-
Silvana Traversi Anno: 2024 Tecnica: acrilico spatolato su cartoncino telato Dimensione: 50cmx60 cm Descrizione: ottobre nell'Orcia
-
Massimiliano Ferrario Dimensione: 45x 60 cm Anno: 2022 Descrizione: Un'atmosfera invernale con la nebbia e il tramonto
-
Aldo Longoni Tecnica: Acrilico su cartone Anno: 2019 Dimensione: 50cm x 35cm Dimensione con cornice: 75cm x 55cm Descrizione: Questo lavoro richiama alcuni ricordi di viaggio che riguardano un paesaggio atlantico reinterpretato in chiave astratta
-
David Harianna Tecnica: Acrilico, Olio, Plastica Anno: 2020 Dimensione senza cornice: 50x50x4cm Dimensione con cornice: 60x60x4cm Descrizione: Pandemic e' stato realizzato nel 2020 per rappresentare la Pandemia un brutto momento da cui tutti ne volevano uscire e dimenticare questo quadro e stato eseguito per non dimenticare realizzato sostanzialmente con colla vinilica e plastica specificatamente con involucri di pastiglie -medicine con acrilico e olio spatolato
-
Gloria RovettaTecnica: Mixed media: acrilico, olio, pastelli.Anno: 2024Dimensione: 50cm x 50cmDescrizione: Panta rei. Una ragazza guarda fuori campo. Sembra immobile, di una tristezza pietrificata. Ma le lacrime scorrono via, come se il corpo scivolasse giù. Un origami le passa a fianco per ricordarle che: tutto passa. (Origami come simbolo di guarigione e buon auspicio)
-
Frezio Tecnica: Smalto Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50×50 cm Dimensione con cornice: 52x52 cm
-
Marco Polenta Dimensione: 50x70cm Anno: 2022 Descrizione: Ho cercato il minimalismo e l'essenzialità, ma anche le infinite potenzialità espressive (nella forma di fogli che ne fuoriescono) di una macchina meravigliosa come la Lettera 22 (a casa da bambino avevamo una appena più moderna Lettera 32, della quale adoravo il design e l'odore dei rulli di inchiostro).
-
Grazia Moroni Tecnica: Mosaico di vetro su pannello di legno Anno: 2022 Dimensioni senza cornice: 24 x 55,5 x 2 cm Descrizione: La mia visione del magico mondo dell’arte tribale e degli spiriti ancestrali.
-
SteFanzini Tecnica: Fotografia Anno: 2019 Dimensione: 40×50 cm Descrizione: "Parigi" è una fotografia della serie "ISOLE" che ripercorre i luoghi della memoria dell'artista, immagini che, con il passare del tempo, sono diventate “isole”. Le immagini esplorano il nostro subconscio, là dove la linea tra sogno e realtà si sfuma: un viaggio per contemplare questa dimensione nascosta e un’avventura nell’abisso dell’io più profondo.
-
Enrico Pollero Dimensione senza cornice: 50x60cm Dimensione con cornice: 60x70cm Anno:2014
-
Chiara Di Donato Tecnica:Mista Anno: 2022 Dimensione senza cornice: 50 x 60 x 4 cm Descrizione: Secondo Esiodo Partenope era figlia di Forco e, assieme ad altre due sirene, Ligea e Leucosia, viene battuta nel canto da Orfeo e per la disperazione si butta in mare, dove viene trasformata in scoglio. I loro corpi vengono trasportati dal mare: Ligea finisce a Terina, Leucosia a Posidonia e Partenope alle foci del fiume Sebeto, dove poi i Cumani, con l'espulsione degli oligarchi nell'ambito del clima di stasis presente sotto il tiranno Aristodemo, avrebbero fondato Neapolis.
-
Caslon Tecnica: Pittura su tela Anno: 2025 Dimensione: 40cm x 50cm Descrizione: L’opera riflette sulla natura mutevole della percezione, dove le forme non sono entità statiche, ma frammenti in continua evoluzione. I livelli cromatici si sovrappongono e si fondono, annullando i confini tra gli elementi e creando un sistema visivo aperto. La composizione suggerisce una connessione costante tra le parti, come se ogni elemento esistesse solo nel suo rapporto con gli altri. Il colore, anziché separare, diventa un ponte che unisce, costruendo un equilibrio delicato tra struttura e dissoluzione.
-
Caslon Tecnica: Pittura su tela Anno: 2025 Dimensione: 50cm x 50cm Descrizione: L’opera indaga il rapporto tra materia e spazio, dove le forme nere emergono con decisione, delimitate da bordi netti che ne rafforzano la presenza. Il contrasto visivo crea un dialogo tra pieni e vuoti, in cui ogni elemento sembra definito dalla sua relazione con ciò che lo circonda. L’interazione tra colori e contorni costruisce un ritmo che alterna stabilità e tensione, portando lo sguardo a esplorare l’equilibrio tra ciò che è visibile e ciò che resta indefinito.
-
Marco Cuttica Dimensione senza cornice: 30x40 cm Dimensione con cornice: 52x62 cm Anno: 2019