-
Amalia Castoldi Dimensione: 50cm x 80cm Anno: 2022 Descrizione: Non in vendita
-
Luca Vallone Tecnica: Acrilico su tavola Anno: 2021 Dimensione senza corice: 60 x 80 cm Descrizione: Ogni fiore per sbocciare affronterà la forza del vento e della piaggia, cosi come l’amore affronterà il passare del tempo per colorarsi ogni giorno di meravigliose emozioni.
-
Luca Vallone Tecnica: Acrilico su tavola Anno: 2021 Dimensione senza corice: 60 x 80 cm Descrizione: Amavo perdermi nei suoi colori. Ogni lato del suo carattere aveva una sfumatura che la faceva somigliare ad un arcobaleno.
-
Luca Vallone Tecnica: Acrilico su tavola Anno: 2021 Dimensione senza corice: 60 x 80 cm Descrizione: In AMORE spesso si perdono le parole, non si sa di preciso dove vanno a finire. Si pensa che prima di uscire dalla bocca facciano uno strano giro. Partono dall'anima piene di energia come fulmini percorrono la corteccia del cervello attivando tutti i neuroni, per poi scendere nel cuore aumentando i battiti da 60 a 140 al minuto, continuando la loro corsa nello stomaco dove esplodono in mille sillabe che schizzano su, tra il palato e la lingua che cerca affannosamente di far uscire un suono che dia un senso a qualcosa di assolutamente magico che solo un abbraccio può spiegare.
-
MiTch Laurenzana Tecnica: Calce del Brenta, Acrilico e Vernice ad olio su fibra grezza Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 63 × 78 cm Descrizione: Vi è mai capitato di vedere nel cielo, di notte, una scia luminosa che attraversa il cielo? È la Via Lattea, un insieme di migliaia di stelle, talmente grande da essere visibile a occhio nudo nelle sere d’estate. Bisogna infatti osservare il buio per capire cos’è la luce. Quel buio che, talvolta, personifica il lato oscuro di alcuni percorsi. Una cornice a rappresentare un confine e un vortice di pensieri oscuri che rimbalzano in modo inesorabile tra queste 4 mura; senza un'apparente via d'uscita, avvolti da un buio a cui rischiamo di arrenderci. Tuttavia, solo riuscendo ad acquisire una personale consapevolezza saremo in grado di attraversare un nero più luminoso che, percorrendolo, sarà in grado di condurci su una nuova strada, riuscendo persino a varcare la soglia delle rigide quattro mura domestiche. Sperimentando il valore della luce come forza rivelatrice della forma delle cose e del mondo troveremo una distrazione o, molto più semplicemente, la vera via di fuga.
-
MiTch Laurenzana Tecnica: Calce del Brenta, Acrilico e Vernice ad olio su fibra grezza Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 63 × 78 cm Descrizione: “Bisognerebbe prendersi cura delle cose delicate, tenere, fragili, come un sentimento pulito. Ci sono poche cose pulite a questo mondo.” (C. Cortiello) Fortissimo il mio profondo legame con questa opera: quando ho sorretto per la prima volta questa cornice scivolando e sgretolandosi tra le mani, rompendosi nella parte bassa. Tanto bella quanto fragile. Ho contattato un caro amico, Silvio Vianelli, architetto e grande esperto di Restauro e Conservazione. Mi ha dato preziosi suggerimenti su come tentare di recuperarla, consolidandola e facendo in modo che il tempo non continuasse a sfaldarla. Mi sono così preso cura di questa cornice che abbracciava un vecchio specchio di fine ‘800, affascinato dall’idea di quante anime e momenti potesse aver visto e riflesso. Consolidata completamente e ammorbidito il legno con oli e prodotti specifici, ma poi uno strappo acuto: negli attimi finali la cornice si è aperta sui quattro angoli. La sua storia diventa, così, l'opera stessa: la cinghia è un vero e proprio supporto tecnico capace di diventare puro elemento estetico. Se la si dovesse accidentalmente slacciare il quadro perderebbe immediatamente stabilità e si romperebbe ulteriormente, dando vita a un nuovo percorso del suo vissuto; portando la sua immagine a una nuova metamorfosi che non verrebbe volutamente ripristinata allo stato attuale. Il prendersi cura non è solo un atto creativo, è un gesto che modifica l’esistente generando bellezza. È un atto rivoluzionario che modifica lo scorrere grigio delle cose con i colori dell’attenzione, dell’ascolto, dell’amore nei confronti di un oggetto, ma anche – e soprattutto – di se stessi. Oltre che dei fragili: belli dentro, e anche fuori. Nonostante (talvolta) piccoli supporti per renderli più forti.
-
SOLDTecnica: Pastelli soft sennelier su foglio cansonDimensione senza cornice: 70 x 90 cmDescrizione: "il colore..contro ogni forma di razzismo"Non in vendita
-
Lilly Russo Tecnica: Mista Anno: 2023 Dimensione: 100 x 50 cm Descrizione: Rappresenta la libertà d'espressione dell'individuo che ha bisogno di trattarsi con amore, ed essere se stessi e dichiarare al mondo intero la propria individualità. Description: It represents the freedom of expression of the individual who needs to treat themselves with love, and be themselves and declare their individuality to the whole world.
-
Luca Vallone Tecnica: Scultura Anno: 2023 Dimensione senza cornice: 100 x 80 cm Descrizione: La scultura vuole rappresentare la complessità delle emozioni umane che costituiscono l'essenza e la ricchezza di ogni essere. Tutte le dimensioni emotive racchiudono, e a volte nascondono o rivelano, aspetti della vita di una persona. Custodirle, proteggerle o scartarle con spontaneità è parte della quotidianità di ognuno. L'opera vuole essere un invito a proteggere le proprie fragilità da chi non sa comprenderle. Che non significa nasconderle, ma fare tesoro delle proprie vulnerabilità come scrigni che permettono di conoscersi, emozionarsi ed emozionare.
-
Erica Bordignon Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2022 Dimensione: 90 x 90 cm Descrizione: Approfondisce le complessità della figura femminile, incastonata tra luoghi comuni, limiti del buon costume e bisogno di aprirsi al cambiamento.