto nella nostra vita. Una scena semplice solo in apparenza, ma intrisa di possibilità e di emozione pura.
  • Tamara

    732,00 
    Roberta Trifilio Tecnica : Acrilico su tela (originale non in vendita, copia su tela) Dimensione: 70 x 100 Anno: ND
    Descrizione: Tamara è nata in un momento speciale della mia vita, intriso di cambiamento e profondità emotiva. Un’elaborazione surrealista delle iconiche figure femminili di Tamara de Lempicka, reinterpretate attraverso il mio sguardo. I volumi del volto, quasi di porcellana, si tingono di tonalità eteree e rosate, in netto contrasto con il carminio acceso delle labbra, voluminose e vive, come a raccontare una passione palpabile, sospesa nell’aria. Dentro di sé, Tamara custodisce emozioni in tumulto, che si rivelano nelle onde dei suoi capelli turchesi e blu: flussi in continuo movimento, proprio come il mare. È nascosta dietro un muro ocra, punteggiato da tocchi d’oro, quasi a celare un'apparente calma. Ma l’unico occhio visibile, chiuso intenzionalmente e truccato con decisione, svela una forza silenziosa, che convive con la sensibilità più intima. Una corazza, come quella che molte donne indossano ogni giorno. Dalle sue ciglia, lacrime d’oro scorrono leggere: segni preziosi di una storia personale, delicata e autentica. Attraverso le mie opere racconto l’anima femminile in tutte le sue sfumature: l’amore, la gioia, le emozioni, l’introspezione, la rabbia o la tristezza. Perché ascoltare ciò che sentiamo, senza temerlo, può condurci a profonde trasformazioni interiori.
  • Donna in blu

    732,00 
    Roberta Trifilio Tecnica : Pittura acrilica tradizionale (originale non in vendita, copia su tela) Dimensione: 70 x 100 Anno: ND
    Descrizione: Elegante, misteriosa, decisa: Donna in Blu è un omaggio contemporaneo allo stile in confondibile di Tamara deLempicka. Con occhi celesti che scrutano l’osservatore senza mai rivelarsi del tutto, questa figura femminile incarna il fascino enigmatico di chi sa dove sta andando, ma non svela a nessuno il proprio cammino. Indossa un cappello, una sciarpa e un cappotto nei toni intensi del blu: simbolo di protezione, ma anche di stile e consapevolezza. Le labbra, rosse e voluminose, aggiungono un tocco di passione e potere, mentre i boccoli, quasi plastici, richiamano direttamente la cifra stilistica lempickiana, insieme ai volumi netti del volto e alle superfici vellutate modellate da ombre decise. Come una visione sospesa tra sogno e realtà, non chiede di essere capita, ma sentita nel profondo. E' una donna, ma anche un'idea. E' viaggio, archetipo, eco di qualcosa che conosci da sempre. E' presenza e assenza insieme. Una figura che vibra nelle memoria di chi osserva, e resta, anhe quando lo sguardo si sposta altrove.
  • Goldensea

    2.928,00 
    Roberta Trifilio Tecnica : Acrilico su tela e foglia d'oro Dimensione: 100 x 100 cm Anno: ND
    Descrizione: Il mare, qui, non si racconta con onde definite o realistiche. È materia viva, gesto, intuizione. Una distesa astratta che pulsa, vibra, respira. I frammenti di foglia oro, sparsi come scintille liquide, riflettono la luce come fa il sole quando danza sulla superficie dell’acqua: momenti di eternità incastonati nel movimento. Gli schizzi, nati dall’impeto dell’action painting, non sono caos, ma memoriadel mare che esplode e si frantuma. Sono spruzzi di energia, di libertà, di vita. "Golden Sea" è il mare visto con gli occhi chiusi. È il ricordo di una luce, l’eco di un’emozione salina, il riflesso di qualcosa che abbiamo dentro. Semplice nella sua essenza, potente nel suo linguaggio, questo mare astratto non chiede di essere capito, ma sentito. È una carezza istintiva, un viaggio senza meta, un invito a perdersi nell’infinito.
  • Valeria Frongia
    Tecnica: Acrilico su tela
    Anno: 2025
    Dimensione:  90×65 cm
    Descrizione:
    Ogni uomo crea le sue paure
    Ogni artista affronta le sue
    Un giocoliere senza mani lancia teschi lucenti al posto di clave
    Una danzatrice fluttua come una marionetta spezzata, con nastri rossi che sembrano sangue
    Un cantastorie sussurra storie ai bambini con occhi troppo grandi e vuoti
    Sui muri crepati, writers disegnano graffiti che si animano, raccontando sogni e incubi.
  • Valeria Frongia
    Tecnica: Olio su tela
    Anno: 2024
    Dimensione: 70 x 100 cm
  • 202

    70,00 
    CI.MA.A.A. Tecnica: Stampa digitale su carta liscia 300 gr. Anno: 2025 Dimensione : 29,7 x 40 cm Descrizione: Stampa numerata e firmata a mano, edizione limitata 5 copie
  • CI.MA.A.A. Tecnica: Stampa digitale su carta liscia 300 gr. Anno: 2025 Dimensione : 29,7 x 40 cm Descrizione: Stampa numerata e firmata a mano, edizione limitata 5 copie
  • CI.MA.A.A. Tecnica: Stampa digitale su carta liscia 300 gr. Anno: 2025 Dimensione : 29,7 x 40 cm Descrizione: Stampa numerata e firmata a mano, edizione limitata 5 copie
  • CI.MA.A.A. Tecnica: Stampa digitale su carta liscia 300 gr. Anno: 2025 Dimensione : 29,7 x 40 cm Descrizione: Stampa numerata e firmata a mano, edizione limitata 5 copie
  • CI.MA.A.A. Tecnica: Stampa digitale su carta liscia 300 gr. Anno: 2025 Dimensione : 29,7 x 40 cm Descrizione: Stampa numerata e firmata a mano, edizione limitata 5 copie
  • CI.MA.A.A. Tecnica: Stampa digitale su carta liscia 300 gr. Anno: 2025 Dimensione : 29,7 x 40 cm Descrizione: Stampa numerata e firmata a mano, edizione limitata 5 copie
  • CI.MA.A.A. Tecnica: Stampa digitale su carta liscia 300 gr. Anno: 2025 Dimensione : 29,7 x 40 cm Descrizione: Stampa numerata e firmata a mano, edizione limitata 5 copie
  • CI.MA.A.A. Tecnica: Stampa digitale su carta liscia 300 gr. Anno: 2025 Dimensione : 29,7 x 40 cm Descrizione: Stampa numerata e firmata a mano, edizione limitata 5 copie
Torna in cima