Arteaporte
  • Quattro fiumi

    445,00 
    Giulia Peretto   Tecnica:  Digitale|Foto Anno: 2024 Dimensioni: 50 x 70 cm Descrizione:   Questa fotografia rappresenta una visione surreale di Torino, invitando lo spettatore a esplorare un mondo in costante trasformazione. Attraverso l’uso di elementi visivi evocativi, l'opera riflette sul modo in cui la percezione della realtà si evolve nel tempo, suggerendo che ogni cambiamento nel contesto urbano può alterare profondamente la nostra esperienza. Questa reinterpretazione di Torino ci invita a contemplare le interazioni tra spazio, tempo e identità, stimolando una riflessione profonda sul nostro rapporto con l’ambiente che ci circonda.
  • Monica

    267,00 
    Letizia Veiluva   Tecnica: Acrilico|Pastello Anno: 2024 Dimensioni: 70x22 cm Descrizione:  In questa illustrazione giocosa ho voluto raffigurare alcuni dei personaggi che ha interpretato Monica Vitti, per esempio: "La ragazza con la pistola", "Noi donne siamo fatte così", "Dramma della gelosia", "Deserto rosso" e la sfilata può proseguire all'infinito come mostra l'ultima gamba che appare a destra. In tutto questo non ho solo voluto mostrare i magnifici vestiti che caratterizzavano i personaggi interpretati da Monica in alcuni dei suoi film, ma mi sono concentrata soprattutto sulla camminata, ovvero che in molti dei suoi film la particolarità dell'inciamparsi quando corre è un dettaglio che rende comico ma raffinato qualsiasi personaggio stia andando a rappresentare.
  • Catia Simões   Tecnica: Fotografia Anno: 2021 Dimensioni:  64 x 42,5 cm Descrizione: Autoritratto esposto a Basilea presso la galleria Kulturstiftung Basel H. Geiger, da un progetto realizzato in Corsica nel 2021 con altri 8 fotografi analogici.
  • Shannon

    943,00 
    Catia Simões   Tecnica: Fotografia Anno: 2021 Dimensioni:   60 x 40 cm Descrizione:  Fotografia esposta a Basilea presso la galleria Kulturstiftung Basel H. Geiger, da un progetto realizzato in Corsica nel 2021 con altri 8 fotografi analogici.    
  • Elisa Granelli   Tecnica: scultura parziale, modellazione, pittura, feltro ad acqua Anno: 2023 Dimensioni:   70 x 50 cm Descrizione: La sensualità di un frutto succoso condiviso che nasce da opachi noduli sferoidali la cui durezza si contrappone alla morbidezza lanosa del picciolo e nocciolo di una ciliegia gialla. Che gusto!    
  • Day 33

    1.335,00 
    Ruby Rhizome Tecnica: Stampa su alluminio firmata Dimensione: 30 x 60 cm  
  • Ruby Rhizome Tecnica: Stampa su alluminio firmata Dimensione: 30 x 60 cm L'opera è ordinabile su richiesta. Contattati a info@artaporter.it
  • Day 20

    1.335,00 
    Ruby Rhizome Tecnica: Stampa su alluminio firmata Dimensione: 30 x 60 cm
  • Day 11

    1.335,00 
    Ruby Rhizome Tecnica: Stampa su alluminio firmata Dimensione: 30 x 60 cm
  • Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 50 x 50 cm
  • Cosimo Damiano Dingeo Tecnica: Tecnica mista Dimensione: 50 x 50 cm
  • Joy Moore Tecnica: Tecnica mista su carta Anno: 2015 Dimensione: 60 x 50 cm Descrizione: Il dipinto monocromatico realizzato con acrilico diluito è un'impressione dell'inclusione di strutture dell'era industriale nell' città moderne di Amburgo.
  • Nicole Berni
    Tecnica: Digitale
    Dimensioni: 70 x 100 cm
    Anno: 2024
    Descrizione: Questa illustrazione, creata per celebrare il 100° anniversario di Streglio, ha uno stile grafico elegante come l'azienda ma anche giocoso. Al centro fluttuano due stelle che ricordano dei maitres chocolatiers che portano il loro cioccolato fino alle stelle, stessa sensazione che si prova quando lo si mangia. L'atmosfera è di magia e festa. Intorno ci sono tonalità dorate che si mescolano con il blu e rappresentano la notte, magica perchè sempre accesa dalle stelle.
  • Elisa Lanconelli
    Tecnica: Digitale
    Dimensioni: 70 x 100 cm
    Anno: 2024
    Descrizione: Una notte di sogno e magia nei cieli di Torino. Una striscia dorata di caldo cioccolato si spande e forma la scritta "Streglio"…ma l'hai vista anche tu!? Si! E' stato certamente un mastro cioccolataio di Streglio che, afferrando la Mole Antonelliana, la saccapoche più splendida di tutte ha creato un altro capolavoro di cioccolateria torinese! L'occhio si perde nel racconto e nell'immagine, è curioso e si addentra a scoprire tutta Torino, con le sue finestrelle illuminate, la sua maestosa Mole che per Streglio è diventata saccaposhe ripiena di finissimo cioccolato.
  • Enrica Pizzicori
    Tecnica: Digitale
    Dimensioni: 70 x 100 cm
    Anno: 2024
    Descrizione: L'opera raffigura una notte stellata torinese piena di mistero e magia. In alto a sinistra c'è una figura femminile che danza a occhi chiusi sopra a una nuvola, con un dito tocca la luna. Il ciclo di immagini che presento per il centenario di Streglio sono dipinti su tela ritoccati digitalmente, ognuno ha come protagonista una figura femminile dall'espressione sognante ed estatica che intende evocare la dolce sensazione di assaggiare la cioccolata Streglio.
  • Elena Friederika Ballof
    Tecnica: Digitale
    Dimensioni: 70 x 100 cm
    Anno: 2024
    Descrizione: Streglio incanta, emoziona ed evoca sensazioni meravigliose. Voglio usare queste parole per raccontare l'immagine che ho creato. Una donna che evoca l'emozione pura stringendo a sé forte la stella del centenario, davanti alla Torino magica avvolta nell'oro. L'immagine vuole creare un omaggio alla storia, alla tradizione non scontata alla Streglio, che ha saputo con grande devozione e maestria rimanere salda alle sue origini. L'ispirazione grafica rievoca i vecchi manifesti degli anni venti ma con rivisitazione in chiave contemporanea.
  • Frasi dipinte

    478,00 

    Mysoul in colors

    Tecnica : realizzata con acrilici e foglia oro in tecnica mista. Dimensione:  50 x 70 cm Descrizione: Una donna chiude gli occhi per guardarsi dentro, sceglie quale percorso intraprendere, e trova il coraggio di dire ad alta voce quali sono le sue evoluzioni futuro e cosa vuole per sé.
  • Amati

    683,00 

    Mysoul in colors

    Tecnica: Acrilici in tecnica mista Dimensione: 50 x 70 cm Descrizione: Amati è l'espressione diretta di una visione femminile autentica e libera. Il volto esce da una tessitura di dettagli floreali, messi a creare un impalcatura da lasciarsi alle spalle, per guardare in faccia l'avvenire se pur incerto e disordinato.
  • Moreno Bregagnollo Tecnica: olio su legno industriale Anno: 2024 Dimensione: 44x75 cm Descrizione:  Try to set the night on fire
    The time to hesitate is throughNo time to wallow in the mire
  • Moreno Bregagnollo Tecnica: olio su legno industriale Anno: 2024 Dimensione: 80x40 cm Descrizione: where the stations have no name… no one care
Torna in cima