-
Giorgia Iacobelli Tecnica: illustrazione digitale Anno: 2023 Dimensione: 50cm x 35cm Descrizione: Quando stare insieme a qualcuno ti fa sentire al sicuro come se fossi in un'oasi nel deserto. Affrontare gli alti e bassi di una relazione è come camminare fra le dune del deserto, difficile e faticoso, ma quando ti porta alla vostra piccola oasi ti fa sentire fortunato.
-
Enrico Caruso Tecnica: Macchina fotografica analogica rullino 35mm Anno: 2022 Dimensione: 50cm x 60cm Descrizione: Rabbia/Strategia opera realizzata su pellicola 35mm hilfordhp5, ritrae soggetti/bambini di circa 5 anni su trenini al luna Park, nel particolare momento di gara tra loro. L'opera vuole esprimere il conflitto ingenuo creato dai bambini nel gioco.
-
Enrico Caruso Tecnica: Cassetta mini dv lp:90 Anno: 2023 Dimensione: 50cm x 60cm oppure 30cm x 40cm Descrizione: Frame estratto da 'la maschera', opera realizzata da nastro mini dv, editata in luci e colori, ritrae l'occhio femminile di una ragazza di 20anni in trucco e luce espansi e contrastati ad esaltarne lo sguardo e femminilità.
-
Enrico Caruso Tecnica: Macchina fotografica analogica rullini 35mm Anno: 2021 Dimensione: 50cm x 60cm oppure 30cm x 40cm Descrizione: Opera realizzata con rullino 35mm ilfordhp5, ritrae due amanti che si specchiano all'interno di un cannocchiale, facile comprensione di esplorazione interna tra i due soggetti, che non si limitano a guardarsi fuori.
-
Sabin Tecnica: Pastello Anno: 2023 Dimensione: 29,8x24 cm Descrizione: Il mio autoritratto tra le onde
-
Nicoletta Nava Tecnica: olio su iuta Anno: ND Dimensione : 60×60 cm Descrizione: Particolare corpo femminile senza età reso tale dalla matericità del tratto e dalla ruvidezza della iuta
-
Tecnica: fotografia digitale Anno: 2022 Dimensione: 60cm x 40 cm Descrizione: Una nuda schiena che sembra quasi divenire un'immagine astratta, e dei fiori che ci ricordano che tutto è transeunte, che anche la bellezza è destinata alla fine.
-
Tecnica: fotografia digitale Anno: 2022 Dimensione: 60cm x 40 cm Descrizione: La corporeità è poesia: non è carne inerte, ma specchio di un mondo interiore. Il corpo è splendore.
-
Maura Astesano Tecnica: Fotografia digitale su carta cotone fine-art Hahnemule Photo Rag 308 e supporto Dibond con cornice, tiratura 5 esemplari, 3 P.d.A Anno: 2022 Dimensione: 41cm x 69,5 cm Descrizione: Parte di un progetto/libro "Nuda proprietà. Passaggio in terra di Sardegna" che raccoglie scatti di nudo e paesaggi del cuore della Sardegna, questa fotografia è intesa rappresentare le difficoltà che possono insorgere nella venuta al mondo. Imbrigliato nei giri di funicolo, il soggetto, bloccato e trattenuto nel suo slancio vitale verso il suo compito di lasciare il ventre materno e nascere, incontra la sua prima impotenza che rimarrà esperienza traumatica perché rimasta senza parole di spiegazione e conforto.
-
Maura Astesano Tecnica: Fotografia digitale su carta cotone fine-art Hahnemule Photo Rag 308 e supporto Dibond con cornice, tiratura 5 esemplari, 3 P.d.A Anno: 2022 Dimensione: 39,5cm x 56,5 cm Descrizione: Fotografia parte del progetto "Nuda proprietà. Passaggio in terra di Sardegna" illustrato in un libro pubblicato nel 2024 che raccoglie scatti di nudo nel paesaggio del cuore della Sardegna. Corpo umano e pietra, gli elementi in gioco e in dialogo armonioso tra di loro, elementi uniti dalla comune appartenenza alla natura e alla Madre Terra. "Sognasti di dormire su lenzuola di calcare colorate":"Limestone bed" è intesa rappresentare il soggetto nel momento del suo ingresso nel sonno e nell'esperienza dell'universo onirico con le sue bizzarrie e i suoi enigmi, in un mondo parallelo colmo di significati ed emozioni.
-
Maura Astesano Tecnica: Fotografia digitale su carta cotone fine-art Hahnemule Photo Rag 308 e supporto Dibond con cornice, tiratura 5 esemplari, 3 P.d.A Anno: 2022 Dimensione: 39,5cm x 69,5cm Descrizione: La ricerca estetica del corpo nudo in armonia o in dialogo con il paesaggio e gli elementi naturali si affianca all'intenzione di esprimere uno stato d'animo, una condizione psicologica ed emotiva. Il soggetto si trova esposto sotto un cielo immenso e potente e di fronte a un orizzonte che sembra suggerire uno spazio infinito. Ma giace sulla solidità della pietra, àncora di appartenenza alla Terra, grazie alla quale non teme perdersi, potendo così abbandonarsi a uno stato di quiete profonda.
-
Alessandro Salvatore Tecnica: Fotografia Anno: 2024 Dimensione: 50 cm x 70 cm Descrizione: Summer's End – La fine dell'estate (2) Una meditazione sulla vulnerabilità di un corpo femminile, tra i segni del sole, la curva della schiena e le linee della pelle che rimandano alla sua fragilità e umanità, tra esposizione e necessità di coprirsi, nella necessaria accoglienza dei cicli stagionali e dello scorrere del tempo. Summer's End – La fine dell'estate (2) è la seconda foto di questo dittico fotografico inedito presentato per Just Nude. Co-creato con Giada, modella per l'occasione, nell'estate prima di diventare madre.
-
Alessandro Salvatore Tecnica: Fotografia Anno: 2024 Dimensione: 50 cm x 50 cm Descrizione: Summer's End – La fine dell'estate (1) Una meditazione sulla vulnerabilità di un corpo femminile, tra i segni del sole, la curva della schiena e le linee della pelle che rimandano alla sua fragilità e umanità, tra esposizione e necessità di coprirsi, nella necessaria accoglienza dei cicli stagionali e dello scorrere del tempo. Summer's End – La fine dell'estate (1) è la prima foto di questo dittico fotografico inedito presentato per Just Nude. Co-creato con Giada, modella per l'occasione, nell'estate prima di diventare madre.
-
Tiziana Inversi Tecnica: Mista su tela Anno: 2022 Dimensione: 60x50cm Descrizione:
-
Stefano Pistis Tecnica: Fotografia Anno: 2023 Dimensione: 70 x 50 cm Descrizione: In questo progetto BODYSCAPES immagino il corpo femminile come un paesaggio desertico, ispirato dalle distese vulcaniche di Lanzarote.
-
Stefano Pistis Tecnica: Fotografia Anno: 2023 Dimensione: 70 x 50 cm Descrizione: In questo progetto BODYSCAPES immagino il corpo femminile come un paesaggio desertico, ispirato dalle distese vulcaniche di Lanzarote.
-
Stefano Pistis Tecnica: Fotografia Anno: 2023 Dimensione: 70 x 50 cm Descrizione: In questo progetto BODYSCAPES immagino il corpo femminile come un paesaggio desertico, ispirato dalle distese vulcaniche di Lanzarote.
-
Tecnica: Acrilico su tela Anno: 2016 Dimensione : 50 x 50 cm Descrizione: Nella vita ci poniamo degli obiettivi, ma nello stesso tempo, ci imponiamo dei limiti. Sono quelli che ci fanno restare in un range preconfezionato, fatto di leggi, convenzioni e tradizioni della società in cui viviamo. Rappresentano i confini entro i quali siamo soliti muoverci, linee in cui conosciamo tutto ciò che vi è da una parte e che temiamo di superare per sentirci poi giudicati. Ma quando gettiamo uno sguardo oltre la linea e vediamo un mondo per noi nuovo e affascinante, rappresentato nel dipinto metaforicamente dal mare, infinito sconosciuto e ammaliante con il suo mistero, siamo in grado di resistere? Restiamo fermi senza farci travolgere dalla curiosità? La risposta a questa domanda dipende da persona a persona. Alcuni di noi sì, sono in grado di non farsi coinvolgere, accettando i limiti e mantenendo la propria tranquillità interiore. Pur riconoscendo l'attrattiva del mondo che vedono al di là, scelgono consapevolmente di non osare per il desiderio di evitare conseguenze negative e mantenere l'equilibrio nella propria vita. Altri invece non riescono a resistere alla tentazione e sono spinti dalla curiosità di esplorare ciò che è proibito, che è stato velato per essere nascosto. Questo bisogno è alimentato dal desiderio di scoperta, di avventura e di espressione personale. Queste persone si sentono intrappolate e limitate dai confini imposti e desiderano andare oltre per soddisfare la loro necessità di conoscenza. Anche se questo può comportare conseguenze negative. Può portare a scoperte significative, crescita personale, realizzazione dei propri sogni, ma comporta rischi, disapprovazione sociale e altri problemi. La scelta di resistere o di lasciarsi andare oltre dipende quindi da noi come individui e dalle nostre valutazioni personali. L’importante è riuscire a trovare un nostro equilibrio tra l'aspirazione a realizzare i nostri obiettivi e la considerazione delle conseguenze che possono derivarne.